Search

La Passione affida a Ildos i progetti speciali

23.02.2022
4 min
Salva

Il 2022 si conferma essere un anno estremamente importante per La Passione, Digital-Native-Vertical brand specializzato in abbigliamento da ciclismo, nato nel 2015 da un’idea di Giuliano Ragazzi e Yurika Marchetti.

Il mercato sta attualmente premiando la scelta iniziale di rivolgersi direttamente al consumatore finale offrendogli prodotti di alta qualità a prezzi accessibili. Per sostenere tale crescita il management de La Passione ha deciso di iniziare una collaborazione con Nicolò Ildos, ex responsabile marketing di Campagnolo e Fi’zi:k, chiamato ad occuparsi dei progetti speciali di branding e comunicazione.

Nicolò Ildos si occuperà di progetti di branding e comunicazione
Nicolò Ildos si occuperà di progetti di branding e comunicazione

Nuovi progetti

Giuliano Ragazzi – CEO de La Passione – ha voluto dare il suo benvenuto a Nicolò Ildos con queste parole: «Gli ultimi mesi sono stati fantastici sia dal punto di vista aziendale che sportivo. Abbiamo appena festeggiato la nostra prima vittoria da professionisti grazie alla performance di Alejandro Valverde del Movistar Team e abbiamo avviato molti progetti di marketing non convenzionali. Ora abbiamo bisogno di accrescere le nostre competenze per gestirli correttamente. Nicolò porta il suo profondo amore per il ciclismo e la sua autentica visione del marketing».

Da parte sua Nicolò Ildos ha deciso di raccogliere con entusiasmo questa nuova e stimolante sfida professionale: «Sono felice di collaborare con un team così talentuoso e motivato. E’ un’azienda incredibilmente dinamica e questi primi giorni insieme sono stati estremamente stimolanti. Ho sempre guardato a La Passione come un riferimento di stile e ora posso contribuire a dare forma alla loro proposta di marketing».

Giuliano Ragazzi e Yurika Marchetti, fondatori La Passione
Giuliano Ragazzi e Yurika Marchetti, fondatori La Passione

Ecco la Movistar

La grande novità del 2022 de La Passione è sicuramente rappresentata dalla collaborazione con il Movistar Team, una delle formazioni più importanti e riconosciute del WorldTour. La Passione vestirà la formazione maschile, capitanata da Alejandro Valverde, e quella femminile guidata da Annemiek van Vleuten. A loro si aggiungerà anche l’eTeam, la squadra che gareggerà nella Zwift Racing League oltre che in altri eventi di e-cycling.

Realizzare la nuova divisa del Team Movistar ha richiesto un lavoro meticoloso, come racconta la stessa Yurika Marchetti: «La ricerca preliminare prima di metterci al lavoro sul design e sui colori è stata quella di andare a ripercorrere i 41 anni di storia dei teams di Abarca Sports analizzando grafiche, colori, tonalità e abbinamenti cromatici utilizzati».

Uno sguardo al futuro

Il nuovo kit per le squadre è stato rivisitato in chiave moderna. Il cyan, colore istituzionale dello sponsor Movistar e della maglia delle ultime stagioni, è diventato il colore del logo a contrasto su un campo blu.

«La M stilizzata in cyan, logo dello sponsor Movistar – racconta Giuliano Ragazzi – rappresenta la continuità con il passato recente della squadra. Abbiamo inserito nella grafica anche delle linee orizzontali asimmetriche sempre dello stesso colore che hanno il compito di dare dinamismo e modernità alla maglia senza appesantire il design, per creare quel tocco di eleganza minimalista che è anche nelle corde di tutti i prodotti La Passione».

L’inizio della collaborazione tecnica con il Movistar Team sarà l’occasione per presentare il nuovo simbolo “P.”, sintesi di un concetto che verrà introdotto su tutti i capi a partire dal 2022.

La Passione

Movistar E Team

Un kit Elite per il Movistar E-Team

28.02.2021
3 min
Salva

Il Team Movistar, la formazione che ha in Alejandro Valverde il suo atleta di maggiore spicco, ha annunciato per il 2021 una grande novità. Si tratta della “Movistar Team Challenge”, una serie di prove e gare in collaborazione con Zwift e Global Cycling Network, che porterà alla creazione del Movistar E-Team, la prima squadra e-sport emanazione di un team WorldTour. Elite metterà a disposizione della squadra il meglio della propria tecnologia in tema di allenamento indoor.

Un team di dieci elementi

Il Movistar E-Team sarà composto in tutto da dieci elementi, cinque donne e cinque uomini. Le selezioni sono iniziate a inizio febbraio e termineranno nei primi giorni di marzo attraverso una serie composta da quattro gare di qualificazione che vedranno come giudici gli stessi membri del Team Movistar.

Movistar E Team con Elite
Il Movistar E-Team sarà composto da dieci elementi
Movistar E Team con Elite
Il Movistar E-Team sarà composto da dieci elementi, cinque donne e cinque uomini

Il supporto di Elite

Ai nastri di partenza si sono presentati ben 300 partecipanti desiderosi di entrare a fare parte del Movistar E-Team.
Le cinque donne e i cinque uomini che supereranno tutte le selezioni avranno il supporto di Elite che metterà a loro disposizione il trainer Direto XR, il nuovo rullo per l’allenamento indoor dell’azienda padovana, evoluzione della gamma di rulli interattivi con misuratore di potenza integrato. Direto XR è ideale per allenamenti finalizzati ad ottenere performance di alto livello.

Elite Direto XR
Il rullo interattivo Direto XR di Elite
Elite Direto XR
Il rullo interattivo Direto XR di Elite, ideale per prestazioni di alto livello

C’è anche lo sterzo

Il kit Elite destinato ai membri del nuovo Movistar E-Team sarà completato dallo Sterzo Smart, lo sterzo elettronico che permette di muovere liberamente il manubrio su Zwift come se si stesse pedalando su strada.
Entrambi i prodotti saranno utilizzati sia durante gli allenamenti che nelle gare previste dal calendario della Zwift Racing League, la challenge nella quale il team gareggerà nel corso del 2021.

Canyon Aeroad Movistar
La Canyon Aeroad del Team Movistar
Canyon Aeroad Movistar
La Canyon Aeroad del Team Movistar che verrà data anche agli atleti del Movistar E-Team

C’è anche la bici ufficiale

I dieci vincitori firmeranno un contratto di collaborazione con il Movistar E-Team che garantirà loro molti benefit tra cui, oltre al Direto XR e allo Sterzo Smart, una bici Canyon ufficiale in uso al team Movistar, e la possibilità di partecipare ai training camp del team, potendo usufruire della stessa attrezzatura in uso a Valverde e compagni.

elite-it.com