La sicurezza stradale è un tema che non smette mai di innovarsi ed interessare tutti i soggetti deboli, tra cui i ciclisti. Sara Assicurazioni, sponsor del Giro d’Italia, presenta una nuova polizza: Bici&Co. Una soluzione innovativa che pensa alla bicicletta ed a tutta la mobilità alternativa.


Sicurezza e libertà
Due parole fondamentali quando si parla di mobilità alternativa e che non è più legata solamente al mondo dei pedali, ma racchiude anche tutti i velocipedi in sharing o a noleggio. Si tratta di monopattini, scooter, auto e biciclette elettriche. Le esigenze dei cittadini si allargano e Sara Assicurazioni ha ideato una soluzione su misura.
Bici&Co è stata presentata proprio durante la corsa rosa, una scelta che vuole sottolineare l’importanza e la necessità di tale soluzione. L’offerta di Sara Assicurazioni è ideale per chi vuole garantirsi la sicurezza di una copertura assicurativa flessibile, modulare e innovativa, che tutela la persona e il mezzo, in Italia e all’estero.


Personalizzabile
Bici&Co può essere sistemata e personalizzata a seconda delle esigenze di ognuno di noi, tra le principali garanzie Sara Assicurazioni offre: la responsabilità civile, ovvero una tutela fino a 2.000.000 di euro in caso di danni causati a terzi.
Un’altra copertura importante è quella contro i furti, con un rimborso fino a 5.000 euro se il mezzo viene rubato da una proprietà privata come una casa o un garage. La copertura assicurativa protegge anche da eventuali infortuni durante l’utilizzo del mezzo, ed è compresa anche la tutela legale. L’assistenza dell’assicurazione Bici&Co è aperta h24, grazie ad una centrale operativa.


Registrarsi
L’assicurazione Bici&Co è acquistabile anche online sul sito, ed il prezzo parte da 50 euro all’anno. E’ possibile registrare il proprio mezzo sul Registro Velocipedi Sara, creando così un NFT univoco. Utilizzando questo metodo sarà applicato uni sconto del 10%. Ai soci ACI è riservato invece uno sconto ulteriore del 15%.
Sara Assicurazioni è, per il quinto anno consecutivo, sponsor del Giro d’Italia, in più ha dato il proprio nome ad un team del Giro-E: al quale partecipano agenti, cliente e dipendenti.
Inoltre partecipa al progetto BiciScuola: un’iniziativa dedicata agli studenti delle scuole primarie delle province toccate dal Giro. Si tratta di un modo per promuovere i valori dello sport, l’educazione ambientale e stradale.