Search

Per il Team Corratec c’è il design di Veloplus

19.01.2023
4 min
Salva

Per il secondo anno consecutivo sarà Veloplus a realizzare la divisa del Team Corratec. Ricordiamo che la formazione di matrice toscana al termine della sua prima stagione nella categoria continental ha fatto un ulteriore passo in avanti nel suo processo di crescita ottenendo per il 2023 la licenza professional.

Quella con il Team Corratec rappresenta per Veloplus una partnership di assoluto prestigio. Per farci raccontare qualcosa sulla nuova divisa abbiamo deciso di incontrare Matteo Spreafico, punto di riferimento nell’azienda di famiglia. Matteo ha curato personalmente il design della nuova divisa ed è quindi la “guida” perfetta per farci scoprire le novità per la stagione 2023.

Tutti i capi del Team Corratec saranno firmati da Veloplus
Tutti i capi del Team Corratec saranno firmati da Veloplus
Quest’anno che obiettivi vi siete dati nel creare la nuova divisa?

Per prima cosa volevamo creare una divisa che creasse tendenza, ma soprattutto che riassumesse al meglio la “filosofia” Veloplus: materiali innovativi per garantire il massimo della performance e un design estremamente pulito. Come azienda facciamo sempre molta ricerca, cercando di anticipare quelle che saranno le tendenze future in termini di colori e materiali. Nel fare tutto ciò seguiamo un percorso stilistico ben preciso. Quando abbiamo iniziato a ideare la maglia del Team Corratec, ci siamo chiesti per quale motivo l’abbigliamento da ciclismo non potesse essere anche elegante, come lo è in altri sport. Siamo partiti da questa domanda. Il nostro obiettivo era quello di portare un po’ di moda nel mondo del ciclismo e credo ci siamo riusciti.

Partiamo dalla maglia. Lo scorso anno ha colpito subito per il suo colore davvero singolare. Che cosa possiamo dire al riguardo?

Per il 2023 il colore rimane invariato. Anche quest’anno la maglia sarà infatti di color vinaccia, spesso chiamato anche color Borgogna. Come il nome stesso fa intuire, si ispira al rosso intenso tipico del vino. E’ un colore che ci piace, che si fa notare in gruppo e siamo sicuri che sarà a breve un colore di tendenza…anzi, lo è già.

Dal punto di vista tecnico, che novità ci sono?

Siamo di fronte ad un capo estremamente performante e dalla vestibilità ultra-fit. La maglia è leggerissima, con un peso finale di 110 grammi. La parte anteriore è composta da un tessuto dalla mano morbida e piacevole sulla pelle. La chiusura è garantita da una zip nascosta da soffietto che assicura continuità grafica. La parte posteriore invece si caratterizza per un tessuto microforato capace di consentire il ricircolo dell’aria e una conseguente miglior traspirazione. La manica a giro è realizzata in tessuto a taglio vivo rigato per essere più areodinamica, aderente e naturalmente confortevole. Il collo basso è perfettamente anatomico e segue la posizione ergonomica dell’atleta in bici evitando che si possano creare fastidiose pieghe.

A livello di grafica le maggiori novità sembrano riguardare il pantaloncino.

Esatto. La scorsa stagione era di colore nero. Da quest’anno è di colore verde acqua, ed è molto simile al color Tiffany. Si tratta di un colore che ha trovato la sua massima popolarità negli anni Cinquanta, specialmente nel settore della moda. E’ un colore fresco che richiama la natura con le sue particolari sfumature raffinate. Nella parte finale del pantaloncino è inoltre prevista una fascia composta da più colori sfumati che richiamano la stessa fascia presente sulla maglia. Il risultato finale del kit completo è decisamente armonioso.

Passando al rapporto con il team, come vi siete mossi a livello di definizione delle taglie?

Abbiamo avuto un primo incontro conoscitivo con la squadra che è servito per prendere le misure, soprattutto per quel che riguarda i nuovi arrivati. Al momento della consegna del primo lotto di materiale ne abbiamo approfittato per fare quei piccoli aggiustamenti, ove necessari, affinché ogni atleta del team possa avere la sua divisa su misura. Questo incontro ci è anche servito per parametrarci sul numero di kit da realizzare per ogni singola taglia. Al momento ci stiamo già concentrando su una nuova divisa estremamente leggera e traspirante che sarà presentata prima dell’estate e di cui avremo sicuramente occasione per parlarne.

Veloplus