Anche quest’anno, Sara Assicurazioni rinnova il proprio storico legame con il mondo del ciclismo, confermandosi Official Sponsor del Giro d’Italia per il settimo anno consecutivo. L’edizione 2025 della celebre Corsa Rosa si terrà dal 9 maggio al 1 giugno e attraverserà l’Italia in 21 tappe. Partenza dall’Albania e arrivo a Roma, che ospiterà per la settima volta l’ultima tappa, con un suggestivo arrivo ai Fori Imperiali. La presenza di Sara Assicurazioni all’interno di uno degli eventi sportivi più amati e seguiti del panorama ciclistico internazionale conferma la volontà della compagnia di essere parte attiva nella promozione dello sport, della sicurezza stradale e della mobilità sostenibile.
Sulle strade del Giro-E
Parallelamente al Giro d’Italia, Sara Assicurazioni sarà come di consueto protagonista anche del Giro-E, la competizione riservata alle e-bike che si svolge sugli stessi percorsi e nelle stesse date del Giro tradizionale. Anche per il 2025, la compagnia assicurativa schiera un proprio team composto da agenti, dipendenti e clienti, guidati dal capitano Emiliano Cantagallo, volto noto e apprezzato nel panorama del cicloturismo italiano.
Il progetto Giro-E incarna perfettamente lo spirito innovativo e inclusivo di Sara Assicurazioni, promuovendo un ciclismo accessibile e sostenibile, rivolto a un pubblico ampio e attento alla mobilità elettrica.
BiciScuola: educazione e sensibilizzazione
Durante tutto il Giro d’Italia, Sara Assicurazioni sarà partner di BiciScuola, il progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole primarie delle province attraversate dalla corsa. L’obiettivo è duplice: promuovere i valori dello sport e della convivenza civile e sensibilizzare i più piccoli sull’educazione stradale e sul rispetto per l’ambiente.
BiciScuola rappresenta una delle tante iniziative con cui Sara conferma la propria attenzione alla formazione delle nuove generazioni. Elemento chiave per costruire un futuro più sicuro e sostenibile.
Sicurezza stradale e la mobilità green
Come compagnia assicurativa ufficiale dell’ACI, Sara Assicurazioni dimostra da anni una particolare attenzione ai temi ESG, con un focus su sicurezza stradale, tutela degli utenti deboli e sostegno alla mobilità alternativa. Ogni anno, la compagnia investe l’1% dell’utile netto in progetti dedicati alla sicurezza sulle strade, confermandosi un attore responsabile e innovativo nel settore assicurativo.
Tra le soluzioni sviluppate da Sara in questa direzione spiccano Guido Bene, programma che premia i comportamenti virtuosi alla guida, e Bici&Co., pensato espressamente per chi utilizza biciclette e mezzi di trasporto alternativi.
Sport, innovazione e territorio
«Siamo orgogliosi di rinnovare la partnership con il Giro d’Italia – ha dichiarato Alberto Tosti, Direttore Generale del brand – un evento che esprime l’identità e la passione dell’Italia. Il ciclismo rappresenta i nostri valori: innovazione, sicurezza, sostenibilità e radicamento sul territorio. Questa collaborazione ci consente di rafforzare il rapporto con i nostri clienti, i nostri agenti e le comunità locali. Con questa sponsorizzazione, Sara Assicurazioni continua a pedalare accanto ai professionisti del ciclismo, agli appassionati e a chi ogni giorno sceglie un mezzo di trasporto sostenibile. Trasformando l’amore per lo sport in un impegno concreto per il benessere collettivo».