Il fascino di San Sebastian, la nostalgia di Casagrande

08.08.2024
5 min
Salva

Le Olimpiadi si avviano alla conclusione, ma intanto il WorldTour riparte e propone per sabato la classica per antonomasia dell’estate, la prova di San Sebastian che ha sempre rappresentato una sorta di recupero per chi usciva dal Tour con ambizioni, ancora inappagato dalle tre settimane di corsa francese. Una sfida che è andata un po’ cambiando nel corso del tempo: sempre amatissima in terra basca, dove il pubblico si riversa in massa sulle strade, ha forse perso un po’ dello smalto del passato ma resta uno di quegli appuntamenti che impreziosiscono una carriera.

Casagrande a San Sebastian nel 1998, quando regolò in volata Merckx e Piepoli
Casagrande a San Sebastian nel 1998, quando regolò in volata Merckx e Piepoli

Lo sa bene Francesco Casagrande, classe 1970, che la Clasica di San Sebastian l’ha vinta per due volte, nel 1998 e nel 1999: «Era però una corsa ormai di un’altra epoca – ammette il toscano – anche dal punto di vista tecnico è molto cambiata. Una volta ci si giocava tutto sullo Jaizkibel e noi sapevamo che su quella salita si decideva la corsa e dovevamo farci trovare pronti. Adesso invece ci sono almeno un paio di strappi duri dopo, quindi molti tirano un po’ indietro la gamba sullo Jaizkibel e aspettano. Infatti difficilmente emergono scalatori puri, più passisti che tengono bene in salita».

Questo quindi ha cambiato la strategia secondo te?

Indubbiamente, perché si evita di spingere a tutta sulle rampe della salita principe, che di suo è impietosa. Diciamo che oggi lo Jaizkibel serve soprattutto per capire chi è in condizione e chi no, è lì si imposta la corsa, si decide che cosa fare sulle salite successive. Non è più uno spartiacque, ma resta un punto importante per sapere come la corsa finirà.

Le sfide fra Casagrande e Rebellin hanno caratterizzato il cambio di secolo, anche in Spagna
Le sfide fra Casagrande e Rebellin hanno caratterizzato il cambio di secolo, anche in Spagna
Anche ai tempi tuoi però dettava un po’ la tattica per le varie squadre…

Io vinsi le mie due gare in maniera diversa. Premesso che in quella corsa sono sempre andato bene anche perché per me i mesi caldi erano quelli della migliore condizione, il primo anno ero alla Cofidis e feci lavorare la squadra con il preciso intento di forzare sulla salita. Lì andammo via in 3, con me c’erano Axel Merckx e Piepoli. Scollinammo con una trentina di secondi di vantaggio, ci aspettavano oltre 30 chilometri prima dell’arrivo ma trovammo un buon accordo e non ci ripresero più, poi ce la giocammo in volata dove sapevo di essere più forte.

Nel 1999?

L’anno dopo fu più difficile. Avevo cambiato squadra, ero alla Vini Caldirola, dove Donati fece un lavoro eccezionale per lanciarmi. Questa volta quando scattai nessuno venne dietro, ma in cima avevo una ventina di secondi su un gruppo di una ventina di corridori. Sinceramente pensavo che non ce l’avrei fatta, ma volli comunque provarci e la parte finale diventò una sorta di cronometro. Ai -5 il gruppo era a una decina di secondi, ma per fortuna fra loro non c’era collaborazione. Io tenni duro e arrivai. Una bella impresa allora, oggi sarebbe considerata una cosa quasi normale…

La volata vittoriosa di Jalabert nel 2001, su Casagrande e Rebellin
La volata vittoriosa di Jalabert nel 2001, su Casagrande e Rebellin
Perché secondo te non emergono più gli scalatori puri?

Probabilmente perché la figura dello scalatore non esiste più, se lo consideriamo nell’etimologia di una volta. Ma io penso che non ci siano proprio più le categorie che conoscevamo: scalatore, passista, velocista… Oggi ci sono i vincenti, quelli che vanno forte dappertutto, in salita come in pianura. Questo sta cambiando tutto, grazie anche ai progressi tecnologici. Trovi gente che vince le corse a tappe e le classiche, che va via da lontano ma vince anche in volata. E’ un ciclismo diverso, io dico che è frettoloso: già a 18 anni vivi con la paura che nessuna squadra ti prenda, che non trovi la tua strada, sei quasi spacciato. A me non piace molto.

Guardandoti indietro c’è un’edizione che ti ha lasciato amarezza?

Quella del 2001. Eravamo in fuga con Jalabert, Belli e il compianto Rebellin. Sull’ultimo strappo provai ad andar via, ma quest’ultimo chiuse il buco facendo così il gioco di Jalabert che sapeva di essere più veloce. Infatti chiusi al secondo posto, ma potevo fare tris.

Evenepoel, vincitore lo scorso anno, circondato da una marea di tifosi
Evenepoel, vincitore lo scorso anno, circondato da una marea di tifosi
Che corsa è?

Incredibile, c’è un pubblico e un frastuono che non senti da nessun’altra parte. Io ho sempre avuto un bel rapporto con i Paesi Baschi, tra l’altro vincevo spesso lì perché quelle strade mi si addicevano. Infatti ho conquistato due volte il Giro dei Paesi Baschi e la Subida a Urkiola. Mi sentivo quasi a casa, quella è la regione più tifosa di Spagna. Allora però la corsa valeva per la Coppa del mondo, ci andavano praticamente tutti, oggi è una delle tante e questo un po’ mi dispiace. Ma i Paesi Baschi li adoro, penso che ci andrò in vacanza, naturalmente in bici…