Nei giorni scorsi, La Passione Cycling Couture ha ufficializzato che nel 2022 sarà partner tecnico del Team
Movistar maschile e femminile. Per l’azienda fondata e diretta da Giuliano Ragazzi e Yurika Marchetti si tratta di
un “colpo” davvero sensazionale che certifica come il lavoro fatto fino ad oggi sta ottenendo grandi risultati a
livello internazionale.
Dal prossimo anno due leggende del ciclismo come Alejandro Valverde e Annemiek van Vleuten indosseranno abbigliamento tecnico da ciclismo progettato e prodotto appositamente da La Passione.


Un capitolo importante
Giuliano Ragazzi, Fondatore e CEO de La Passione, non ha voluto nascondere la propria emozione per l’accordo
appena raggiunto: «Come molti già sanno, sono appassionato di ciclismo fin da quando ero bambino. Pertanto, sono estremamente orgoglioso di annunciare questa collaborazione. Dopo questo periodo di continua crescita avuto dalla nostra azienda negli ultimi anni, abbiamo ritenuto che fosse giunto il momento di iniziare un nuovo capitolo per La Passione, entrando nel mondo dello sport professionistico come partner di un importante Team World Tour.»
Presa la decisione di entrare nel mondo dei professionisti, il secondo passo da compiere è stato quello di trovare la squadra giusta: «Abbiamo scelto la squadra con la più lunga tradizione. Durante i primi incontri con Eusebio Unzué e il suo staff – prosegue Giuliano Ragazzi – abbiamo constatato la volontà di creare un percorso di crescita comune.
«Considereremo i riscontri che riceveremo dagli atleti e dal reparto performance come un bene prezioso, perché
sarà fondamentale per migliorare ancora di più i nostri prodotti. Tutte le innovazioni derivanti da questi feedback
saranno disponibili ogni giorno per le persone che sceglieranno di indossare i capi La Passione e che potranno
usufruire di prezzi molto vantaggiosi attraverso il nostro modello di business Direct-to-Consumer».
La soddisfazione di Unzué
Eusebio Unzué, Direttore Generale del Team Movistar, ha così commentato il nuovo accordo: «Ogni volta che
siamo stati chiamati a scegliere i nostri partner abbiamo sempre cercato di raggiungere due obiettivi, per noi
fondamentali: aumentare le prestazioni e mantenere uno stile semplice e di classe. Sento che con La Passione
raggiungeremo un ottimo livello sotto entrambi gli aspetti. E’ un’azienda nuova con una personalità ben definita,
così come il team Movistar. Non vediamo l’ora di poter indossare il loro abbigliamento a partire dal 2022!».


Una sfida stimolante
L’accordo con il Movistar Team rappresenta per La Passione una sfida importante e nello stesso tempo stimolante.
L’azienda sarà infatti chiamata a realizzare capi di abbigliamento altamente performanti sia per le gare in linea che a
cronometro. L’obiettivo dichiarato è quello di mettere gli atleti Movistar nelle condizioni ideali per esprimere al
meglio il proprio talento e raggiungere così risultati di prestigio.
La collaborazione con la formazione spagnola permetterà a La Passione di migliorare ulteriormente la qualità dei
propri prodotti grazie ai feedback ricevuti dagli atleti. Sarà, inoltre, l’occasione per sperimentare nuove forme di
comunicazione verso l’esterno.
«Vorremmo sviluppare uno storytelling comune, raccontando l’heritage di una squadra nata nel 1980 e allo stesso tempo creare nuovi racconti – ha aggiunto Yurika Marchetti, Co-Founder di La Passione – forti del fatto che il team Movistar è stato uno dei primi a credere nello sviluppo di un’importante sezione dedicata al ciclismo femminile e in tal senso La Passione darà il proprio importante contributo.»
La divisa ufficiale per il 2002 del team Movistar sarà presentata prossimamente e sarà l’espressione perfetta dello stile minimalista che caratterizza ogni prodotto La Passione.