Il 2023 dei grandi Giri ha visto un team rivestire il ruolo di assoluto dominatore. Stiamo naturalmente parlando della Jumbo-Visma, oggi Visma-Lease a Bike (foto Cor Vos in apertura). La formazione olandese è stata capace di vincere in un solo anno Giro d’Italia, Tour de France e Vuelta di Spagna.
I dirigenti della formazione giallo-nera sanno benissimo che vincere è difficile, ma confermarsi lo è ancora di più. Per farlo è necessario lavorare sui cosiddetti “marginal gains”, quei dettagli in grado di elevare la prestazione sportiva. In tutto questo un ruolo importante lo riveste anche il casco, non più solamente un accessorio pensato per proteggere l’atleta in caso di caduta, ma oggi sempre più elemento tecnico in grado di contribuire a migliorare la performance in gara.
I caschi Giro
Partendo da queste premesse, si può facilmente capire come mai i dirigenti della Visma-Lease a Bike abbiano deciso di scegliere come partner tecnico un brand di assoluto prestigio. Stiamo parlando di Giro Sport Design. Per i prossimi tre anni Vingegaard, Van Aert e tutti gli atleti del team olandese gareggeranno con caschi Giro.
I modelli a disposizione della squadra saranno i caschi da strada Aries Spherical ed Eclipse Spherical e il casco Aero Aerohead MIPS.
Ricerca della prestazione
Nella definizione dell’accordo con Giro Sport Design un ruolo importante lo ha avuto Mathieu Heijboer, responsabile delle prestazioni di Visma-Lease a Bike.
«All’interno della squadra – ha dichiarato Mathieu Heijboer – cerchiamo costantemente opportunità per sviluppare e portare le prestazioni a un livello superiore. Siamo convinti di aver trovato in Giro il giusto partner per aiutarci a farlo. Siamo estremamente motivati e la sinergia tra la nostra squadra e Giro è forte. Ascoltano le nostre esigenze e i nostri desideri e li mettono in pratica. Vedremo i risultati nel 2024».
Anche Paul Martens, responsabile dell’abbigliamento per ciclisti di Visma-Lease a Bike, ha svolto un ruolo importante nella definizione della collaborazione con Giro.
«Prima di raggiungere un accordo – ha raccontato Paul Martens – abbiamo identificato Giro come un marchio con una storia unica di innovazione e partnership con squadre e atleti di alto livello. Insieme, abbiamo già trascorso del tempo nella galleria del vento con due dei nostri corridori più importanti, Jonas Vingegaard e Wout Van Aert. La profondità delle conoscenze e l’impegno di Giro per un design all’avanguardia favoriranno certamente la nostra ricerca reciproca volta a migliorare le prestazioni dei corridori».
Soddisfazione Giro
Tanta la soddisfazione da parte dei massimi dirigenti Giro Sport Design per aver definito un accordo così importante con uno dei team di riferimento del WorldTour. A confermarlo è Emily Watts, direttore marketing dell’azienda californiana.
«Dal 1985 – ha dichiarato Emily Watts – Giro è stata una presenza dominante ai più alti livelli di competizione nel ciclismo. Unire le forze con Visma-Lease a Bike sottolinea il nostro impegno a collaborare con squadre che sono all’avanguardia nello sport. E’ parte della nostra mission progettare tecnologie al servizio degli atleti ogni volta che è possibile: che si tratti di favorire la velocità, aumentare la protezione o semplicemente migliorare il comfort, la nostra partnership con Visma-Lease a Bike accelererà certamente la progettazione delle migliori attrezzature per il ciclismo al mondo».
Ricordiamo che il marchio Giro è distribuito in Italia dalla commerciale veneta BONIN.