Una famiglia che vive di sport e ciclismo. Daniello Sportswear è un maglificio sartoriale, immerso nel magnifico territorio napoletano, che fa della ricerca della qualità un’ossessione rivolta ad accontentare il cliente in ogni sua richiesta. La mission dell’azienda è la cura del dettaglio e l’implementazione di tessuti tecnici e innovativi. Un brand in continuo sviluppo che evolve le proprie gamme estive ed invernali implementando performance e comfort per tutti. Tutto rigorosamente Made in Italy e personalizzabile.
«La nostra intera gamma – dice il fondatore e titolare Paolo D’Aniello – ha una completezza tale da essere in grado di vestire uomini, donne e bambini per qualsiasi esigenza. Forniamo al ciclista capi e accessori dalla A alla Z. Dal professionista al cicloturista. Possiamo vantare di circa 100 articoli differenti che mettiamo a disposizione del cliente».
Andiamo allora alla scoperta dell’anima aziendale attraverso la gamma autunno e inverno 2022/23.




Autunno e inverno
Daniello Sportswear fonda le sue radici nel ciclismo e lo conosce in ogni sua sfumatura. Per questo la vasta gamma è rivolta a coprire ogni zona climatica, nello specifico anche a proteggere il ciclista dalle intemperie della stagione invernale.
«Il posizionamento geografico – dice D’Aniello – differenzia la tipologia di vestiario che si utilizza in inverno. Se prendiamo come esempio il giubbotto invernale, nella nostra zona difficilmente viene utilizzato, mentre più a nord dove le temperature sono più rigide risulta essere un capo perfetto. Abbiamo poi due differenti grammature per poter trovare quello che si sposa al meglio con le proprie esigenze.
«Per quanto riguarda la calzamaglia, il pantaloncino e il tre quarti – prosegue – sono realizzati in tessuti performanti e confortevoli di aziende leader nel settore e anch’esse Made in Italy. Poi abbiamo varie tipologie di antivento e antipioggia per quando il tempo diventa avverso. La tecnicità di questi capi fa sì che pedalare sotto la pioggia non diventi un limite. I tessuti utilizzati sono dotati di rivestimento specifico per l’inverno o più leggero per il periodo estivo. Poi ci sono le maglie termiche con tre differenti grammature, in grado di termoregolatore il corpo anche sotto stress».


Ricerca della qualità
Per il maglificio campano la ricerca della qualità è un elemento imprescindibile, che è possibile apprezzare toccando con mano i prodotti tecnici.
«Facciamo una ricerca accurata – spiega D’Aniello – di materiali e tagli dei tessuti che possano andare incontro il più possibile alle esigenze dei nostri clienti. Per noi la qualità è l’aspetto più importante e da lì poniamo la base per fornire kit tecnici e completi a chi si rivolge a noi.
«Teniamo molto – continua il titolare – al Made in Italy. Tutte le materie prime sono di produzione italiana e questo rappresenta un altro step di qualità di cui il cliente può godere. Dai fondelli, ai tessuti, alle cerniere lampo. Abbiamo anche uno showroom dove facciamo vendita diretta di capi in stile neutro con estetiche originali. Il nostro lavoro per la maggioranza rimane la personalizzazione, dove riusciamo a garantire un livello di qualità molto alto e a soddisfare tutte le richieste che ci vengono fatte».


Dal mare alla montagna
L’identificazione di un prodotto per il consumatore è un elemento determinante. L’importanza del saper comunicare quando un prodotto viene realizzato con impegno e dedizione rappresenta il non plus ultra di un’azienda. Per questo Daniello Sportswear che vede il suo laboratorio immerso nella Campania più viva e bella, ha deciso di omaggiare la propria gamma battezzandola tra mari e monti.
«Per la nomenclatura dei prodotti – spiega D’Aniello – abbiamo pensato di dargli nomi riferiti al nostro territorio proprio per dargli un’identità chiara che rappresentasse la zona di produzione. Stiamo allestendo il sito web e presto sarà consultabile online. In anticipo posso dire che la gamma invernale avrà nomi di luoghi di montagna come: Chiunzi, Monte Faito, Vesuvio, Agerola. Mentre per i prodotti estivi località di mare come: Amalfi, Positano, Sorrento, Napoli e Salerno».


Personalizzazione totale
Daniello Sportswear ha come asso nella manica e motrice del maglificio la personalizzazione. Vanta infatti grafiche innovative, sviluppate nello studio grafico interno e una qualità di stampe sublimate che garantisce resistenza e qualità nel tempo.
«Nel nostro showroom – conclude D’Aniello – dove facciamo vendita diretta accogliamo i clienti e avviamo il processo di progettazione dei bozzetti e personalizzazione. Tutta la fase di lavorazione e creazione viene fatta nel nostro laboratorio. Dalla grafica alla stampa alla confezione finale. Facendo tutto noi, riusciamo anche a garantire dei tempi di produzione e consegna ristretti che rimangono all’interno dei trenta giorni lavorativi. La nostra forza è proprio questa».