Search

Per il 2023 All4cycling rafforza la sua “community”

07.02.2023
4 min
Salva

Attraverso i nostri articoli vi abbiamo più volte raccontato le tante attività messe in atto da All4cycling, e-commerce di riferimento in Italia che ha nel proprio store “fisico” di Gazzada Schianno, in provincia di Varese, il suo cuore pulsante.

Obiettivo dichiarato di ciascuna iniziativa è da sempre il voler rafforzare la community che si è andata a creare attorno all’e-commerce, ma soprattutto al punto vendita.

Per farci raccontare gli obiettivi per il 2023 abbiamo deciso di incontrare nuovamente Matteo Ruzza, responsabile comunicazione e marketing dell’azienda.

Lo store di Gazzada Schianno è diventato un ritrovo per appassionati grazie alle Social Ride di All4Cycling
Lo store di Gazzada Schianno è diventato un ritrovo per appassionati grazie alle Social Ride di All4Cycling
Ci sembra di capire che la community legata al vostro store sia per voi sempre più importante. E’ corretto?

Direi proprio di sì. Siamo convinti che sia sempre più importante far sentire il nostro cliente come parte di una comunità che ha nel negozio, fisico ma anche digitale, il suo punto di riferimento. Il nostro cliente deve avere sempre la sensazione che dietro allo schermo di un computer o al bancone del nostro negozio ci sia una persona pronta ad aiutarlo nel scegliere che cosa è meglio per lui acquistare. Le nostre Social Ride hanno acquisito in questi anni un ruolo sempre più importante nel far sentire i nostri clienti come parte attiva della nostra comunità.

A proposito delle Social Ride, prima di Natale ci eravamo lasciati con un calendario ancora da definire. E’ pronto?

Abbiamo definito il calendario nelle scorse settimane. L’abbiamo snellito e credo reso più funzionale all’obiettivo che ci siamo dati fin dall’inizio: quello appunto di fare sentire i nostri clienti parte della nostra comunità. Complessivamente le Social Ride saranno cinque: due gravel, due mountain bike e una strada. A queste si aggiungerà una gravel experience il prossimo 20 maggio, con partenza alla francese presso il nostro store. Sarà un evento che ci coinvolgerà per l’intera giornata. La prima Social Ride sarà gravel ed è in programma per il 15 aprile. In mezzo ci saranno i Team Meeting, delle ride riservate ai membri dell’All4cycling Team legato al nostro negozio.

Le Social Ride di All4Cycling riuniscono tantissimi appassionati di tutti i tipi
Le Social Ride di All4Cycling riuniscono tantissimi appassionati di tutti i tipi
Cambierà qualcosa nel format delle vostre Social Ride?

Come in tutte le cose si può sempre migliorare e questo è un nostro obiettivo. In linea di massima però il format sarà lo stesso che abbiamo collaudato in questi anni: si tratterà sempre di eventi a numero chiuso per poter garantire il massimo dell’assistenza ai partecipanti. Si svolgeranno sempre al sabato mattina. Rimarranno poi le collaborazioni con i nostri partner tecnici che hanno decisamente apprezzato il format.

Abbiamo accennato all’All4cycling Team. Di cosa si tratta esattamente?

L’All4cycling Team comprende tutte le discipline e le iniziative legate al ciclismo amatoriale: strada, gravel, mountain bike, enduro. Lo scorso anno abbiamo avuto complessivamente circa 200 tesserati. Iscriversi costa 90 euro. L’iscrizione garantisce il diritto ad avere la maglia ufficiale del team (è prevista una versione road, una mountain bike e una da enduro, ndr), un kit composto da cappellino, t-shirt e borraccia, e uno sconto del 10% valido sempre per l’acquisto di abbigliamento e materiale tecnico presso All4cycling online e in negozio.

Interno dello store di All4Cycling
Interno dello store di All4Cycling
Cosa ci dobbiamo ancora aspettare per il 2023?

Al momento stiamo lavorando alla definizione della “squadra” dei nostri ambassador. Non è una cosa semplice in quanto vogliamo dei ciclisti che sappiano parlare ad altri ciclisti.

Sono sicuro che nel corso dell’anno ci saranno altre iniziative da poter raccontare che ci vedranno protagonisti e che riguarderanno i nostri clienti. 

All4Cycling

All4cycling, tra bilanci e nuovi progetti

29.12.2022
4 min
Salva

Il 2022 sta volgendo velocemente al termine. Fra pochi giorni, anzi fra poche ore saremo tutti proiettati nel 2023. E’ questo il momento ideale per fare dei bilanci sull’anno che sta per terminare e iniziare a guardare all’anno nuovo ormai alle porte. 

Anche per le aziende questi sono giorni di bilanci e di nuovi programmi ai quali lavorare. Per farci raccontare come è andato il 2022 per All4cycling e quali novità ci possiamo aspettare per il nuovo anno, abbiamo incontrato Matteo Ruzza, responsabile comunicazione e marketing dell’e-commerce varesino. Il nostro incontro è avvenuto a Gazzada Schianno in provincia di Varese, presso il punto vendita “fisico” di All4cycling, vero cuore dell’azienda e parte integrante del negozio online.

Tema del nostro incontro sono state le iniziative e le collaborazioni che All4cycling ha messo in atto nel 2022, il tutto proiettato sul 2023.

Alla fine di ottobre, si è svolta una social ride con Fabio Aru
Alla fine di ottobre, si è svolta una social ride con Fabio Aru
Partiamo dagli eventi gravel e mountain bike che avete organizzato quest’anno. Che bilancio possiamo tracciare?

Direi assolutamente positivo. In linea di massima siamo riusciti a rispettare il programma delle social ride che avevamo definito a inizio anno. Tutti gli eventi sono andati bene e hanno raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissato: rafforzare la community legata al nostro e-commerce, ma soprattutto al nostro negozio fisico che sta crescendo sempre più. Ogni social ride è stata poi l’occasione per far scoprire in sella ad una bicicletta il territorio che circonda il nostro punto vendita di Gazzada Schianno.

Per il prossimo anno ci saranno delle novità?

Al momento non abbiamo ancora definito il calendario degli eventi 2023. Inizieremo a lavorarci a gennaio. In linea di massima non cambierà di molto il format, anche se in qualche aspetto verrà perfezionato alla luce dell’esperienza di quest’anno. Si tratterà sempre di eventi a numero chiuso per poter garantire il massimo dell’assistenza ai partecipanti. Si svolgeranno sempre al sabato mattina, anche se ci piacerebbe creare qualche evento che duri l’intera giornata. Rimarranno poi le collaborazioni con i nostri partner tecnici che hanno decisamente apprezzato il format. In questi giorni stiamo pensando ad alcuni accorgimenti per fare in modo che ciascun evento coinvolga sempre più la “community” legata al nostro negozio. Vogliamo in qualche modo gratificare chi è nostro cliente.

A proposito dei clienti, quest’anno avete dato loro la possibilità di incontrare due campioni come Vingegaard e Aru. Che esperienza è stata?

Per noi di All4cycling, ma soprattutto per i nostri clienti, sono stati due momenti davvero emozionanti. Alla vigilia de Il Lombardia, grazie alla collaborazione di Fizik, venti nostri clienti hanno potuto incontrare Jonas Vingegaard. A fine ottobre abbiamo poi contribuito a organizzare la Assos Speed Club Ride che ha visto Fabio Aru guidare un folto gruppo di nostri clienti in una bella pedalata lungo le strade della provincia di Varese. Nel 2023 ci piacerebbe poter ripetere iniziative di questo tipo.

Restando a Varese, siete molto legati al vostro territorio e soprattutto alla S.C. Alfredo Binda che organizza una serie di eventi che gravitano attorno alla Tre Valli Varesine. 

E’ vero, con la S.C. Alfredo Binda collaboriamo molto bene ed è nostra intenzione continuare a farlo. Non ci siamo ancora incontrati per definire i dettagli, ma non credo ci saranno problemi nel proseguire nella nostra collaborazione. Questa riguarderà principalmente i seguenti tre eventi: la Gran Fondo Tre Valli Varesine, la Gravel Experience e la Tre Valli Varesine Women’s Race, la versione femminile della gara riservata agli uomini.

All4Cycling ha organizzato anche molti eventi legati all’off-road: qui la Gravel Experience (foto Samuele Baratella)
All4Cycling ha organizzato anche molti eventi legati all’off-road: qui la Gravel Experience (foto Samuele Baratella)

Chiudiamo il nostro incontro con una bella notizia. All4cycling si è posizionato al primo posto nella classifica dei migliori e-commerce per il settore ciclismo stilata recentemente dal Corriere della Sera dal titolo “Le Stelle dell’E-commerce 2023”. La classifica è il risultato di un’analisi basata su 48 criteri oggettivi e soggettivi ai quali sono stati sottoposti 500 negozi online, divisi per categorie di prodotto, selezionati fra oltre 7.000. Tra i parametri presi in considerazione spiccavano: struttura e facilità d’uso, sicurezza, pagamento, acquisto e consegna, servizio e supporto offerto al cliente. Come dicevamo, per quel che riguarda il settore ciclismo, All4cycling si è classificato al primo posto. Un modo bellissimo per chiudere l’anno e lanciarsi verso il 2023 con nuovo entusiasmo.

All4Cycling

All4Cycling, due mondi in uno e la community cresce

10.11.2022
6 min
Salva
Viaggio curioso nel mondo di All4Cycling a Gazzada Schianno, in provincia di Varese, fra le vetrine del negozio fisico e i meccanismi dell'online, le social ride e la community degli utenti

Alle spalle del negozio inizia un altro mondo. Come nei film western, quando alle spalle del bancone c’erano quelli che giocavano a poker. Alle spalle del banco di All4Cycling c’è invece il mondo dell’e-commerce ed è davvero la porta su un universo parallelo. Dalle postazioni, gli addetti ai lavori maneggiano gli oggetti venduti e dispongono la spedizione. Il magazzino, come tutti i magazzini, è il regno del caos organizzato. Ma alla base si respirano una grande passione per la bicicletta e un’ancora più grande voglia di lavorare.

Matteo Ruzza è il responsabile marketing di All4Cycling
Matteo Ruzza è il responsabile marketing di All4Cycling

Provincia di Varese

Siamo a Gazzada Schianno, comune varesino di neanche 5.000 abitanti, dove ha sede il negozio di All4Cycling. Ne abbiamo già parlato altre volte, ma oggi siamo venuti a guardarlo da vicino. Ci guida Matteo Ruzza, responsabile marketing dell’azienda, e intanto spiega quali siano le strategie commerciali e in che modo il negozio fisico interagisca con quello online.

«All4Cycling – dice – è una realtà e-commerce completamente italiana, con sede a Varese. Nasce appunto come sito Internet nel 2006. Nel 2011, dall’esigenza di avere un punto di riferimento anche sul territorio, si attiva con un pick and pay, quindi soltanto per il ritiro degli ordini online».

Specialized è uno dei marchi più presenti nel negozio di All4Cycling a Gazzada: come bici e accessori
Specialized è uno dei marchi più presenti nel negozio di All4Cycling a Gazzada: come bici e accessori

«Nel corso degli anni, per l’esigenza di essere presenti sul territorio e di rifornire anche gli appassionati di qui, inizia la vendita di abbigliamento. Fino ad avere, ingrandendosi ulteriormente, un punto vendita molto fornito nel quale è possibile trovare tutto quello che viene messo a disposizione online».

Negozio e community

Quel che ha distinto All4Cycling dal post pandemia e fino a pochi giorni fa sono state le iniziative social messe in atto, nella forma di uscite in bici e interventi di campioni, per raccontare, spiegare, intrattenere e consolidare la community.

«Inizialmente – spiega Matteo Ruzza – volevamo introdurre e valorizzare il mercato gravel, poi alla fine abbiamo capito che c’era l’esigenza di creare una community e di portare gli appassionati a conoscenza del territorio. Quindi le social ride hanno smesso di essere solo gravel raid e ci siamo aperti anche a diverse pedalate. Con le mountain bike e poi anche su strada qualche settimana fa con Fabio Aru. 

«I valori aggiunti di forza di All4Cycling – prosegue – sono due: il fatto di avere delle persone che conoscono il ciclismo perché lo praticano o lo hanno praticato. E poi c’è proprio il cercare di fare community per evitare di rimanere soltanto su un rapporto venditore/cliente. Questo secondo noi è importante».

All4Cycling è anche un punto Oakley, con la possibilità di personalizzare i propri occhiali
All4Cycling è uno Shimano Service Center, centri di riferimento presenti in tutto il mondo
Come è suddiviso il vostro mercato?

Inizialmente il pubblico era strettamente road, perché questo era il percorso di crescita di All4cycling, nato vendendo principalmente prodotti per la strada. Partendo dall’abbigliamento delle squadre professionistiche, per arrivare all’abbigliamento di collezione, introducendo successivamente componenti e accessori. Come ultima cosa sono state portate dentro le bici. Questo è stato il nostro percorso. Ora la strada è ancora predominante.

E la gravel?

La gravel non dico che sia altalenante, però fondamentalmente non sappiamo ancora dove si posizionerà. In questo momento sta andando molto bene. E anche la mountain bike fa la sua parte, forse possiamo dire che ci stiamo avvicinando un punto di pareggio fra le tre discipline in gioco.

All4Cycling è anche un punto Oakley, con la possibilità di personalizzare i propri occhiali
All4Cycling è anche un punto Oakley, con la possibilità di personalizzare i propri occhiali
A cosa serve portare i campioni nel negozio?

Nelle attivazioni con i clienti, i campioni hanno ancora sicuramente il loro fascino. Abbiamo fatto un meet and greet con Vingegaard che è andato molto bene. Poi abbiamo fatto una social ride con Fabio Aru e anche quella, al pari dell’incontro con Vingegaard, è andata sold out in pochissimo tempo. Il campione ha il suo fascino, ma è stato bello vedere che dopo il periodo della pandemia la gente ha voluto essere presente, riscoprendo la socialità della bici. E questo per noi è molto importante e non smetteremo di farne.

C’è differenza fra il cliente del negozio e quello dell’online?

Chi acquista in rete, si concentra più su abbigliamento, componentistica e accessori. Con la bici è più complicato, perché arriva smontata e non tutti sono in grado di montarla. Quel che funziona nell’online è l’immediatezza e se mi arriva la bici e poi devo andare in un altro negozio per farla montare, l’immediatezza sparisce.

Riuscite a seguirli entrambi nella stessa maniera?

Nella fase della consulenza, noi cerchiamo in tutti i modi di essere il più possibile presenti anche online. E’ vero che il cliente arrivando in negozio ha la possibilità di confrontarsi con i ragazzi che sono super esperti, ma anche online abbiamo aperto tutti i canali. Abbiamo una chat, abbiamo le mail, abbiamo il servizio clienti telefonico. Insomma vogliamo far percepire al cliente online che dietro al robot dell’e-commerce c’è anche una persona competente, in grado di consigliare come se ce l’avessero davanti nel negozio.

L’ottobre di All4cycling, tanti eventi e non solo

24.09.2022
5 min
Salva

Il prossimo mese di ottobre si annuncia davvero importante per All4cycling, e-commerce di riferimento per tutti gli appassionati di ciclismo. 

Per farci raccontare qualche anticipazione su cosa ci dobbiamo aspettare abbiamo deciso di scambiare due chiacchere con Matteo Ruzza, Responsabile Comunicazione e Marketing di All4cycling. Il nostro incontro è avvenuto nei giorni scorsi a Gazzada Schianno, in provincia di Varese, presso il punto vendita “fisico” dell’e-commerce varesino, vero cuore dell’azienda e parte integrante del negozio online. 

All4cycling negozio
Interno del negozio di All4Cycling nella sede di Gazzada Schianno, provincia di Varese
All4cycling negozio
Interno del negozio di All4Cycling nella sede di Gazzada Schianno, provincia di Varese
Che cosa dobbiamo aspettarci per il mese di ottobre?

In questi giorni abbiamo definito il calendario definitivo degli eventi che ci vedranno protagonisti a ottobre e novembre. Anche quest’anno avremo un ruolo attivo nei quattro eventi organizzati tra l’1 e il 4 ottobre dalla S.C. Alfredo Binda, la società che organizza la Tre Valli Varesine per professionisti giunta quest’anno all’edizione 101. Soprattutto saremo nuovamente partner della seconda edizione della Tre Valli Varesine Women’s Race, la versione femminile della gara riservata agli uomini, in programma il prossimo 4 ottobre. Si tratta di un evento in cui crediamo molto. 

Per quale motivo?

In All4cycling siamo sempre più consapevoli del fatto che le donne costituiscono una parte sempre più importante della nostra clientela. Il numero delle donne che si stanno avvicinando al ciclismo è in continua crescita. Hanno voglia di andare in bici e sono alla ricerca di prodotti ideali per supportare al meglio questa loro passione. Il nostro e-commerce, unito al negozio di Gazzada Schianno, è in grado di soddisfare al meglio questa crescente voglia di bicicletta, ma c’è di più…

Stand di All4Cycling alla Gran Fondo Tre Valli Varesine del 2021
Stand di All4Cycling alla Gran Fondo Tre Valli Varesine del 2021
Che cosa?

Tempo fa abbiamo creato l’All4cycling Team, una squadra che unisce le tante persone legate al nostro negozio, oggi più che mai vero luogo di incontro. Fin dalla sua creazione abbiamo avuto nel nostro team delle donne. Per loro abbiamo previsto da subito una versione femminile della divisa realizzata per i membri del team. Siamo sempre più convinti che il ciclismo debba essere una disciplina sportiva ancora più inclusiva e aperta a chiunque. Anche per questo l’All4cycling Team è una squadra che potremmo quasi definire “multidisciplinare”. Nel nostro team ci sono infatti stradisti, biker, appassionati di enduro, praticanti del gravel e semplici amanti dei viaggi in bici…e naturalmente uomini e donne.

Facendo un passo indietro e tornando agli eventi che ruotano attorno alla Tre Valli Varesine, cosa possiamo aggiungere?

Come avvenuto lo scorso anno, nel fine settimana della Gran Fondo saremo presenti al villaggio gara. Avremo un nostro stand che ci permetterà di entrare in contatto con i tanti granfondisti presenti alla Gran Fondo in programma la domenica. La vera novità di quest’anno è però prevista per la giornata di sabato. Quest’anno è infatti in programma la prima edizione della Tre Valli Varesine – Gravel Experience. Non si tratta di una gara, ma di una manifestazione ciclistica aperta a tutti e con ogni tipo di bicicletta. L’obiettivo degli organizzatori è quello di far conoscere angoli sconosciuti della provincia di Varese, pedalando in mezzo alla natura toccando il Lago Maggiore, il Lago di Varese e il Lago di Monate. Per tutti i partecipanti abbiamo previsto un gadget. Si tratta di un parafango sotto sella personalizzato con il logo All4cycling.

Sbagliamo o il tema della scoperta del territorio vi è particolarmente caro?

Direi proprio di sì. Dallo scorso anno abbiamo previsto delle ride su bici gravel e mountain bike con partenza e arrivo presso il nostro negozio (nella foto di apertura l’ultimo evento organizzato a inizio settembre). Si svolgono nella mattinata del sabato con chilometraggio e percorso adatti a tutti. Un modo semplice e nello stesso tempo bellissimo per scoprire il territorio che ci circonda e condividere la passione per la bicicletta. Le ride che abbiamo organizzato sono state fin da subito un vero successo, tanto che abbiamo deciso di creare un format ben definito. Sono anche un occasione per rafforzare il rapporto con le aziende con le quali lavoriamo quotidianamente, che hanno un’occasione originale per presentare i loro prodotti all’utente finale.

Ad inizio della nostra chiacchierata si parlava di un calendario di eventi per ottobre e novembre in fase di definizione. Che cosa ci dobbiamo aspettare?

Oltre agli eventi legati alla Tre Valli Varesine previsti per il prossimo fine settimana, il 15 ottobre avremo un test day realizzato in collaborazione con Orbea. Sarà l’occasione per vedere da vicino le ultime novità strada e mountain bike del marchio spagnolo. Ad aprile abbiamo organizzato un test day con Oakley ed il riscontro del pubblico è stato davvero ottimo. Siamo quindi fiduciosi che anche l’evento che organizzeremo con Orbea andrà altrettanto bene.

Il tema dell’ambiente è particolarmente caro ad All4Cycling (foto Samuele Baratella)
Il tema dell’ambiente è particolarmente caro ad All4Cycling (foto Samuele Baratella)
Per concludere, perché un appassionato di ciclismo dovrebbe rivolgersi ad All4cycling?

Da noi può trovare tutto il necessario per vivere al meglio la propria passione. La cosa però più importante da sottolineare è che chi effettua un acquisto da All4cycling, sia attraverso l’e-commerce o il negozio fisico, ha la certezza di avere un’assistenza che va oltre il momento dell’acquisto. Quest’ultimo sarà per lui solo una parte di un’esperienza più grande e profonda. 

Può farci un esempio?

Se vieni da noi per acquistare una gravel e magari vivi in provincia di Varese, io non mi limito a venderti la bici. Ti fornisco anche le tracce per poter pedalare e scoprire luoghi e sentieri nuovi vicino a casa tua e di cui magari non sapevi neppure l’esistenza. Le cose da fare, le idee che vogliamo sviluppare sono davvero tante. Siamo già al lavoro per organizzare qualcosa di importante a novembre. Ci sarà tempo per parlarne. Per restare aggiornati basterà seguire i nostri canali social.

All4Cycling

All4cycling ti porta al Tour de France

05.07.2022
4 min
Salva

Per chi ama il ciclismo, luglio significa una sola cosa: Tour da France. La corsa a tappe francese è infatti un evento di portata planetaria in grado di catalizzare per tre settimane l’attenzione di tutti gli appassionati di ciclismo. Spesso scatta la voglia di emulare i propri campioni, protagonisti sulle strade di Francia, sognando magari di indossare la maglia gialla nelle pedalate con i propri amici. All4cycling, e-commerce di riferimento per tutti gli appassionati di ciclismo, può aiutare a realizzare questo sogno. L’azienda ha infatti definito un accordo con ASO in base al quale è rivenditore ufficiale per l’Italia di tutti i prodotti legati al Tour. Si tratta di un riconoscimento di grande prestigio in quanto riconosce a All4cycling il diritto di utilizzare in esclusiva il logo ufficiale della corsa a tappe francese.

All4cycling è diventato rivenditore ufficiale del merchandising del Tour de France e del Tour de France Femmes
All4cycling è diventato rivenditore ufficiale del merchandising del Tour de France e del Tour de France Femmes

Ecco la maglia gialla

Il prodotto che attrae maggiormente l’attenzione di tutti gli appassionati è naturalmente la maglia gialla che da quest’anno è realizzata da Santini e che rappresenta il “vero” trofeo destinato al vincitore. Non mancano poi la maglia verde per il leader della classifica a punti e quella bianca per il migliore giovane. Un posto particolare nel cuore di tutti gli appassionati lo occupa sicuramente la maglia a pois, un capo iconico, destinato a vestire il leader dei gran premi della montagna. Tutte le maglie possono essere abbinate alla relativa salopette per formare un kit completo.

Non mancano naturalmente le maglie “speciali” che Santini ha realizzato per celebrare le tappe più importanti dell’edizione 2022 del Tour de France.

Una delle maglie più iconiche e più amate dai tifosi è quella a pois, dedicata al miglior scalatore
Una delle maglie più iconiche e più amate dai tifosi è quella a pois, dedicata al miglior scalatore

Anche gli accessori

La passione per il Tour può essere soddisfatta non solo indossando la maglia gialla o una delle bellissime maglie riservate ai leader delle altre classifiche individuali. Su all4cycling.com è infatti possibile acquistare tutti gli accessori ufficiali “griffati” Tour de France. Oltre ai classici calzini, guanti e cappellino, troviamo anche il casco modello Valegro di Kask, con una livrea particolare di colore giallo a ricordare le sette vittorie al Tour ottenute da atleti con in testa un casco Kask. Al casco è possibile abbinare l’occhiale Jawbreaker firmato da Oakley con richiami gialli sulla montatura. Per chi desidera aggiungere un tocco di giallo alla propria bicicletta Selle Italia ha realizzato ben tre edizioni speciali della sella Boost Superflow.

La maglia bianca per il Tour de France Femmes sul fondo ha una sfumatura in color aubergine, lo stesso del marchio Liv
La maglia bianca per il Tour de France Femmes sul fondo ha una sfumatura in color aubergine, lo stesso del marchio Liv

Ecco i gadget

Per chi desidera avere un ricordo indelebile del Tour sul sito di all4cycling.com è possibile trovare di tutto: zaini, portachiavi, borse, magneti, borracce. Tutto naturalmente griffato Tour de France. Per i più attenti allo stile ecco l’orologio modello T-Race in edizione speciale con la lancetta dei secondi di colore giallo e con una bicicletta al centro.

Non solo sito

Tutti i prodotti dedicati al Tour de France sono disponibili sul sito di All4cycling nella pagina dedicata.

Chi desidera invece recarsi presso il punto vendita di Gazzada Schianno in provincia di Varese troverà ad attenderlo un corner dedicato al Tour con tutti i prodotti presenti sul sito.

Troverete tutte le maglie ed i gadget del Tour anche presso il negozio di All4cycling a Gazzada Schianno, provincia di Varese
Troverete tutte le maglie ed i gadget del Tour anche presso il negozio di All4cycling a Gazzada Schianno, provincia di Varese

Qui sarà possibile vedere da vicino anche le maglie di leader del Tour femminile che scatterà da Parigi il prossimo 24 luglio in concomitanza con la conclusione della corsa degli uomini. Una sorta di vero e proprio passaggio di testimone fra le due gare.

A livello di grafica le maglie sono identiche a quelle della corsa maschile ad eccezione di quella riservata alla migliore giovane che ha un richiamo nella parte inferiore al colore aubergine del marchio Liv, sponsor di questa particolare classifica.

All4cycling

Voglia di maglia rosa? Ci pensa All4Cycling

17.05.2022
4 min
Salva

In questi giorni il Giro d’Italia sta entrando nella sua fase decisiva in attesa delle tappe di montagna che decreteranno il vincitore della maglia rosa. Con il crescere dell’adrenalina negli appassionati aumenta il desiderio di sentirsi parte di un evento davvero unico, in grado di catalizzare per tre settimane intere l’attenzione dei tifosi.

Perché allora non pensare ad acquistare qualcosa che ci faccia sentire parte della Giro? All4cycling, e-commerce di riferimento per tutti gli appassionati di ciclismo, è la risposta perfetta a questa domanda. I prodotti ufficiali originali del Giro d’Italia 2022 sono infatti disponibili in vendita sul sito www.all4cycling.com dove è presente una sezione dedicata a tutti i prodotti ufficiali legati alla corsa rosa.

Anche quest’anno la maglia rosa del Giro è disegnata da Castelli
Anche quest’anno la maglia rosa del Giro è disegnata da Castelli

Si parte dalla maglia rosa

Fra i tanti prodotti disponibili merita sicuramente una particolare attenzione la maglia rosa. Anche quest’anno il simbolo del vincitore del Giro porta la firma di Castelli che ha realizzato un prodotto davvero esclusivo ed iconico. Non mancano naturalmente le maglie delle altre classifiche individuali: la ciclamino per il leader della classifica a punti, la bianca per il miglior giovane e la azzurra per il re degli scalatori.

Sono inoltre previste diverse maglie speciali. Tra queste merita una menzione particolare la maglia #Giro105 che celebra il Giro di quest’anno proponendo sulla parte posteriore l’elenco completo delle tappe dell’edizione 2022 della corsa rosa. Si tratta sicuramente di un regalo speciale che ci permetterà di portare con noi nelle nostre uscite in bici il ricordo del Giro d’Italia.

Ecco gli accessori

Anche quest’anno non potevano mancare gli accessori ideali per dare vita ad un kit perfetto. Stiamo parlando di guanti e cappellino in tinta con la maglia rosa e la maglia nera, quest’ultima simbolo dell’ultimo classificato. Anche questi prodotti sono firmati Castelli. 

E’ inoltre possibile acquistare la borraccia ufficiale del Giro realizzata Elite in colore rosa e nero, con il disegno stilizzato del “Trofeo Senza Fine”, il premio finale del vincitore del Giro d’Italia. 

Merita sicuramente una particolare attenzione la scarpa KR0 che DMT ha realizzato in edizione limitata proprio per il Giro d’Italia. L’azienda veneta è presente alla Corsa Rosa con un proprio stand per permettere al pubblico di provare le ultime novità, oltre naturalmente al modello KR0. A quanti passeranno allo stand per provare una scarpa sarà dato in omaggio un coupon con uno sconto del 20% da utilizzare per un acquisto di un prodotto DMT sul sito All4cycling. Si tratta sicuramente di una grande opportunità da cogliere al volo.

Anche per il tempo libero

Non mancano naturalmente i prodotti per il tempo libero a partire dall’orologio Tissot T-Race Cycling Giro d’Italia Special Edition con il logo del Giro inciso e le iconiche finiture rosa sulle lancette dei secondi e sulla corona.

Troviamo poi l’abbigliamento casual griffato Giro come felpe e T-shirt alla moda oppure giacche anti vento e anti pioggia. 

Da quest’anno è anche possibile acquistare prodotti per la cura della persona realizzati in un packaging speciale per il Giro d’Italia. Insomma, non manca proprio nulla. Non resta che fare un salto su Giro Store di All4cycling e comprare un ricordo speciale legato alla corsa rosa. 

All4Cycling

All4cycling e Oakley, un test day di successo

03.05.2022
4 min
Salva

Lo scorso 23 aprile si è svolto il “Test Day Oakley” organizzato da All4cycling presso il proprio store di Gazzada Schianno in provincia di Varese. L’evento fa parte di un progetto decisamente importante voluto dallo staff All4cycling che vuole dare ulteriore risalto al proprio punto vendita “fisico”, che già oggi ben si integra con il negozio online. 

In questo progetto rientrano anche le “ride” gravel e mountain bike che hanno debuttato a febbraio e che accompagneranno per tutto l’anno i bikers alla scoperta del territorio della provincia di Varese, lungo strade e sentieri, spesso sconosciuti, a diretto contatto della natura. Lo store di Gazzada Schianno è il cuore di tutte queste nuove iniziative: ride e test day.

Il meglio di Oakley

Il “Test Day Oakley” è stata l’occasione per toccare con mano il meglio della tecnologia Oakley in tema di occhiali e caschi da ciclismo. Era presente Romolo Colucci, National Key Account Sport Channel del brand (foto di apertura, che ha avuto modo di intrattenersi con la clientela del negozio, fornendo informazioni puntuali sulle ultime novità di prodotto. Tra queste merita sicuramente una particolare attenzione l’occhiale Sutro, disponibile in diverse colorazioni, realizzato con la tecnologia PRIZM, ideata da Oakley per migliorare la visione dei colori e del contrasto, svelando al meglio i dettagli. Un altro prodotto che ha incontrato l’interesse del pubblico è stato sicuramente il casco DRT5, disponibile in sei differenti colorazioni e compagno ideale per le escursioni in mountain bike.

Nell’occasione è stato possibile “toccare” da vicino lo Smart Shopper Oakley presente in negozio. Si tratta di uno strumento intuitivo e coinvolgente che permette al cliente di personalizzare totalmente il proprio occhiale. Una volta scelto l’occhiale, con pochissimi e semplici passaggi, si possono scegliere il colore della montatura, la tipologia delle lenti e della custodia. E’ inoltre prevista la possibilità di incidere un messaggio sulle lenti per rendere ancora più unico e veramente personale il proprio occhiale. Una volta completata la procedura, sono necessari solo tre giorni di lavorazione per avere il proprio occhiale personalizzato pronto per essere indossato. Ricordiamo che in occasione del Test Day la personalizzazione dell’occhiale era gratuita. 

Sempre assistiti

La possibilità di toccare con mano le ultime novità Oakley offerta in occasione del recente test day conferma ancora una volta come in All4cycling si creda fortemente nel ruolo centrale svolto dal cliente. Sia che effettui i propri acquisti online oppure direttamente in negozio, il cliente merita la massima attenzione. Lo staff dello store è sempre a sua disposizione fornendo, ove necessario, assistenza e consulenza immediata. Se può sembrare naturale poter far ricorso ai consigli di un addetto in occasione di un acquisto effettuato in negozio, la stessa cosa accade anche per gli acquisti online. Chi acquista sul sito all4cycling.com sa infatti di poter contare sempre sul supporto di una persona fisica (e non su una macchina) pronta a seguirlo in ogni fase dell’acquisto. 

Chi decide di affidarsi ad All4cycling per soddisfare la propria passione legata alla bicicletta oggi ha sempre più la certezza di poter contare su uno staff preparato, ma soprattutto sempre presente e disponibile.

All4Cycling

Tornano gli eventi gravel e mtb firmati All4cycling

08.03.2022
4 min
Salva

All4cycling, realtà di riferimento nel mondo dell’e-commerce legato al ciclismo, si appresta a “ritornare in sella” organizzando per tutto il 2022 una serie di eventi gravel e mountain bike destinati a coinvolgere i praticanti della provincia di Varese e non solo loro.

L’obiettivo è quello di creare una vera e propria community coinvolgendo un pubblico nuovo, che vuole scoprire gli angoli della provincia di Varese lungo strade e sentieri, spesso sconosciuti, immersi nella natura. 

A fine 2021 erano già stati organizzati degli eventi test (foto apertura di Samuele Baratella). Visto il successo ottenuto, per tutto il 2022 è stato previsto un calendario più ricco e soprattutto è stato affinato il format. Si parte il prossimo 12 marzo e si andrà avanti fino a novembre con un evento al mese in programma sempre di sabato.

Il primo evento dedicato al gravel sarà sabato 12 marzo (foto Samuele Baratella)
Il primo evento dedicato al gravel sarà sabato 12 marzo (foto Samuele Baratella)

Un format collaudato

Per fare in modo che ciascun evento possa soddisfare al meglio le aspettative dei singoli partecipanti lo staff di All4cycling ha studiato un format ben preciso. Al fine garantire la massima sicurezza si è optato per il numero chiuso. In questo modo ciascun partecipante potrà godere di un’assistenza completa per tutta la durata dell’evento. Le iscrizioni saranno sempre gratuite e verranno gestite tramite Ticket Tailor. 

Un ruolo importante sarà svolto dalle community locali che forniranno il loro supporto per la buona riuscita di ciascun evento. Anche per quel che riguarda il food saranno coinvolte delle realtà locali che gestiranno l’accoglienza prima della partenza e dopo il ritorno da ciascun giro in bici. Per alcuni eventi sarà inoltre prevista la presenza di uno speaker chiamato ad animare la giornata.

All4cycling ha deciso di associare di volta in volta a ciascun evento due brand di settore che omaggeranno con dei gadget tutti i partecipanti e metteranno in palio dei premi attraverso un’estrazione in programma al ritorno da ogni escursione.

Il ritrovo è sempre davanti alla sede di All4Cycling, a Gazzada Schianno, (foto Samuele Baratella)
Il ritrovo è sempre davanti alla sede di All4Cycling, a Gazzada Schianno, (foto Samuele Baratella)

Come funziona?

Per ciascun evento è previsto il ritrovo il sabato mattina presso l’ampio parcheggio della sede di All4cycling di Gazzada Schianno dove sarà allestito un mini villaggio per accogliere tutti i partecipanti. Qui sarà effettuato il check-in e si potrà gustare un buon caffè prima mettersi in sella. Tutti i percorsi saranno realizzati e comunicati attraverso la piattaforma Koomot.

Ogni giro avrà una lunghezza intorno ai 30 chilometri, sufficienti per divertirsi pedalando lontano dal traffico e a contatto con la natura. Al ritorno presso la sede di All4cycling sarà previsto un aperitivo e la distribuzione a tutti i partecipanti di gadget, oltre all’estrazione dei premi messi in palio dalle aziende presenti all’evento.

Il 9 aprile ci sarà il primo evento della stagione dedicato agli appassionati di mountain bike (foto Samuele Baratella)
Il 9 aprile ci sarà il primo evento della stagione dedicato agli appassionati di mountain bike (foto Samuele Baratella)

Si parte il 12 marzo!

Ad oggi sono stati previsti complessivamente 8 eventi. Sei dedicati al gravel e due alla mountain bike. Sono già state stabilite anche le date dei primi tre. Si parte sabato12 marzo con un evento realizzato in collaborazione con Alé e DMT. Vista la vicinanza all’8 marzo, l’evento avrà un focus mirato sulle donne. Seguiranno un evento mountain bike il 9 aprile, con la presenza di Pirelli e Muc-Off, e uno 14 maggio dedicato al gravel con il supporto di rh+ e Fsa.

L’evento del 9 aprile terrà a battesimo l’inaugurazione di un’area lavaggio bici della quale potranno usufruire tutti i partecipanti al termine di ciascuna escursione.

Per essere sempre aggiornati sul calendario degli eventi 2022 consigliamo di seguire i canali social All4cycling.

Nasce il format eventi di All4cycling

27.11.2021
4 min
Salva

Il 2021 ci ha fatto conoscere All4cycling sotto una nuova veste. Non più solamente una realtà di riferimento nel mondo dell’e-commerce legato al ciclismo. L’anno che si sta per chiudere ha visto la realtà varesina al fianco di progetti che hanno avuto al centro il viaggio e la sfida con se stessi.

Ecco allora il supporto fornito prima a Davide Russotto, in occasione del suo viaggio in solitaria attraverso l’Islanda e successivamente quello a Matteo Manfron. In quest’ultimo caso si è trattato del tentativo di stabilire il record del massimo dislivello positivo nella minore distanza possibile in Europa. Partenza da Genova e arrivo in vetta al Monte Bianco passando dalla bicicletta alla corsa a piedi.

Il lungo “serpentone” partito dalla sede di All4cycling e diretto alla scoperta dei sentieri della provincia di Varese
Il lungo “serpentone” partito dalla sede di All4cycling

Un nuovo pubblico

Il supporto fornito a queste due iniziative ha evidenziato la volontà da parte di All4cycling di avvicinarsi ad un pubblico nuovo. Che ama viaggiare e vuole scoprire nuove strade, lontane dal traffico, magari senza allontanarsi troppo dalla propria abitazione. Per dare una risposta a questa nuova clientela, tra ottobre e novembre sono stati organizzati due eventi gravel con partenza e arrivo dalla sede di Gazzada Schianno. Con l’obiettivo di scoprire gli angoli della provincia di Varese lungo strade e sentieri in mezzo alla natura.

Un format collaudato

Per fare in modo che ciascun evento potesse soddisfare al meglio le aspettative dei partecipanti lo staff di All4cycling ha studiato un format preciso. Per garantire la massima sicurezza si è optato per il numero chiuso. Le iscrizioni erano gratuite e sono state gestite tramite Ticket Tailor. Per la cronaca in entrambe le occasioni si è registrato il sold out.

Hanno avuto un ruolo importante due community della provincia di Varese, rispettivamente “Varese Social Ride” e “RideForGelato”, che hanno fornito il loro supporto attivo per la buona riuscita di ciascun evento. Per quel che riguarda il food sono state coinvolte delle realtà locali che hanno curato nel dettaglio il pre e il post di ciascun giro. Lo staff di All4cycling ha potuto contare anche sul supporto di alcuni brand di prestigio del settore ciclo che hanno offerto gadget per tutti i partecipanti e messo in palio dei prodotti per una estrazione a premio in programma al ritorno da ogni attività. Si tratta di Alba Optics, Northwave, Pirelli, Prologo e Sportful.

“Villaggio di partenza” davanti alla sede di Gazzada Schianno dove i partecipanti si sono goduti cibo e bevande
“Villaggio di partenza” davanti alla sede di Gazzada Schianno

Due giornate perfette

Entrambi gli eventi, organizzati rispettivamente nelle giornate di sabato 16 ottobre e 13 novembre, sono andati molto bene. I partecipanti si sono ritrovati al mattino nell’ampio parcheggio di All4cycling dove per l’occasione era stato allestito un mini-villaggio. Dopo il check-in e il caffè di rito, il serpente colorato, fatto di tante bici gravel, si è diretto sul percorso disegnato con il supporto di Koomot. La famosa piattaforma ha fornito le tracce gpx.

Ogni giro ha avuto una lunghezza intorno ai 30 chilometri, sufficienti per scoprire i dintorni e soprattutto divertirsi pedalando lontano dal traffico e a contatto con la natura. Al ritorno presso la sede di All4cycling, gli atleti hanno preso parte ad un aperitivo e tutti i partecipanti hanno ricevuto i gadget messi a disposizioni dalle aziende partner che hanno fornito anche alcuni premi estratti a sorte.

Le mappe sono state disegnate sulla piattaforma Komoot che ha fornito le tracce gpx
Le mappe sono state disegnate sulla piattaforma Komoot

Tocca alla mountain bike

Il prossimo 4 dicembre è in programma un nuovo evento, ma questa volta destinato agli amanti della mountain bike. Il format sarà lo stesso delle precedenti due occasioni ma in questa occasione a fornire il proprio supporto saranno gli organizzatori del “Cross Country dei Parchi”. Storico circuito di gare mountain bike che opera nelle province di Varese, Como e Milano. Tutte le informazioni per partecipare sono disponibili sui canali social di All4cycling.

L’evento del 4 dicembre chiuderà ufficialmente gli eventi del 2021. Visto il successo ottenuto, lo staff di All4cyclig sta già guardando al 2022 con il preciso obiettivo di incrementare il numero di iniziative riservate alla propria clientela che non mancheremo di raccontarvi.

www.all4cycling.com