Vision con Bike Exchange. E Durbridge ringrazia…

20.02.2021
4 min
Salva

Il Team Bike Exchange, che nel 2020 si era affidato a Shimano, passa al marchio Vision per la fornitura di ruote da crono. I primi test sono stati positivi, visti i due podi nelle crono ai campionati nazionali australiani, ottenuti da Luke Durbridge (foto di apertura) e Grace Brown fra le donne. La notizia dell’accordo è uscita in extremis e coincide probabilmente con il passaggio alla guida del team di Brent Copeland, che con Vision aveva collaborato e anche bene nei suoi anni come team manager al Team Bahrain.

«In questa importante disciplina, ogni secondo conta – ha detto Darach McQuaid, presidente del team – e i guadagni marginali che le ruote Metron di Vision offriranno ai nostri ciclisti saranno un altro elemento decisivo nel nostro obiettivo di vincere le gare più grandi del mondo».

Un altro bel traguardo raggiunto nel WorldTour per l’azienda, che sponsorizza ancora il team Bahrain Victorius e il team EF Education-Nippo. Noi di bici.PRO abbiamo fatto una chiacchierata con Claudio Marra Vice Presidente globale FSA e Vision per scoprire qualche dettaglio in più…

Per l’anteriore, le Metron 81 SL. Al posteriore le Metron Disc (foto GreenEdge Cycling)
Per l’anteriore, il team userà le Metron 81 SL (foto GreenEdge Cycling)
Come è nata la collaborazione con il Team Bike Exchange?

E’ semplice, la squadra ci ha contattato per migliorare l’aspetto tecnico nelle prove contro il tempo. Non è stato difficile decidere, siamo stati ben felici di fornire i nostri materiali a un team cosi ben organizzato.

E’ una bella opportunità, il team Bike Exchange vanta la presenza di corridori molto esperti nelle prove a cronometro, vi hanno fatto qualche richiesta in particolare?

No, gli abbiamo fornito il materiale e i primi riscontri ottenuti sono stati positivi. Abbiamo però cercato di adattare al meglio le ruote in base alla struttura dei loro telai.

Che cosa significa adattare le ruote in base alla struttura dei telai?

Significa cercare l’allineamento corretto tra la ruota, la forcella e il carro posteriore, al fine di favorire al meglio la scorrevolezza, senza tralasciare l’aspetto pratico dello sgancio rapido. La cura dei dettagli ci stimola ad aumentare la qualità dei nostri materiali.

Ecco la Bianchi da crono in uso al Team Bike Exchange
Ecco la Bianchi da crono in uso al Team Bike Exchange
Avete cercato di migliorare qualche dettaglio delle ruote?

Certo, abbiamo utilizzato un tipo di cuscinetto che non necessita di alcun lubrificante o olio per la scorrevolezza. Comparando i risultati ottenuti con quelli precedenti, ci siamo accorti di aver migliorato la performance. Siamo soddisfatti.

Che tipo di ruote utilizzeranno gli atleti?

Le Metron 81 SL per tubolare, che hanno un profilo da 81 mm e sono realizzate esclusivamente a mano. Lo stesso vale per la lenticolare Metron Disc realizzata a mano, in carbonio e con un peso di 1.050 grammi.

Testate le ruote anche nella galleria del vento?

Assolutamente, cerchiamo di perfezionarci e di innovarci sempre.

Nella gara delle donne, Grace Brown ha ottenuto il 2° posto a 17″ da Sarah Gigante (foto GreenEdge Cycling)
Nella gara delle donne, Brown al 2° posto (foto GreenEdge Cycling)

Ai campionati australiani a cronometro, conquistato dal giovanissimo e fortissimo Plapp, Durbridge non è riuscito a vincere per una serie di contrattempi legati alle normative anti Covid e ad un caso di positività dopo il Santos Festival of Cycling di Adelaide, che hanno reso il suo avvicinamento parecchio complicato. In sostanza, l’aumento delle restrizioni ai confini per chi proveniva da altri Stati hanno fatto sì che Luke sia arrivato giusto in tempo per partire nella crono.

«E’ stato stressante – ha raccontato Durbridge a Cyclingnews – ma in questi tempi di Covid è quello che devi fare e abbiamo agito abbastanza rapidamente e chiesto un’esenzione. Sono stato così fortunato che me ne hanno concessa una sottoponendomi a ogni test possibile, ma certo sono state 48 ore molto stressanti. E il secondo posto era tutto ciò che avevo nelle gambe».