L’anno che si sta per chiudere ha riservato a Prologo tantissime soddisfazioni sportive a cominciare dalla vittoria al Tour de France di Tadej Pogacar. Per celebrare i successi ottenuti nel 2021, e in generale per ringraziare i campioni che durante la stagione hanno corso utilizzando le proprie selle, Prologo ha realizzato per loro delle Special Edition. Stiamo parlando di Pauline Ferrand Prevot, Elisa Balsamo e Filippo Baroncini, oltre naturalmente di Tadej Pogacar. Ogni sella ha la sua storia. Tutte sono però accomunate dal desiderio di Prologo di manifestare la propria gratitudine verso atleti che hanno saputo ottenere risultati di assoluto prestigio.
Pauline Ferrand Prevot
Quando si parla di Pauline Ferrand Prevot si fa riferimento ad una campionessa polivalente, capace di vincere passando con disinvoltura dalla strada alla mountain bike fino fino al ciclocross. Per la francese il 2021 ha segnato il debutto ufficiale su una sella Prologo. La Prevot ha iniziato la sua stagione con la maglia di campionessa del mondo mountain bike alla quale ha poi aggiunto quella di campionessa europea.
In accordo con BMC, partner tecnico della Prevot, Prologo ha sviluppato per lei una grafica particolare per la sua Dimension NDR. A realizzarla è stato l’artista italiano “No Curves” che ha saputo celebrare al meglio una personalità forte e unica come quella della francese.
Balsamo e Baroncini
Pur sapendo che nel 2022 utilizzeranno altre selle, in Prologo hanno voluto comunque festeggiare i trionfi mondiali di Elisa Balsamo e Filippo Baroncini, a conferma del forte legame che unisce l’azienda ai propri atleti.
Così come avvenuto con la Prevot, per Elisa Balsamo è stata realizzata una versione speciale della Dimension NDR. La grafica scelta è stata pensata per integrarsi perfettamente con la Cannondale iridata utilizzata dalla stessa Balsamo in occasione della prima edizione della Parigi-Roubaix femminile. Discorso analogo per Filippo Baroncini. Per lui è stata realizzata una edizione speciale della Scratch M5 customizzata con il suo nome e i colori dell’iride.
Tadej Pogacar
L’atleta a cui forse si sentono maggiormente legati in casa Prologo è senza alcun dubbio Tadej Pogacar. Lo sloveno è stato capace di vincere le ultime due edizioni del Tour de France portando una ventata di freschezza e novità nel mondo del ciclismo.
Per Pogacar le selle speciali sono addirittura due. In occasione della partenza del Tour è stata realizzata una Limited Edition in 10 pezzi della sella realizzata per festeggiare la vittoria al Tour del 2020. Per l’occasione è stato previsto un packaging particolare con all’interno una cartolina firmata a mano dallo stesso Pogacar. Dopo la vittoria del Tour 2021 Prologo ha realizzato altri dieci pezzi. Il modello in questione è la Scratch M5 customizzata con la bandiera slovena.
Come nascono le Special Edition
Per farci raccontare come nascono le selle speciali per campioni come Pogacar o la Prevot abbiamo scambiato due chiacchere con Alberto Mizzon, referente per il marketing di Prologo. Abbiamo così scoperto che la prima Special Edition risale al 2008 per celebrare l’oro olimpico di Fabian Cancellara a Pechino. Quello con il campione svizzero è stato un rapporto davvero speciale visto che a partire dalla sua nascita Prologo ha accompagnato Cancellara in tutti i suoi trionfi fino al termine della carriera.
L’iter che viene seguito nella realizzazione delle selle celebrative è semplice: «Per prima cosa festeggiamo davanti alla tv – esordisce sorridendo Alberto Mizzon – poi passiamo allo sviluppo della parte grafica che facciamo internamente tenendo conto delle indicazioni dell’UCI, del team e dei gusti dell’atleta. Una volta scelta la grafica e il modello andiamo in produzione. Vengono realizzati solo pochi modelli destinati allo stesso atleta e al meccanico del team. Non si tratta di selle che poi vengono vendute. Solo per Bettiol abbiamo fatto un’eccezione. Ma c’era un buon motivo».
La sella speciale di Bettiol
Se grazie a Pogacar sono arrivate le soddisfazioni sportive più grandi, un rapporto speciale si è però creato fra Alberto Bettiol e Salvatore Truglio, General Manager di Prologo. In occasione della sua vittoria al Giro delle Fiandre del 2019 sono state realizzate dieci selle celebrative che sono state poi esposte presso alcuni negozi nelle Fiandre. Altre dieci sono state donate a Bettiol. Una sella infine è stata messa come premio dallo stesso Alberto e da Prologo per un’asta benefica organizzata per raccogliere fondi per l’Ospedale Pediatrico Meyer. Per scoprire le prossime selle Special Edition non resta che aspettare il 2022 e i trionfi dei tanti campioni che ogni giorno gareggiano su selle Prologo.