A bocce ferme, con Matxin il punto su Pogacar

29.07.2022
5 min
Salva

Il secondo posto di Tadej Pogacar continua a far rumore. Non c’è niente da fare: è il destino dei campioni. Ma a noi più del rumore interessa la sostanza. Interessa capire cosa non abbia funzionato. Interessa sapere come ha reagito lo sloveno. E chi se non Joxean Fernandez Matxin poteva aiutarci in questo cammino?

Lo spagnolo è una delle menti tecniche, ma anche psicologiche della UAE Emirates. Nessuno come lui conosce gli atleti, Pogacar incluso. A distanza di una manciata di giorni dalla fine del Tour de France e con la mente appena più fredda, si possono fare le prime considerazioni.

Matxin con Tadej Pogacar (foto Instagram – Fizza)
Matxin con Tadej Pogacar (foto Instagram – Fizza)
Matxin, che idea ti sei fatto dunque del Tour di Pogacar?

La mia idea è che Tadej fosse ad un buon livello. Un livello molto, molto simile a quello di quando ha vinto. Jonas Vingegaard non ha sbagliato neanche un attimo, Tadej non è stato al massimo per un solo giorno e ha commesso un “errore” che ha segnato tutto il Tour.

I suoi valori quindi erano buoni?

Sì, ripeto, molto simili a quando ha vinto. Dobbiamo dare atto a Vingegaard che è stato più forte. Il suo trionfo è meritatissimo.

Per te dunque un solo giorno, quello del Granon, ha inciso per tutto il Tour?

Quel giorno ha perso 3′, se ci pensiamo è un po’ come quando Pogacar battè Roglic nella famosa crono. Lui quel giorno tirò fuori una super prestazione e l’altro ebbe un momento negativo. Poi è anche vero che nel giorno del pavè se non c’era Van Aert, Vingegaard perdeva 3′ e sarebbe stata un’altra corsa ancora. Ma ripeto, Jonas ha meritato.

Tu che lo conosci, adesso Tadej si rimboccherà le maniche, lavorerà ancora di più? Magari l’anno prossimo lo vedremo super magro per andare più forte in salita?

Certo che lavorerà. E’ ovvio. Uno come Tadej deve pensare che può vincere il Tour de France. Quello che non capisco è che sino ad ora era un fenomeno che non doveva toccare nulla e adesso deve cambiare qualcosa. Io dico no. Io dico che va bene così in salita, in pianura, nell’atteggiamento nei confronti della sconfitta e dei compagni. Ci metterà più rabbia per vincere, ancora più voglia. Come poi fanno i veri campioni. Ma questo corridore è speciale così.

Nella tappa del pavè un mega lavoro di Van Aert per Vingegaard, che avrebbe potuto perdere moltissimo
Nella tappa del pavè un mega lavoro di Van Aert per Vingegaard, che avrebbe potuto perdere moltissimo
Voi di certo avrete analizzato la debacle del Granon: si è parlato di problemi di alimentazione, del fatto che Tadej sudasse più degli altri…

Teniamo sempre tutto sott’occhio e controlliamo ogni aspetto del corridore e della corsa sin dal chilometro zero. Per quanto riguarda la parte dell’alimentazione abbiamo Gorka Prieto-Bellver, che a mio avviso è il più bravo in assoluto, in questo settore. Lui ha la nostra fiducia e i ragazzi si fidano di lui. Poi ci sta che durante la corsa, in momenti di grande impegno e tensione come quelli che ha vissuto sul Galibier, Pogacar possa non essersi alimentato alla perfezione, non abbia assunto i carboidrati sufficienti.

La tensione c’era, quello è inevitabile. Ma come ha detto Gianetti la sera stessa del Granon, per crescere si passa anche da questi momenti…

Pogacar ha fatto otto volate, otto scatti per chiudere, ma anche gli altri che lo hanno attaccato hanno fatto degli scatti, non ha sprecato energie solo Tadej. Semplicemente Pogacar è umano. Lo era anche prima, solo che non aveva avuto “giorni no” in certi momenti e, come ripeto, ha trovato un grande avversario. Io non sono mica così convinto che il secondo posto sia da buttare. E neanche che fosse così scontato. Tanto più al termine di un Tour così combattuto che tanto piace alla gente.

Beh sì, se le sono date…

Van Aert, che per me è stato il miglior corridore del Tour, è stato super. Anche in questo caso però Tadej scatta in maglia gialla come Wout, vero. Solo che Pogacar lotta anche per la generale, Van Aert no. E gli scatti in giallo di Tadej hanno un altro significato.

Con Bennett e Majka (e un Soler in salute), Pogacar avrebbe avuto le spalle coperte in salita
Con Bennett e Majka (e un Soler in salute), Pogacar avrebbe avuto le spalle coperte in salita
Secondo te quanto ha inciso davvero il fatto di ritrovarsi con una UAE Emirates incerottata già prima del via?

Tanto, tantissimo. Avevamo uno squadrone. Avevamo la forza per lottare con tutti e su tutti i terreni in tutti i momenti. Nel giorno che ha vinto Jungels, George Bennet ha dimostrato di essere uno dei top scalatori del Tour. Erano rimasti in 15 quando tirava lui e aveva margine. Perdere uno così credo che conti, no? Majka: sul Granon prima che scattasse Vingegaard erano rimasti in quattro. Uno era lui, uno Tadej, uno Jonas e uno Thomas. Soler, poteva chiudere in almeno tre delle azioni che hanno cambiato il Tour, ma stava male. E poi Trentin. Ecco, non aver avuto un corridore capace, forte, che vede la corsa come Matteo è stata una grande perdita.

Di certo, e questo è un dato di fatto, le cose non si sono messe bene per voi…

Assolutamente no. Io sono convinto, anzi sono certo di quel che dico, che la UAE Emirates al massimo era più forte della Jumbo-Visma. Credo nei miei corridori, conosco perfettamente le loro capacità. E poi ho i dati per dirlo. E li difenderò fino alla morte.

Sembra che Pogacar abbia digerito bene la sconfitta, ma adesso? Cercherà il riscatto sin dalla Vuelta o è ufficiale che non sarà in Spagna?

Non ci sarà, lo abbiamo detto e lo ribadisco. Da qui a fine stagione Tadej farà solo corse di un giorno, a cominciare da San Sebastian domani, poi correrà a Plouay, farà le corse canadesi, il mondiale e le classiche italiane di fine stagione.