Levante 100, super tecnico e un po’ celebrativo

01.08.2021
4 min
Salva

E’ tempo di rivoluzione ed evoluzione in casa Salice, l’azienda comasca fondata nel 1919 a Musso, estremità Nord-Ovest del territorio lariano, a pochi passi da Domaso. Inizialmente lanciata nella produzione di occhiali, prima per la protezione sul lavoro e poi per la vita di tutti i giorni, Salice è entrata nel mondo dello sport, dapprima nel motociclismo e negli sport invernali, poi ha iniziato la produzione di accessori legati al ciclismo.

La parte posteriore del Levante 100 mostra il fit system con luce di posizione
La parte posteriore del Levante 100 mostra il fit system con luce di posizione

Levante 100

Salice ha costruito un rapporto duraturo e solido con il team Androni Giocattoli-Sidermec, portando innovazione e studio dei materiali tutto made in Italy. Per festeggiare i suoi cent’anni, l’azienda ha rinnovato il look del modello Levante, uno dei più amati da tutti gli appassionati. La grafica del tricolore si fa più aggressiva. Il nome del nuovo casco marchiato Salice è Levante 100, disponibile in tutte le taglie.

Per gare veloci

Abbiamo chiesto supporto ad un atleta dell’Androni per descriverci il casco Levante: Mattia Viel, 26enne torinese, giunto alla terza stagione consecutiva nella squadra di Gianni Savio, dal 2022 Drone Hopper.

«E’ pensato per la pianura, per le gare veloci, ha un’ottima aerodinamica e allo stesso tempo è compatto e molto resistente agli urti».

Questo upgrade è arrivato grazie alla tecnologia in-moduling, che rende il caso Levante ancor più leggero e calzante

Qui Mattia Viel, in azione al Gp Lugano, indossando tuttavia il Salice Gavia, altro modello in dotazione all’Androni
Qui Mattia Viel, in azione al Gp Lugano, indossando tuttavia il Salice Gavia, altro modello in dotazione all’Androni
Luce posteriore

In chiave sicurezza Salice ha fatto passi in avanti, lo si capisce dalle parole di Mattia, che continua così: «Il rotore, per stringere il casco sul retro, è dotato di una luce di posizione per rendere il ciclista sempre visibile, infatti è un modello particolarmente usato anche in allenamento. Inoltre, una cosa che ho notato subito, è che la calotta posteriore è stata abbassata leggermente per proteggere meglio la nuca in caso di caduta».

Particolari che fanno la differenza, soprattutto ora che le velocità medie si alzano continuamente.

«Un altro dettaglio da non sottovalutare è l’interno – riprende Mattia – i cuscinetti di spugna sono molto resistente e rimangono morbidi e comodi per lungo tempo». Cosa non irrilevante se detta da un corridore che solo in allenamento percorre 20.000 chilometri all’anno.

E per finire, ecco il fit system per la regolazione più precisa e sicura
E per finire, ecco il fit system per la regolazione più precisa e sicura

Ricca tavolozza di colori

Il casco Levante è disponibile nelle taglie dalla S alla XL con differenze di colori. Per le misure S-M (circonferenza testa 52 e 58 centimetri) viene proposto nei colori: Italia bianco, Italia nero, nero, nero-verde, nero-lime, nero-rosso e blu. Per le taglie L-XL (circonferenza da 56 a 62 centimetri), invece, è disponibile nelle colorazioni: Italia bianco, Italia nero, nero e nero-verde.

Il prezzo varia da modello a modello e parte da 129 euro.
salice.it