Courtesy JARVIS: il servizio sostitutivo di MagneticDays

26.01.2024
3 min
Salva

«Per quale motivo bisognerebbe forzatamente rinunciare alla sequenza dei propri allenamenti indoor, anche se solamente per pochi giorni, nel caso in cui fosse necessario un intervento di assistenza al proprio trainer?». La domanda che si sono posti i tecnici MagneticDays ha pienamente senso, così come la risposta che prontamente si sono dati… Non c’è nessun motivo per cui ci si debba fermare!

Proprio per andare incontro a questa eventuale, e spesso frequente necessità, MagneticDays ha ideato un nuovo servizio per tutti i propri clienti. Courtesy JARVIS – questo il nome del programma lanciato dall’azienda toscana – intende agevolare al massimo tutti coloro che necessitassero di un intervento di qualsiasi natura da parte del Service MagneticDays da effettuarsi sul proprio smart trainer. Per una revisione finalizzata ad una ricalibratura periodica, ad esempio, oppure per un intervento di riparazione

Per questi ed altri servizi di assistenza, MagneticDays è oggi in grado di mettere a disposizione – su richiesta preventiva dei propri clienti – un trainer JARVIS sostitutivo ad una condizione vantaggiosa e conveniente. Il costo di noleggio del trainer di cortesia è quantificato in 120 euro (IVA naturalmente inclusa), e tale importo è comprensivo sia delle spese di spedizione quanto di quelle relative al ritiro del trainer sostitutivo.

Il servizio Courtesy Jarvis permette di non perdere gli allenamenti in caso si necessiti di un intervento sul proprio rullo
Il servizio Courtesy Jarvis permette di non perdere gli allenamenti in caso si necessiti di un intervento sul proprio rullo

Customer Care di gran livello

Vale la pena ricordare che tutti gli interventi di assistenza con necessità di rientro in officina dei prodotti MagneticDays si svolgono in tempi davvero molto brevi (salvo rare riparazioni di grossa entità) impiegando in media tra i cinque ed i sette giorni lavorativi. E questo tenendo conto dei tempi di ritiro del prodotto e di spedizione al cliente. Nel caso in cui il cliente necessitasse di un trainer JARVIS per continuare il proprio programma di allenamento personalizzato senza saltare alcuna sessione, è dunque da oggi possibile richiedere e ricevere un rullo di cortesia da utilizzare per l’intera durata dell’intervento tecnico di assistenza. Nel preciso momento in cui il JARVIS del cliente riparato potrà essere rispedito… verrà rapidamente effettuata al corriere una richiesta di ritiro del JARVIS sostitutivo.

Per il team di MagneticDays la presenza “sul campo” è fondamentale…
Per il team di MagneticDays la presenza “sul campo” è fondamentale…

«Come i nostri clienti già sanno – dichiarano direttamente da MagneticDays, in provincia di Arezzo – ci impegniamo sempre al massimo per trovare risposta alle domande che ci vengono poste, cercando di offrire un servizio di assistenza rapido e che sia il migliore e il più competente possibile. Per rendere la risoluzione dei piccoli problemi, o trovare risposta a molti interrogativi comuni dei nostri clienti, ci piace ricordare che restano sempre a disposizione i nostri sistemi online complementari all’assistenza: il nostro Help Center, dove sono raccolti tantissimi strumenti creati appositamente per aiutare i nostri clienti nella risoluzione dei problemi hardware o software, tutta la sezione Video Tutorial sulla nostra piattaforma MDVIDEO.TV, il Forum MD, dove trovare risposte, porre domande e mettersi in contatto con altri utenti che utilizzano prodotti MagneticDays, e il gruppo Facebook MagneticDays Club dove potersi confrontare con il resto della community scambiando opinioni e sempre preziose informazioni».

MagneticDays

MagneticDays… per tutti: arriva la Summer Promo 2023!

22.04.2023
3 min
Salva

Con l’arrivo della primavera, MagneticDays pensa già… all’estate! Sì, proprio così. Il brand toscano, specializzato dell’ottimizzazione dell’allenamento indoor e outdoor, ha difatti recentemente definito una offerta speciale – valida dal 1° aprile e fino al 30 settembre – dedicata a tutti coloro che hanno deciso di inserire un allenamento indoor personalizzato nella propria routine. Dopo la recente introduzione dello Special Trial Pass, la virtual card che con soli 25 euro al mese permette di provare l’intera raccolta di oltre venti pacchetti di allenamenti autogestiti e autocalibranti sviluppati dal team di “coach” MagneticDays (per un totale di oltre 420 allenamenti diversi).

Ecco dunque arrivare la Summer Promo di MagneticDays, per permettere a tutti coloro che lo vorranno, attraverso la sottoscrizione di un contratto di noleggio rulli Smart Rent, di avere a disposizione  numerosi servizi, ovvero ben sei mesi gratuiti di Special Trial Pass, la possibilità di usufruire del nuovo servizio di allenamento personalizzato HTT (outdoor incluso) con coach MD al prezzo di 30 euro al mese anziché 75. Inoltre, per ogni mese del servizio di allenamento HTT acquistato a 30 euro viene scalata una rata da 75 euro dal piano di noleggio rulli Smart Rent a partire dall’ultima rata di riscatto: in poche parole, prima ci si iscrive, più ci si allena e… più si risparmia! 

La Summer Promo di MagneticDays sostiene i ciclisti che vogliono allenarsi indoor anche in estate
La Summer Promo di MagneticDays sostiene i ciclisti che vogliono allenarsi indoor anche in estate

Tecnologia e convenienza

Sono dunque molteplici i vantaggi ed i benefici della Summer Promo 2023 di MagneticDays. In primis il risparmio, tanto maggiore quanto prima si aderisce all’offerta. Un esempio pratico? Iniziando ad aprile, e sfruttando i sei mesi di servizio di allenamento indoor personalizzato HTT, si risparmia una cifra pari ad oltre 800 euro! 

Marco Sbragi con Alessandro Vanotti, ambassador MD
Marco Sbragi con Alessandro Vanotti, ambassador MD

«MagneticDays continua a personalizzare sempre più anche le proprie offerte commerciali – ha  commentato Marco Sbragi, il CEO di MD – per aumentare l’incontro sia con i clienti già fidelizzati quanto a quelli che consideriamo potenziali. Il ventaglio di proposte commerciali per accedere al nostro sistema di allenamento è senza ombra di dubbio il più ricco sul mercato. Non a caso, siamo gli unici ad aver inserito da ben dieci anni la possibilità di noleggiare uno strumento altamente tecnologico e innovativo come il trainer Jarvis che per la nostra visione deve essere proposto alla portata di tutti». 

MagneticDays

JARVIS: ricerca scientifica applicata al ciclismo

27.02.2023
4 min
Salva

«Dall’area scientifica all’applicazione pratica, il passo è breve…». Potrebbe sintetizzarsi così lo spirito che letteralmente muove la visione di MagneticDays, il brand toscano conosciuto per aver ideato e introdotto sul mercato il rivoluzionario trainer JARVIS. In realtà, gli stessi tecnici MagneticDays definiscono JARVIS non un semplice rullo, bensì un vero e proprio strumento a supporto della ricerca scientifica applicata al ciclismo.

«La nostra idea di rullo – ribattono sempre volentieri dalla sede toscana di MD – è sempre stata quella di creare un vero e proprio laboratorio scientifico che permettesse di spaziare dall’allenamento personalizzato alla ricerca».

Il coach MD Luca Bianchini durante una sessione di training
Il coach MD Luca Bianchini durante una sessione di training

Gli studi universitari

E proprio considerando quest’ultimo ambito, non passa inosservato l’impiego del JARVIS in questi anni da parte di diversi gruppi di ricerca universitari italiani. L’ultimo lavoro in ordine di tempo è quello apparso appena qualche giorno fa sull’ultimo numero della rivista americana “The Journal of Strength and Conditioning Research” (JSCR), pubblicato da un gruppo di ricerca che ha visto coinvolti l’Università di Brescia, il centro di ricerca Eurac di Bolzano, il Marathon Sport & Medical Center di Brescia e l’Università Telematica San Raffaele di Roma. 

Jarvis è uno dei prodotti più utilizzato dai ricercatori universitari e non solo
Jarvis è uno dei prodotti più utilizzato dai ricercatori universitari e non solo

Test FTP a confronto

Partendo dal presupposto che le prestazioni nelle gare ciclistiche di lunga durata possono essere valutate con diversi parametri derivanti da analisi in laboratorio e su strada, lo studio (dal titolo “Functional Threshold Power Field Test Exceeds Laboratory Performance in Junior Road Cyclists”) ha messo a confronto i risultati dei test di valutazione della potenza di soglia (FTP) in indoor con quelli in outdoor, prendendo come riferimento un campione di giovani ciclisti su strada dell’età media di 17 anni. Una squadra di giovani ciclisti su strada ha eseguito un test incrementale indoor sui rulli JARVIS di MagneticDays, per determinare i parametri fisiologici e prove indoor a potenza costante. Inoltre, entro i 15 giorni successivi, sono stati svolti anche test all’aperto della durata di 20 minuti, su una salita di 7 chilometri con pendenza dal 5.4% al 6,7%, e ad almeno 24 ore di distanza dalla rilevazione in indoor. 

Nonostante l’utilizzo diffuso tra ciclisti professionisti e dilettanti, non è ancora chiara la relazione tra l’FTP e i confini tradizionali dell’intensità dell’esercizio. Questo studio è stato uno dei pochi a valutare la FTP sul campo, nonché il primissimo a coinvolgere giovani ciclisti su strada su una notevole pendenza in salita

Alessandro Vanotti, ambassador MD, con Marco Sbragi
Alessandro Vanotti, ambassador MD, con Marco Sbragi

Evoluzione continua

«Da questo studio – ha commentato Luca Bianchini, coach MagneticDays – si evince che la potenza rilevata in laboratorio e quella sulla strada sono diverse. Parliamo di una differenza di circa il 14% di potenza. Come riportato nello studio, infatti, i fattori ambientali sono quelli che incidono maggiormente sulla comparazione dei test indoor e outdoor. Il motivo per cui preferiamo fare i test in indoor è perché ci sono meno fattori di disturbo durante l’esecuzione. In outdoor ogni girono è diverso da quello successivo, non tanto per il percorso, ma per le condizioni ambientali. Il motivo per cui si testa in laboratorio è perché ci sono solo le variabili individuali a modificare l’esito del test. I coach MagneticDays considerano sempre queste variabili, e con l’utilizzo del JARVIS riusciamo ancor di più a limitarle.

«Si tratta – riprende – di uno strumento che ci garantisce la stessa misurazione nel tempo, utilizzando sempre il medesimo protocollo. Di conseguenza, la comparazione dei dati ha una altissima accuratezza e affidabilità. Ovviamente dobbiamo avere anche dei parametri outdoor per poter comprendere appieno le caratteristiche dell’atleta, attraverso l’analisi dei sui allenamenti all’aperto. La continua interazione tra esperienza e scienza permette al JARVIS di evolversi ancora di più e in maniera potenzialmente infinita. Con ciò la metodologia di allenamento diventa sempre più personalizzata e, soprattutto, permette un miglioramento continuo dei nostri atleti». 

MagneticDays

MagneticDays evolve il Pay Per Use: una formula irrinunciabile

11.08.2022
4 min
Salva

MagneticDays ha recentemente aggiornato, implementandolo notevolmente, il proprio servizio “Pay Per Use”: una formula davvero molto interessante e ben predisposta per poter entrare agevolmente all’interno del mondo MagneticDays sfruttandone tutte le potenzialità finalizzate ad ottimizzare il proprio allenamento, sia indoor che (novità) outdoor.

E per capire meglio ed approfondire tutti i vantaggi offerti da questa nuova versione del “Pay Per Use” di Magnetic Days abbiamo colto l’opportunità di scambiare qualche considerazione con Marco Sbragi, che del brand toscano specializzato nel settore del training è il CEO.

«La nostra originale offerta Pay Per Use, creata nel 2019 – spiega – si rinnova e amplia decisamente sia la propria efficacia quanto la personale convenienza. Nel suo nome identificativo c’è già un valore – la dizione 2.0 – che già molto chiaramente intende trasferire la portata dell’aggiornamento. Il nuovo Pay Per Use 2.0 di MagneticDays, come pure la versione precedente, è un vero e proprio contratto di servizi. Un pacchetto davvero poderoso, che sin dalla propria attivazione ha riscosso moltissimo successo e permetterà a tantissimi atleti di avvicinarsi al mondo MagneticDays con più tranquillità dal punto di vista economico».

Magnetic Days Jarvis
Chi deciderà di sottoscrivere il nuovo Pay Per Use, pagherà solamente 30 euro per la spedizione del Jarvis
Magnetic Days Jarvis
Chi deciderà di sottoscrivere il nuovo Pay Per Use, pagherà solamente 30 euro per la spedizione del Jarvis
Un’idea, quella del Pay Per Use, che ha rappresentato una svolta sia pratica che commerciale nell’approccio al training…

In effetti è così. D’altronde siamo stati gli unici ad introdurre nel ciclismo indoor di qualità, diverse formule di noleggio e di acquisto personalizzate per permettere a tutti di poter toccare con mano i vantaggi della nostra metodologia HTT, oltre a quelli garantiti da un un servizio di coaching qualificato. Consapevoli del fatto che MagneticDays è un prodotto che rientra nella categoria Premium, desiderato da molti ,ma percepito come di difficile accesso, abbiamo sempre pensato a formule semplici e con un basso costo di ingresso. E questo proprio per rispondere in maniera esaustiva e soddisfacente alle tantissime richieste di coloro che volevano una formula tutto incluso. Ed è proprio a seguito di questa considerazione che nasce, e si sviluppa oggi, il servizio Pay Per Use.

Damiano Cunego è un grande estimatore della metodologia MagneticDays
Damiano Cunego è un grande estimatore della metodologia MagneticDays
Raccontaci qualcosa in più sulla evoluzione 2.0 del Pay Per Use di MagneticDays… Che cosa prevede in più rispetto alla versione precedente?

Per quanto riguarda i vantaggi e le caratteristiche dell’abbonamento Pay Per Use 2.0 il principio di base è sempre lo stesso… Si tratta di un contratto di fornitura di servizi, che poi sono gli allenamenti, attraverso il quale il cliente riceve da subito un nostro trainer Jarvis Light in comodato d’uso gratuito per poter eseguire tutta la parte indoor prevista dal piano di abbonamento. Si pagheranno solamente 30 Euro per le spese di spedizione del Jarvis. Ma la grande novità del Pay Per Use 2.0 riguarda la parte outdoor dell’allenamento che si aggiunge adesso a quella indoor. Questo passo in avanti è reso possibile dallo sviluppo del nostro nuovo software Coaching Cube.E’ in grado di far collimare i training al chiuso a quelli svolti all’aperto…

Che servizi riceverà il cliente?

Sottoscrivendo il contratto di abbonamento, il cliente avrà a sua disposizione un servizio ancora più completo che comprenderà: un planning mensile di allenamento, 1 test al mese (con il relativo report) analizzato da un coach MagneticDays, 24 allenamenti autogestiti al mese con valori suggeriti dallo stesso nostro coach in base al test effettuato, 6/7 allenamenti outdoor al mese, sia in forma cartacea che elettronica e inviati sulla piattaforma utilizzata dal cliente. Mentre per quanto riguarda gli allenamenti outdoor, questi verranno impostati in zone di lavoro con riferimento ai valori di frequenza cardiaca e di Watt.

Proseguendo il contratto per tre anni il cliente diventerà proprietario del Jarvis utilizzato fino a quel momento
Proseguendo il contratto per tre anni il cliente diventerà proprietario del Jarvis utilizzato fino a quel momento
Per quanto riguarda i costi del servizio?

L’abbonamento a MagneticDays Pay Per Use 2.0 costa soli 79 Euro al mese. Dimenticavo, nella fese mensile è compreso anche un contatto telefonico e complessivi 10 messaggi col coach. Ma c’è di più, proseguendo il contratto per tre anni (la durata totale dell’abbonamento) il cliente diventerà proprietario del Jarvis Light utilizzato fino a quel momento. Naturalmente, lo stesso trainer fornito in comodato potrà essere utilizzato nel frattempo in tutte le sue funzionalità e per qualsiasi tipologia di allenamento e collegamento a piattaforme di simulazione. L’unico vincolo riguarderà un periodo minimo di sottoscrizione, della durata di 6 mesi: un tempo durante il quale il cliente non potrà recedere dal contratto. Inoltre, per tutti coloro che hanno già in essere il vecchio contratto Pay Per Use, e che volessero passare alla nuova versione 2.0 del servizio, MagneticDays offre la possibilità di integrare il piano con una aggiunta di 29 Euro al mese.

MagneticDays

Magneticdays, i nuovi accessori per l’allenamento indoor

22.06.2022
3 min
Salva

Il sistema di allenamento tra le mura di casa rimane quello che si basa sullo strumento Jarvis e tramite la piattaforma Magneticdays. Il portfolio di accessori si arricchisce con tre accessori, che di fatto sono anche componenti per l’arredo. La pedana flottante, il porta borraccia e porta asciugamano, il desk indoor.

Il kit completo
Il kit completo

La pedana flottante Magneticdays

E’ un componente realizzato su misura per essere il naturale alloggio del Jarvis e del Jarvis Roll Bar, ovvero il telaio che stabilizza l’home trainer. L’obiettivo della pedana è quello di rendere ancor più reale l’allenamento, in particolar modo quando si vanno a simulare le uscite di sella e le accelerazioni in piedi sui pedali. E’ composta da due pannelli in legno di betulla, dallo spessore di 15 millimetri ciascuno. I due pannelli sono collegati tra loro da 5 ammortizzatori veri e propri, che smorzano le vibrazioni e assecondano i movimenti. Nella parte superiore ci sono una serie di asole d’ingaggio che permettono il montaggio del solo Jarvis, oppure del telaio stabilizzante nella sua completezza.

Il mobile utile per borracce, asciugamani e accessori in genere
Il mobile utile per borracce, asciugamani e accessori in genere

Il porta borraccia e porta asciugamano

In realtà è componente d’arredo per una stanza dedicata al training ed è costruito con la qualità che contraddistingue Magneticdays. E’ studiato per alloggiare le borracce nella parte superiore e gli asciugamani di lato, ma in realtà può accogliere diverse cose. La parte inferiore è un vano alto e capiente, mentre lo spazio nel mezzo presenta una ulteriore mensola utile per appoggiare accessori di differente natura.

Il desk utile per il pc
Il desk utile per il pc

Desk indoor

E’ una postazione multifunzione, una sorta di scrivania dove mettere il pc e moto altro. Il suo disegno è in linea con quello del porta borraccia e porta asciugamano, ma con l’aggiunta delle superficie anti-scivolo per il pc. Il piano è regolabile ed è dotato dei fori passacavo. La mensola nel mezzo diventa utile per appoggiare altri accessori per l’allenamento indoor. Questo e i componenti elencati in precedenza, in legno di betulla sono particolarmente resistenti all’acqua, allo sporco, all’usura e ai danni esterni, oltre ad essere facilmente lavabili.

Magneticdays

Amarcord e Wladimir Belli: con MagneticDays su MDVIDEO.TV

31.05.2022
3 min
Salva

Si chiama Amarcord la nuova serie video, disponibile sulla innovativa piattaforma MDVIDEO.TV, ideata da MagneticDays e realizzata contando sulla preziosa collaborazione di Wladimir Belli: corridore ex professionista ed oggi riconosciuta voce di Eurosport.

Il format prevede un incontro-intervista che Belli stesso conduce ed approfondisce in compagnia di un ex atleta, o magari in futuro anche con corridori in attività, spaziando su argomenti che vanno dalla storia del ciclismo, alla preparazione, passando per il racconto di aneddoti particolari e di fatti di stretta cronaca e attualità legati alle corse in svolgimento. Soprattutto in questa parte della stagione, tra Giro d’Italia ed il prossimo Tour de France. Le puntate ad oggi andate in onda hanno coinvolto Maurizio Fondriest, Damiano Cunego e Giovanni Visconti: quest’ultimo, come ben sappiamo, fino a qualche mese fa ancora in attività nelle fila del team Bardiani CSF Faizanè.

MDVideo è la piattaforma creata da MagneticDays che ha già visto coinvolti moliti campioni nella serie “Amarcord”
MDVideo è la piattaforma creata da MagneticDays che ha già visto coinvolti moliti campioni nella serie “Amarcord”

Allenamento in tutte le stagioni

MagneticDays significa un approccio scientifico unico che ha rivoluzionato il concetto di indoor training. 

«Chi pensa che allenarsi al coperto sia utile sono nel periodo invernale – affermano in MagneticDays – perde tutto il piacere di conoscere e sfruttare il nostro trainer Jarvis». E allora eccoli ben quattro motivi per poter scegliere MagneticDays anche d’estate…

L’allenamento smart di MagneticDays consente di ottenere risultati diversi da quello su strada, grazie ad una metodologia dall’approccio scientifico che fa allenare con i propri, veri valori di soglia. Inoltre, l’allenamento con MagneticDays è divertente, non ci si annoia mai, e si ha un’infinità di opzioni per pedalare su percorsi virtuali o reali, come ad esempio “Tutte le salite del mondo”, oppure la cronometro individuale del Tour de France 2021… solo per fare due semplici esempi. Gli allenamenti possono essere autogestiti o HTT (scritti da un coach MD sempre disponibile… anche in vacanza, perché tutto è gestito in remoto).

Da ultimo, ma certo non in ordine di importanza, quando il clima è troppo caldo è possibile riscoprire il piacere di pedalare in casa senza stress termico, sudando solo per la fatica che il Jarvis saprà farti fare!

Wladimir Belli, Marco Pantani, Giro d'Italia 2001
Wladimir Belli e Marco Pantani, al Giro d’Italia 2001
Wladimir Belli, Marco Pantani, Giro d'Italia 2001
Wladimir Belli e Marco Pantani, al Giro d’Italia 2001

100% made in Tuscany

I valori alla base della filosofia aziendale MagneticDays incarnano i concetti di innovazione, di cura dei dettagli, di design, precisione, accuratezza e affidabilità. Tutti veri e propri “plus” che contraddistinguono l’interno processo di lavorazione dei prodotti MagneticDays.

I materiali, sempre e solo di prima qualità, rappresentano gli ingredienti principali per realizzare un prodotto unico nel suo genere: il Jarvis, molto più di un semplice rullo… bensì un modo innovativo di concepire l’allenamento indoor basato su un approccio scientifico dove teoria e pratica si fondono assieme per regalare all’utente un’esperienza di training davvero unica. A tutto questo occorre aggiungere un processo di lavorazione interno monitorato costantemente da un attento reparto di controllo qualità

Gli smart trainer di MagneticDays sono utilizzabili tutto l’anno e offrono un metodo alternativo di allenamento
Gli smart trainer di MagneticDays sono utilizzabili tutto l’anno e offrono un metodo alternativo di allenamento

MagneticDays produce 100% in Toscana. La quasi totalità dei componenti proviene da aziende collocate entro i confini del territorio regionale, e il 98% del processo produttivo avviene proprio all’interno delle officine di Foiano della Chiana (Arezzo).

MagneticDays

MDVideo

Il Retail Outlet di MagneticDays è adesso realtà!

11.01.2022
3 min
Salva

Una notizia importante che conferma un trend di sviluppo commerciale davvero costante: MagneticDays, brand tutto italiano – meglio: 100% toscano – legato al settore dell’indoor cycling e del training in generale, ha implementato la propria attività predisponendo una specifica attività dedicata al rigenerato aziendale garantito.

MagneticDays lavora come partner del team continental Beltrami TSA
MagneticDays lavora come partner del team continental Beltrami TSA

Rigenerato aziendale garantito

Dopo aver ricevuto, nel corso egli ultimi anni, tantissime segnalazioni e davvero moltissime richieste, l’azienda di Foiano della Chiana (Arezzo) ha così deciso di inaugurare una nuova sezione del sito – denominata “Retail Outlet” – dedicata al rigenerato garantito. E l’obiettivo dell’iniziativa è presto spiegato. I modelli proposti in questa definita area del portale – il Jarvis oppure il Jarvis Light – sono esclusivamente degli articoli impiegati dallo staff di MagneticDays nel corso di fiere di settore, oppure in specifici test con web magazine o collaborazioni aziendali. Con il “plus” per il consumatore di una vera e propria certificazione ufficiale a garanzia che la rigenerazione sia stata effettuata direttamente nelle officine MagneticDays. Il prezzo è naturalmente variabile a seconda dei modelli proposti in offerta, per cui consigliamo una veloce visita al sito stesso.

MagneticDays mette a disposizione i suoi coach per massimizzare gli indoor training di ogni singolo utente: in foto Coach Bianchini
MagneticDays mette a disposizione i suoi coach per massimizzare gli indoor training di ogni singolo utente: in foto Coach Bianchini

«La volontà di aprire una specifica linea commerciale dedicata al rigenerato aziendale garantito ha un suo perchè, ci ha confessato il CEO di MagneticDays Marco Sbragi. L’obiettivo è quello di creare un’ulteriore possibilità destinata soprattutto a chi ancora non ha pedalato sui nostri trainer, per conoscerci ed avvicinarsi al nostro mondo. Noi vogliamo farci conoscere, e soprattutto vogliamo che i nostri prodotti vengano utilizzati e poi, ci auguriamo, apprezzati. Attraverso l’area Retail Outlet sul sito mettiamo a completa disposizione un parco prodotti completamente garantito e con la stessa qualità e assistenza tipiche di MagneticDays».

La rivoluzionaria Metodologia HTT

Il brand MagneticDays è nato nel 2012 da un’idea di Gobat, ramo societario di engineering di O.R.F. srl. Sviluppato con la precisa “mission” di realizzare nuove soluzioni innovative nel settore delle attrezzature sportive per l’allenamento ciclistico indoor.

MagneticDays ha superato alcuni importanti limiti tecnici dei classici rulli di allenamento in commercio in termini di peso, rumorosità e ingombro. Dopo cinque anni di ricerca e sviluppo è nato Jarvis: una vera e propria piattaforma per l’allenamento indoor, pensata con un approccio scientifico. Nella quale teoria e pratica si fondono assieme per offrire all’utente un’esperienza unica a 360 gradi. In sintesi, un prodotto innovativo dedicato a tutte quelle persone che vogliono mantenersi in forma pedalando indoor senza mai annoiarsi, ma anche a tutti coloro che vogliono ottenere risultati migliorativi in bicicletta attraverso allenamenti di grande qualità.

Training su misura

Inoltre, MagneticDays ha sviluppato (e continua a sviluppare) la proprietaria Metodologia HTT (High Tech Training). Si tratta di una personalizzazione scientifica dell’allenamento che si basa sul continuo binomio valutazione/erogazione dei carichi allenanti e può essere applicata durante tutto l’anno eseguendo la tipologia di lavoro richiesta al momento. Tutto comincia con un test incrementale che registra i valori dell’utente in quel preciso momento, che diventano i parametri sui quali costruire un allenamento specifico. Ogni allenamento è pensato e definito per ogni singolo utente dai “coach” MagneticDays. I quali sono incaricati di sviluppare una metodologia HTT personalizzata per quel singolo utente nelle condizioni fisiche in cui si trova in quello specifico momento.

MagneticDays

Rulli e preparazione, si torna a “guardare” il cuore

02.12.2021
5 min
Salva

Entriamo nella stagione degli allenamenti mirati e siamo nella fase iniziale delle sedute specifiche. Questo succede per chi è concentrato sulla strada e sulla Mtb, mentre per i crossisti è fondamentale mantenere uno stato di forma ottimale. E’ così per i pro’, dovrebbe essere così per gli agonisti praticanti. Il training specifico indoor gioca un ruolo fondamentale. I rulli ( un nome che identifica una categoria) hanno cambiato il modo di allenarsi a tutti i livelli. I periodi di lockdown non sono stati altro che un detonatore in tal senso. Abbiamo fatto una chiacchierata con Luca Bianchini, coach di MagneticDays e con Thomas Pesenti, atleta del Team Beltrami TSA.

Lui è Thomas Pesenti, atleta del team continental Beltrami TSA-Tre Colli, che si è allenato con rulli MagneticDays
Lui è Pesenti, atleta del team Beltrami TSA, che si è allenato con rulli MagneticDays

Un bagaglio notevole

Partiamo dal presupposto che “una bella uscita in bici” all’aria aperta non può essere sostituita dai rulli. E’ altrettanto vero però, che un allenamento di qualità tra le mura di casa ci permette di azzerare quelle variabili che incontriamo outdoor (il traffico, il vento e la scia delle auto, la variazione delle pendenze etc.). La tecnologia e i sistemi virtuali di ultima generazione hanno cambiato in maniera definitiva il modo di allenarsi anche per i professionisti, al punto che durante la stagione del lockdown alcuni sono riusciti a ottenere grandi livelli di prestazione. Questo è un dato di fatto imprescindibile. Grazie all’indoor training e per merito delle piattaforme smart, l’allenamento mirato è anche divertente e funziona come una sorta di “gettone motivazionale”.

Sempre più spesso, anche in ambito pro’, i grafici di valutazione occupano un ruolo fondamentale nelle fasi di preparazione
Sempre più spesso, anche in ambito pro’, i grafici di valutazione occupano un ruolo fondamentale

Uno strumento propedeutico

A prescindere dal profilo dell’utilizzatore, i ciclisti hanno imparato a leggere ed interpretare i numeri, i grafici e a dare il giusto peso alle ore passante in sella. Talvolta ci si allena di meno, ma si ottengono risultati migliori. Si valutano il recupero e lo stato di salute, siamo tornati  a “guardare” il cuore (anche grazie alla pratica del ciclocross in inverno), quasi dimenticato in precedenza e “sostituito” dai numeri del power meter. L’allenamento sui rulli ci insegna anche ad interpretare i limiti di questa faccia della medaglia. Ovvero che il training indoor non ha nessuna valenza tecnica nella conduzione del mezzo, ma può portare alla disidratazione!

Durante le sedute di rulli è necessario prestare attenzione ad idratarsi in modo costante
Durante le sedute di rulli è necessario prestare attenzione ad idratarsi in modo costante

Coach Bianchini

Luca Bianchini, persona estremamente autorevole nel settore e collaboratore di MagneticDays, che dice: «Il cuore è un indicatore di carico interno, mentre la potenza è un indicatore di carico esterno e il segreto del successo è combinare i due dati. Il connubio perfetto per il monitoraggio dell’allenamento. I 200 watt erogati oggi, domani e dopodomani, sono sempre 200 watt, ma se dovessimo basarci solo su questo dato, non riusciremmo a quantificare in modo corretto il carico dell’allenamento.

«E’ fondamentale analizzare la risposta cardiaca che si modifica in maniera sostanziale, importantissima per capire anche le fasi di recupero e lo stato prestativo dell’atleta. In sintesi, posso dire che utilizzando come riferimento il cuore, possiamo ottenere dei maggiori incrementi di soglia, rispetto solo all’utilizzo del misuratore di potenza». Un’affermazione che fa riflettere, più che mai vera e che dà valore “alle sensazioni”.

Coach Luca Bianchini all’opera durante un test
Coach Luca Bianchini all’opera durante un test

Più di una semplice alternativa

L’allenamento specifico eseguito sui rulli ci insegna anche a conoscere le risposte del nostro corpo e del nostro organismo.

«Il cuore è una sorta di campanello d’allarme e anche una scala graduata – continua coach Luca Bianchini – che mostra se il nostro percorso di crescita, in termini di performance, è corretto oppure no. Talvolta raggiungiamo dei valori ottimali con i watt, ma non con il cuore e questo può succedere anche nelle fasi di recupero. Non solo: questo è fattore da tenere bene a mente in tutte le categorie di atleti. E’ importante considerare la frequenza cardiaca durante il riscaldamento. Il muscolo cardiaco non adotta mezze misure quando vuole inviarci un messaggio. «Volendo essere scientifici, con l’obiettivo di far collimare le sedute sui rulli con quelle outdoor, sarebbe necessario fare il conto di quante ore settimanali prevede la nostra agenda. Il 20 per cento del tempo sarebbe da dedicare all’indoor. Un esempio: su 10 ore settimanali/totali, 2 da dedicare ai rulli, magari con una suddivisione di 1 ora due volte a settimana».

Thomas Pesenti che ha affrontato una parte della preparazione invernale utilizzando il sistema Magneticdays
Pesenti ha affrontato una parte della preparazione utilizzando il sistema Magneticdays

Le considerazioni di Pesenti

Lo scorso inverno ho utilizzato il Jarvis di Magneticdays, due/tre volte a settimana. Con delle tabelle personalizzate facevo dei lavori di forza e di fondo medio, sempre con un tempistica compresa tra i 60 e 90 minuti. Nella fase di pre-stagione agonistica mi alleno 6 giorni su 7 (durante la stagione agonistica 7 su 7, rispettando comunque i periodi di carico e quelli di scarico). Anche per questo motivo, mi concentro sulle sedute indoor solo in inverno, mentre per il resto dell’anno faccio uscite in bici all’esterno, focalizzandomi nel  mantenere un feeling ottimale con la bici e per via delle competizioni.

Un sistema come il Jarvis e un sistema di Magnetidays dà una grossa mano nell’affrontare un allenamento dove il soggetto è la qualità. Si ha la possibilità di rimanere concentrati e pedalare, fattore molto importante».

Jarvis, dal rullo al coaching in casa il passo è breve

30.10.2021
4 min
Salva

Jarvis è molto più di un semplice rullo da allenamento indoor. E’ un vero e proprio sistema di allenamento interattivo, supportato da un coach, con un approccio scientifico che rivoluziona il concetto di indoor training.

Ad aiutarci a carpire le innovazioni di questo programma di allenamenti HTT e della filosofia di MagneticDays in merito è proprio il titolare Marco Sbragi.

«La vera anima di tutto il sistema – dice – è la nuova filosofia di allenamento che noi proponiamo sfruttando le caratteristiche innovative che ha lo strumento. E’ un binomio. Tramite dei professionisti con un approccio scientifico, basato sui numeri sulle misurazioni possibili lavorando in un ambiente sempre uguale a se stesso».

Molto in sinteesi, lo schema del coaching previsto da MagneticDays
Molto in sinteesi, lo schema del coaching previsto da MagneticDays

Un laboratorio in casa

Acquistando Jarvis o noleggiandolo, si porta dentro le mura di casa un vero e proprio laboratorio in cui potersi allenare per raggiungere obbiettivi precisi. Dotato di wifi integrato, consente di collegare lo strumento a dispositivi fissi e mobile, attraverso cui monitorare costantemente ed in tempo reale lo stato di avanzamento della sessione di allenamento. Fornendo indicazioni dettagliate sui parametri essenziali di ogni workout (Forza, Potenza, Frequenza naturale della pedalata Frequenza cardiaca), facilmente consultabili e valutabili dall’utente.

«Noi il Jarvis lo consideriamo un laboratorio – spiega Sbragi – attraverso il quale poter lavorare sulla fisiologia degli utenti e dando il “cosa fare” che è il grande valore. Diamo una nuova filosofia di allenamento basandoci sulle caratteristiche dell’atleta, sui suoi valori effettivi e sugli obbiettivi. Per poi seguirlo passo a passo nella sua realizzazione. Questo è MagneticDays».

MagneticDays Jarvis
Il rullo Jarvis si può acquistare o noleggiare: sul web tutte le spiegazioni in merito
MagneticDays Jarvis
Il rullo Jarvis si può acquistare o noleggiare: sul web tutte le spiegazioni in merito

Coach e dati sviluppati

Ogni allenamento viene pensato e scritto per il singolo utente dai Coach MagneticDays, sulla base del binomio valutazione/erogazione dei carichi allenanti.

«Il coach ha un collegamento diretto con l’utilizzatore – rilancia Sbragi – tutto parte da un briefing, dove ci si conosce, poi viene fatta una prima fotografia dell’utente attraverso un test. Dopodiché c’è un nuovo contatto dove viene commentato il test. E poi vengono erogati i primi allenamenti che l’utente segue in automatico».

Il contatto tra utente e allenatore è diretto e sempre in continua evoluzione. Ed è proprio il coach che, impostando gli allenamenti e i parametri da remoto, va a interagire con il rullo sulle resistenze e sulle durate. Il miglioramento e il risultato sono i veri obbiettivi del programma.

«Ogni sei allenamenti al massimo – spiega Sbragi – c’è una verifica per adeguare gli avanzamenti dell’utente. C’è un monitoraggio costante della sua evoluzione. E gli allenamenti sono sempre mirati. Quando c’è una verifica di analisi e comparazione con gli allenamenti precedenti. C’è un ulteriore contatto con il coach».

I 2 jarvis e i pacchetti

I due rulli in vendita sono MD Jarvis a 2.150 euro e MD Jarvis light a 1.400 euro. Quest’ultimo condivide la stessa macchina, ma meno accessori come fascia cardio, batteria, pacco pignoni. Sono previsti 2 anni di garanzia e, inclusi nel prezzo di acquisto, ben 12 allenamenti personalizzati HTT (del valore commerciale di 150 euro).

E’ disponibile anche la formula Smart Rent, che permette di usufruire al 100 per cento del prodotto attraverso una rateizzazione mensile e senza vincolarsi all’acquisto. La durata del noleggio è di 25 mesi per MD Jarvis (costo prima rata di 200 euro, poi 75 per le successive 24). Oppure 15 mesi per Jarvis Light (costo prima rata di 200 euro, poi 75 per le successive 14).

magneticdays.com