Search

Veloplus, novità in campo aerodinamico e per la pioggia

27.09.2022
4 min
Salva

Veloplus è un marchio italiano che proprio quest’anno ha festeggiato i 15 anni di attività in questo settore. Lo abbiamo incontrato all’IBF in un stand colorato e ricco di prodotti rivolti a tutte le esigenze che il ciclismo di oggi richiede. Dai prodotti entry level, all’abbigliamento top di gamma, fino alle personalizzazioni e agli accessori. Un ventaglio di proposte che vanno di pari passo con qualità e Made in Italy. 

Ad accompagnarci nella vetrina allestita nel paddock misanese c’era Matteo Spreafico, che con il papà Maurizio e le sorelle Alice ed Erika porta avanti l’azienda di famiglia. Matteo da ciclista sa di cosa parla e lo si capisce fin da subito. Da lui infatti passano tutti i prodotti dalla realizzazione ai test, fino alla messa in vendita. Ed è proprio con le sue parole di tecnico e utilizzatore che ci siamo fatti raccontare due prodotti innovativi, il body da crono e la mantellina termonastrata. Due anticipazioni di un futuro prossimo di Veloplus fatto di novità e sorprese. 

Body da crono

La performance è un’aspetto immancabile nella gamma di Veloplus. Il nuovo body da crono ne è la dimostrazione ed è uno dei prodotti pilota che porterà avanti la mission del marchio.

«Abbiamo sviluppato – spiega Matteo – tutta una nuova linea in vista di un progetto futuro che presenteremo. Questo body è un prodotto che la rappresenta e ovviamente ne fa parte. Abbiamo studiato tutti i materiali, che siano performanti al massimo. La prestazione di oggi richiede una cura approfondita di tutti gli aspetti per poter ricavare i cosiddetti marginal gains.

«La sua costruzione è traspirante ma anche molto aerodinamica. Dispone di cinque tessuti differenti per creare nell’insieme un capo completo sotto tutti gli aspetti. Per esempio sulla parte anteriore e su quella posteriore si può vedere un tessuto rigato che abbiamo visto e studiato avere una maggiore ed efficace penetrazione dell’aria. Questo body è un prodotto per le squadre agonistiche che quindi richiedono un focus nei confronti della performance assoluta».

Mantellina antipioggia

Il freddo e la pioggia sono due ambiti su cui ogni azienda tessile è messa maggiormente alla prova. Veloplus con la sua nuova giacca antipioggia riscrive i propri standard e li eleva alzando l’asticella delle performance. In questo caso però producendo un capo alla portata di tutti. 

«Per la stagione fredda a cui stiamo andando incontro – dice Matteo – abbiamo sviluppato una mantellina termonastrata con un tessuto che vanta un’incredibile tenuta contro l’acqua. Qui abbiamo un prodotto rivolto a tutti i ciclisti. Dai pro’ ai principianti, rappresenta un capo indispensabile e molto tecnico. Le sue caratteristiche uniche fanno si che diventi il miglior amico del ciclista che vuole uscire anche quando il tempo non è dalla sua parte».

Prendendo in mano la giacca si capisce la cura dei dettagli, a partire dalle cerniere che dispongono di protezioni per evitare fastidiosi sfregamenti sia in basso sia nella parte alta del collo. L’altezza del colletto è stata studiata per non risultare eccessiva ma bensì per favorire ogni movimento senza però creare aperture alla pioggia. Nella parte inferiore è presente un elastico che mantiene la giacca aderente al corpo e inoltre dispone di una fascia catarifrangente per aumentarne la sicurezza in strada. 

Personalizzazione ad hoc

Veloplus utilizza tessuti tecnici e macchinari di stampa e sublimazione all’avanguardia per garantire le massime prestazioni. Queste peculiarità vengono messe a disposizione di società, gruppi e squadre. L’azienda lombarda infatti si differenzia dalla concorrenza per la sua indole rivolta alla personalizzazione. Dai colori alle migliorie tecniche viene fornito un supporto per realizzare divise, maglie e accessori ad hoc per qualsiasi esigenza. 

Veloplus

Veloplus veste il Giro della Valle d’Aosta

11.07.2022
4 min
Salva

Il 2022 di Veloplus si conferma davvero ricco di novità. Dopo aver di recente inaugurato il nuovo showroom ecco arrivare la partnership tecnica con una delle gare più prestigiose del panorama under 23. Stiamo parlando del Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta giunto quest’anno all’edizione numero 58. La gara a tappe prenderà il via mercoledì da Saint-Gervais – Mont Blanc e si concluderà domenica prossima a Cervinia.

Quest’anno i leader delle singole classifiche avranno l’onore di indossare una maglia firmata Veloplus. La maglia gialla, come tradizione, vestirà il leader della classifica generale. La maglia a pois blu su fondo bianco, invece, sarà quella del re dei gran premi della montagna. Il detentore del primato nella graduatoria degli sprint catch indosserà la maglia rossa e bianca. Per concludere la maglia bianca firmata dalla Regione Valle d’Aosta sarà riservata al migliore della classifica a punti. E’ stata prevista una quinta maglia, di colore blu, che andrà in dono alle autorità delle località sede di arrivo di tappa.

A raccontarci qualcosa di più su questa prestigiosa partnership è Matteo Spreafico, che guida con passione insieme al padre Maurizio e alle sorelle Alice e Erika l’azienda di famiglia.

Come è nata la collaborazione con il Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta?

Grazie ad un nostro agente siamo entrati in contatto con il comitato organizzatore. Ci hanno chiesto se eravamo interessati a realizzare le maglie leader per l’edizione di quest’anno. Abbiamo accettato volentieri visto il prestigio della gara. Per noi potrà sicuramente essere una vetrina importante per far conoscere il nostro marchio e la qualità dei nostri prodotti. Al Valle d’Aosta partecipano squadre importanti e non ci dispiacerebbe che, dopo averci conosciuto nel ruolo di partner tecnico del Giro, qualche team il prossimo anno decida di affidarsi a noi per realizzare il proprio abbigliamento.

Il comitato organizzatore vi ha fatto richieste particolari?

Nessuna in particolare, se non quella di rispettare le loro indicazioni in tema di colori per ogni singola maglia. Abbiamo però voluto inserire in trasparenza sulle maglie il logo Veloplus che va a sfumare in modo da poter “griffare” ogni maglia. Per il resto abbiamo messo a loro disposizione il meglio della nostra capacità produttiva scegliendo tessuti di qualità.

Il Giro della Valle d’Aosta offre paesaggi e scorci magnifici
Il Giro della Valle d’Aosta offre paesaggi e scorci magnifici
Quante maglie sono state realizzate?

Complessivamente ottanta fra taglie S e M. Tutte le maglie di leader del Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta firmate da Veloplus presentano un design moderno. L’abbinamento di più tessuti garantisce elevata elasticità, traspirabilità, una rapida asciugatura e rende la maglia adatta a lunghe salite e pedalate nei mesi estivi. Stiamo parlando delle condizioni tipiche di una gara come il Valle d’Aosta. 

Cosa si può dire della loro vestibilità?

La struttura tubolare della manica, realizzata con un tessuto rigato a taglio vivo, garantisce la massima aderenza al braccio. La presenza di un elastico siliconato sul fondo maglia completa le caratteristiche tecniche della maglia che abbiamo pensato per vestire al meglio i leader di ogni singola classifica.

L’accordo fra Veloplus e il comitato organizzatore del Giro Ciclistico Internazionale della Valle d’Aosta ha validità di un anno con la promessa reciproca da entrambe le parti di rivedersi a gara conclusa per valutare il proseguo del rapporto di collaborazione.

Veloplus