Search

XPC Open House 2022: l’evento Beltrami è in crescita

24.11.2022
3 min
Salva

E’ “missione compiuta” anche quest’anno. L’edizione 2022 dell’XPC Open House, organizzato come di consueto dalla commerciale reggiana Beltrami TSA, è andato in archivio appena qualche giorno fa centrando in pieno il proprio obiettivo, ovvero quello di coinvolgere un grande numero di semplici appassionati ciclisti, oltre ad un elevatissimo riscontro in termini di presenza, nel corso dell’intera due giorni di evento (domenica 20 e lunedì 21 novembre), da parte della propria rete ufficiale di rivenditori italiani.

Un evento importante, dunque, quello organizzato da Beltrami presso i locali del proprio Experience Center – inaugurato nel 2019 – e rivolto come appena accennato a rivenditori, negozianti e clienti del grande mondo del bike. Oltre all’esposizione di tutte le principali novità di prodotto proposte dai molteplici brand che Beltrami TSA ha in portafoglio distributivo, le due giornate dell’XPC Open House hanno contato anche sulla presenza dei tecnici e dei responsabili internazionali di importanti aziende del settore: tra queste Sram, Ceramic Speed, Muc-Off, Santa Madre, Factor, Lezyne, Epica, Repente, Argon 18 e Tufo.

Beltrami TSA, XPC Open House Experience Beltrami Center
L’esposizione è servita per mostrare le proposte e le novità dei molteplici brand distribuiti da Beltrami

Barbieri, Moser e Greipel

Nel corso della giornata di domenica, oltre alle ricche premiazioni curate dal Comitato Provinciale FCI di Reggio Emilia, ha trovato importante spazio anche l’importante riconoscimento TSA Awards, giunto alla personale terza edizione ed assegnato quest’anno alla azzurra e campionessa europea in carica di Omnium e Madison Rachele Barbieri. Numerosi sono stati anche gli atleti premiati in diverse categorie agonistiche: premiazioni di tutto rispetto, considerando che a consegnare i premi è stato niente meno che André Greipel, ex professionista e velocista tedesco capace nella propria carriera di andare a segno in 18 tappe al Tour, 7 al Giro e 4 alla Vuelta. Greipel è da quest’anno un “ambassador” di Factor, marchio bike distribuito in esclusiva per l’Italia da Beltrami TSA e fornitore del team Israel Premier Tech.

Sempre domenica pomeriggio, un altro ospite importante ha offerto il proprio contributo al XPC Open House. Si è trattato di Francesco Moser, sempre popolarissimo, che ha colto l’occasione per presentare il proprio ultimo libro intitolato “Un uomo, una bicicletta”. E ad essere esposta in sala è stata la bicicletta – quella originale – con la quale lo “Sceriffo” stabilì il Record dell’Ora a Città del Messico nel 1984… emozionante.

Formazione & expo

«Siamo molto contenti di come è andata questa edizione 2022 del nostro XPC Open House – ha dichiarato Graziano Beltrami a bici.PRO – un evento ricco di prodotti in esposizione, approfondimenti tecnici e presentazioni curati direttamente dalle nostre aziende partner. In più ci sono stati molti incontri con personaggi importanti legati al mondo del ciclismo e premiazioni delle categorie ciclistiche giovanili.

«Senza dimenticare la vera e propria formazione che abbiamo reso ai nostri clienti, che si sono preventivamente registrati, relativamente alcuni prodotti CeramicSpeed e Sram. In modo particolare, con quest’ultimo brand, e grazie al supporto dei tecnici intervenuti Mirko Porta, Gabriele Cazzaniga e Daniele Fedeli, si è avuto modo di approfondire nello specifico l’universo dei freni e quello delle forcelle e delle sospensioni».

Beltrami TSA

Beltrami TSA ricerca un “field marketing promoter”

06.10.2022
3 min
Salva

La commerciale reggiana Beltrami TSA ha intenzione di allargare il proprio organico, e proprio in queste settimane è alla ricerca di una specifica figura professionale – un “field marketing promoter” – da inserire in gruppo, con assunzione prevista tra i prossimi mesi di novembre 2022 e gennaio 2023.

«La persona che stiamo cercando – ci comunicano direttamente dall’azienda – si inserirà in un contesto estremamente dinamico e in un gruppo di lavoro dall’elevata esperienza. Si occuperà di un’attività di vendita diretta e di informazione sul prodotto relativamente alcuni marchi specifici inseriti nel nostro portafoglio distributivo. In modo particolare, avrà l’obiettivo di migliore la visibilità dei prodotti e dei brand, monitorando e incrementando l’assortimento, l’efficacia delle attività promozionali, la quota spazio in negozio, le extra esposizioni e il posizionamento dei materiali di comunicazione attraverso la relazione quotidiana con i responsabili del punto vendita».

Lo stand Beltrami TSA in occasione del recente Italian Bike Festival di Misano Adriatico
Lo stand Beltrami TSA in occasione del recente Italian Bike Festival di Misano Adriatico

«Sarà dunque necessario – prosegue la descrizione – visitare i negozi nostri clienti presenti sul territorio italiano, e questo sia per promuovere i brand che rappresentiamo, migliorandone come detto la visibilità, quanto per formare gli stessi negozianti sulle caratteristiche dei nuovi prodotti e sulle tecnologie, presentando loro l’intero assortimento. Il focus sarà quello di aumentare la copertura e la visibilità dei brand, diventando nel tempo un vero e proprio punto di riferimento per lo stesso rivenditore nostro cliente».

Si entra in una squadra

Per ambire ad occupare questa nuova e dinamica posizione lavorativa può certamente essere utile aver svolto una precedente esperienza in ambito commerciale. Ma quest’ultimo non è un requisito vincolante… Fondamentale è ovviamente il possesso di una patente di guida B unitamente alla voglia di viaggiare. Ideale è la residenza nella zona limitrofa a dove Beltrami TSA ha la propria sede (Reggio Emilia). Per quanto riguarda l’inquadramento, quello offerto è un contratto “full time”, a tempo determinato, ma finalizzato ad un futuro inserimento stabile in azienda. 

L’Experience Center Beltrami, un supporto concreto per la formazione e l’assistenza della rete vendita
L’Experience Center Beltrami, un supporto concreto per la formazione e l’assistenza della rete vendita

Beltrami TSA è uno dei principali distributori italiani di componenti e accessori per biciclette di alta gamma, rappresentando da oltre trent’anni in Italia alcuni dei marchi leader nel settore, tra i quali ricordiamo Sram, Factor, Argon 18, Sigma, CeramicSpeed, Hutchinson, Corima, Muc-Off e Santa Madre.

Per candidarsi, occorre inviare il proprio cv a questo indirizzo mail: risorseumane@beltramitsa.it

Beltrami TSA

Factor Ostro Gravel, pura velocità ovunque

24.09.2022
5 min
Salva

Leggera e aerodinamica, la Ostro Gravel combina le migliori caratteristiche delle bici da strada Factor e le traduce per il fuori strada con una guida super veloce. Una bici che rompe gli schemi su come ci si comporta nell’off-road gentile.

Grazie all’esperienza dell’azienda britannica è stata creata una bici gravel dalla notevole maneggevolezza rivolta alla velocità su qualsiasi terreno. Ogni uscita in sella, qualunque sia la superficie, la missione di Factor rimane sempre rivolta all’andare “più veloce”. 

Con soli 900 grammi, Ostro Gravel è uno dei telai più leggeri disponibili sul mercato. Sono infatti stati utilizzati i migliori materiali per raggiungere un peso così basso per un telaio aero. Il tutto assicurando che la leggerezza sia abbinata a una qualità di guida unica. 

Telaio aero per sfidare ogni terreno senza timore della velocità
Telaio aero per sfidare ogni terreno senza timore della velocità

Fuoristrada aerodinamico

La Ostro Gravel prende spunto dall’indole della sorella stradale Ostro VAM. E’ stata sviluppata per dominare ogni strada con un’aerodinamica unica, una maneggevolezza superiore, un’elevata rigidità e un peso ridotto.

Gli elementi aerodinamici presenti sono compatibili con le velocità più basse delle corse su ghiaia rispetto alle corse su strada. Sfruttando le conoscenze del settore aerospaziale, di cui Factor dispone, sono state migliorate le prestazioni aerodinamiche del telaio per velocità contenute. Il tubo sterzo ha una forma completamente nuova rispetto alla versione stradale per migliorare le sue proprietà aero e fornire il massimo della penetrazione nell’aria specificatamente per le gare. 

Il passaggio cavi è naturalmente interno per una linea ancora più pulita. I cuscinetti superiori e inferiori da 1″1/2 con un anello diviso e modificato all’interno del canotto sterzo, consentono ai cavi di passare agevolmente facilitando le esigenze di manutenzione.

Telaio di pregio

Sfruttando l’esperienza nell’utilizzo del carbonio, la casa britannica ha modellato con precisione i tubi della Ostro Gravel per creare una bici versatile con caratteristiche prestazionali ottimizzate. Il resto del telaio utilizza i profili collaudati dei tubi della Ostro VAM, fornendo prestazioni scattanti. Il baricentro più alto e il tubo orizzontale più “morbido” contribuiscono a generare un maggiore comfort di guida.

A migliorare la struttura solida e la performance c’è il nuovissimo manubrio integrato Black Inc. Aero progettato per massimizzare il flusso d’aria. Con un design leggermente svasato regala ancora più sicurezza di guida. Attualmente sarà disponibile solo ed esclusivamente su questo modello. E’ inoltre presente il nuovo supporto computer con standard GoPro. 

Infine il T47 CeramicSpeed garantisce un montaggio sicuro e una facile manutenzione. Consente l’uso di un’ampia gamma di diametri e aiuta a mantenere la scatola del movimento robusta per un trasferimento di potenza ottimale.

Per tutti i terreni

Poiché i ciclisti su strada cercano una maggiore versatilità per quanto riguarda gli pneumatici, la Ostro Gravel può ospitare coperture fino a 45 mm. Avendo uno spazio dimensionale totale di 45 mm più 4 mm di volume per detriti per lato, la rende in grado di gestire percorsi fangosi e irregolari senza alcun problema. 

La geometria in sinergia con le differenti sezioni permette di adattare la guida per fornire sensazioni simili alla strada quando utilizzata con uno pneumatico di sezione più piccola. A completare il contatto con il terreno ci sono le ruote Gravel Black Inc. Thirty-Four. Cerchi Hookless con un design moderno e cuscinetti CeramicSpeed. Utilizzabili anche su strada con uno pneumatico da 30mm in su, il prezzo al pubblico delle ruote è di 2.499 euro. 

Versioni e prezzi

La Factor Ostro Gravel è distribuita in Italia da Beltrami TSA. Le versioni si differenziano per allestimento, mentre i colori sono due, Naked Grunge e White Grunge. Le taglie vanno dalla 49 alla 61. Il prezzo di partenza è di 5.299 euro per il telaio compreso di movimento centrale CeramicSpeed.

I prezzi per le bici complete partono da 6.811 euro per la versione con Sram Rival AXS 1x12V Disc con ruote Miche Graff, sella Repent e attacco/piega Zipp Service Course/XPLR Gravel. Fino ai 9.461 euro per l’allestimento con Sram Force AXS 1x12V Disc con ruote Black Inc. Thirty-Four, sella Repent e attacco/piega Zipp Service Course/XPLR Gravel.

Factor

Beltrami TSA

La distribuzione di Epica è adesso affare di Beltrami TSA

13.08.2022
2 min
Salva

La realtà commerciale reggiana Beltrami TSA è la nuova distributrice italiana, per quanto riguarda il mercato cycling, delle collezioni prodotto proposte da Epica Sport.

Epica Sport è un brand toscano che nasce da una autentica passione per lo sport nutrita dai fondatori dello stesso marchio. Una passione rivolta in modo particolare alle discipline del ciclismo, sia strada/corsa che Mtb, motociclismo, running e sci. Un’attenzione nei confronti dello sport amatoriale che ha consentito a Epica di ideare capi di abbigliamento per l’agonismo performanti e al tempo stesso innovativi.

Epica Sport è un brand che nasce dalla passione verso tutte le discipline del ciclismo da parte dei suoi fondatori
Epica Sport è un brand che nasce dalla passione verso tutte le discipline del ciclismo da parte dei suoi fondatori

Il controllo della filiera

La linea Epica Sport nasce a Prato, nella culla del tessile per antonomasia, da un azienda fondata nel 1895. Epica vanta oggi ben quarant’anni di esperienza nel settore della maglieria sportiva, specializzandosi in modo particolare nella produzione di tessuto elasticizzato per l’abbigliamento e per lo sport. 

Ma la vera “specialità della casa” è costituita dall’utilizzo e dagli impieghi del polipropilene. Un tessuto che abbina in proporzione paritaria sia le qualità di resistenza quanto quelle di elasticità, conferendo agli indumenti nei quali è applicato il massimo del comfort e dell’adattabilità biomeccanica sul corpo. Inoltre, il polipropilene è noto anche per un’altra importante caratteristica distintiva, ovvero la capacità di possedere un’elevatissima traspirazione del sudore. Consente così all’atleta che lo indossa di mantenere il proprio corpo sempre asciutto, sia d’estate che d’inverno. 

Salvatore Miceli, direttore commerciale Beltrami TSA, presenta alla forza vendite la collezione Epica
Salvatore Miceli, direttore commerciale Beltrami TSA, presenta alla forza vendite la collezione Epica

“Last but not least”, Epica Sport è in grado ci curare in prima persona l’intera filiera del prodotto. Dall’originaria tessitura fino al capo finito, e tutti i passaggi produttivi sono seguiti e super visionati direttamente e internamente in azienda. La qualità del prodotto è poi assicurata dall’impiego esclusivo dei migliori materiali tecnici e dei migliori macchinari presenti oggi sul mercato, affidandosi a “tester” esperti per quanto riguarda lo sviluppo dei prodotti che vengono studiati, ingegnerizzati e migliorati appositamente per ogni singola disciplina sportiva.

Beltrami TSA

“Field of Dreams”, Factor dipinge la Ostro per il sociale

01.07.2022
3 min
Salva

Passione e impegno per il sociale. Factor presenta una colorazione in edizione limitata della Ostro VAM. La bici in dotazione al Team Israel – Premier Tech è stata dipinta in occasione del Tour de France con i colori della campagna “Field of Dreams”. Lo scopo è quello di supportare la costruzione di un centro ciclistico presso la Comunità di Hope a Bugesera, in Rwanda. La speciale livrea sarà ordinabile esclusivamente nei giorni dello svolgimento della Grand Boucle dal 1 luglio al 24 luglio.

Inoltre per la partenza da Copenhagen è stato rilasciato anche il merchandising di Racing for Change in edizione limitata, con tutti i proventi destinati alla raccolta fondi.

Sulle forcelle è presente la colorazione dedicata alla campagna per il Ruanda
Sulle forcelle è presente la colorazione dedicata alla campagna per il Ruanda

Molto più di una livrea

La colorazione speciale con cui la Ostro VAM sarà vestita, rappresenta molto di più di una semplice livrea. L’iniziativa affiancherà la squadra per tutta la corsa gialla in programma nel mese di luglio. Gli atleti del team israeliano utilizzeranno le bici e gli accessori brandizzati per sensibilizzare il pubblico sulle strade e da casa nei confronti di questo messaggio.

La bici è la top di gamma di Factor e si presenta con i colori utilizzati nella campagna benefica. Oltre al colorama classico della squadra, la forcella e il carro posteriore della Ostro presentano le fantasie scelte per rappresentare “Field of Dreams”. Un modo alternativo per comunicare l’impegno del team per il sociale e per i paesi in via di sviluppo che si stanno avvicinando al mondo delle due ruote come il Rwanda. 

L’edizione limitata sarà ordinabile solo durante il Tour con consegna per novembre/dicembre
L’edizione limitata sarà ordinabile solo durante il Tour con consegna per novembre/dicembre

Racing for Change

“Field of Dreams” fa parte dell’iniziativa Racing for Change di Israel – Premier Tech, che ha come obiettivo la costruzione di una pump track, una pista per le bici da corsa e un centro comunitario a Bugesera in Rwanda. Lo scopo macro è quello di fornire ai giovani atleti locali un luogo sicuro dove allenarsi e realizzare i loro sogni in bicicletta. 

Il centro sarà dedicato all’arricchimento delle vite di migliaia di giovani, servendo come strumento educativo per sviluppare le proprie abilità nel ciclismo e fare i primi passi sulla strada verso il ciclismo professionistico. Oltre a questo è presente un programma sociale per centinaia di bambini dei paesi limitrofi che non hanno la propria bicicletta. Con l’aiuto dello sponsor Vini Fantini, sono state infatti fornite più di sessanta bici che ora vengono utilizzate nelle corse settimanali aperte ai più piccoli.

Factor

Beltrami TSA

Erstwhile arriva in Italia: ci pensa Beltrami TSA

27.05.2022
3 min
Salva

Un nuovo marchio d’abbigliamento casual, che strizza forte l’occhio al mondo del ciclismo, entra a far parte della famiglia di prodotti distribuiti dalla commerciale reggiana Beltrami TSA.

Parliamo di Erstwhile, un iconico brand belga specializzato appunto nella produzione di abbigliamento orientato verso lo sport e in modo particolare al ciclismo. L’intera collezione di capi Erstwhile viene prodotta responsabilmente in Portogallo e sottolineiamo responsabilmente, in quanto Erstwhile si è sempre distinta come una azienda che cura in modo particolare l’eco-sostenibilità dei propri prodotti, e questo grazie soprattutto ad un elevato controllo della qualità e al rispetto di una filiera altamente sostenibile. Tutti i capi Erstwhile sono soggetti ad un rigoroso controllo qualità sulla materia prima cotone: ripetuti test di lavaggio, ad esempio… ma non solo, sono in grado di garantire all’acquirente anni e anni di continuo utilizzo. 

Uno dei prodotti più iconici del brand Erstwhile è la maglia “Tete de la Course”
Uno dei prodotti più iconici del brand Erstwhile è la maglia “Tete de la Course”

Lo stile è retrò…

Entrando un poco più nello specifico dei prodotti Erstwhile distribuiti in Italia da Beltrami, Tete de la Course è probabilmente riconosciuto come il vero e proprio cavallo di battaglia del brand: una maglia composta da 100% cotone organico e caratterizzata da uno stile che richiama il ciclismo degli anni ’70 e ’90. E proprio perché riconosciuta come un vero e proprio “best seller”, Tete de la Course rimarrà sempre in futuro un punto cardine della collezione Erstwhile…

Il modello Waaier invece presenta il riconoscibile logo dei ciclisti completamente ricamato. Anche in questo caso il capo è realizzato mediante l’impiego di cotone 100% organico. Una curiosità, il termine Waaier significa “a ventaglio” e rappresenta la tenacia e la testardaggine dei ciclisti quando devono affrontare il vento in senso contrario…

Un altro aspetto fondamentale: tutte le felpe Erstwhile sono previste e prodotte in cotone spazzolato, e questo per donare sempre un effetto di grande morbidezza ed eleganza. Le zip “swatshirt” invece sono ideate per conferire al capo stesso un tocco vintage e più elegante.

Le felpe sono cucite con cotone spazzolato per una morbidezza ed eleganza sempre impeccabili
Le felpe sono cucite con cotone spazzolato per una morbidezza ed eleganza sempre impeccabili

Il cotone? 100% organico

Le polo Erstwhile, tutte disegnate con delle maniche leggermente più lunghe rispetto alle polo tradizionali, vanno nel loro insieme a richiamare direttamente il look delle classiche magliette da ciclismo. Composte rispettivamente da 50% cotone e 50% modal (quest’ultimo un tessuto “ecofriendly” di origine vegetale a base di cellulosa) riescono perfettamente a donare l’effetto di una maglia da ciclismo retrò, senza però mai trascurare la leggerezza e la freschezza.

Erstwhile sarà distribuito in Italia da Beltrami TSA
Erstwhile sarà distribuito in Italia da Beltrami TSA

La Garment Dyed invece si differenzia dalle altre felpe della linea per un taglio delle maniche differente. E’ provvista di un cotone più leggero, adatto ad esempio alle serate estive, e viene colorata all’ultimo tramite “immersione” per così poter avere un effetto estremamente più uniforme.
Anche le calze – una vera e propria “chicca” di Erstwhile – sono realizzate sempre e rigorosamente utilizzando tessuti naturali… e con il logo sempre ricamato!

Beltrami TSA

Sigma Original, la gamma di ciclocomputer semplice e affidabile

06.04.2022
4 min
Salva

La nuova gamma Original di Sigma riscopre la tradizione dei pià classici ciclocomputer dell’azienda tedesca ed è la risposta alle esigenze di avere un ciclocomputer semplice, che tenga monitorato e motivi ogni uscita in bicicletta. Questi dispositivi sono versatili e adatti a utilizzi più o meno agonistici. Infatti con questi strumenti l’utilizzo è davvero a 360°, dal semplice viaggio all’allenamento, al primo supporto digitale da installare sulle bici da bambino. 

Le funzioni partono dalle più basiche del modello BC 5.0 fino alle più specifiche del BC 10.0. Questi ciclocomputer sono applicabili su qualunque bici nelle versioni con o senza fili con l’autonomia della batteria che può arrivare fino a due anni.

Lo schermo è chiaro, ampio e facilmente comprensibile
Lo schermo è chiaro, ampio e facilmente comprensibile

BC 5.0, il primo step

Il ciclocomputer Sigma BC 5.0 è il primo step della gamma Original. Un dispositivo facile e intuitivo, adatto per ogni scopo che comprenda un quadro digitale facile da leggere e con finalità essenziali. Le cinque funzioni sono: chilometri giornalieri, velocità, chilometri totali, tempo di corsa, orologio.

Il display sul quale vengono proiettati i dati è compatto e leggibile in modo chiaro grazie alle dimensioni di 27 x 35 mm. Il BC 5.0 è inoltre impermeabile e quindi utilizzabile in ogni condizione atmosferica senza preoccupazioni. Grazie alla sua batteria inclusa (CR2032) l’autonomia resiste fino a due anni di utilizzo.

Il montaggio è facile e adattabile a ogni tipo di manubrio, con il suo attacco rapido è facile riporlo in tasca in caso di allontanamento dalla bici. Il raggio delle ruote non è un limite, infatti è compatibile con qualsiasi ruota, dalle più piccole da bambino, fino alle 29’’

Disponibile in versione con o senza fili il sensore è preciso e non ha bisogno di regolazioni continue
Disponibile in versione con o senza fili il sensore è preciso e non ha bisogno di regolazioni continue

BC 8.0, un passo avanti

Il modello BC 8.0 è un ulteriore step della gamma Original. Questo ciclocomputer dispone infatti di otto funzioni: chilometri giornalieri, velocità, chilometri totali, tempo di corsa, orologio, tempo di corsa totale, velocità media e confronto velocità media. 

Una serie di caratteristiche che ne fanno un valido compagno per viaggi brevi o lunghi. Una funzione che impreziosisce il modello è il comparatore di velocità media. La rappresentazione motiva il ciclista durante la sua uscita in sella grazie a una freccia sul display che indica se si sta facendo una velocità più o meno alta rispetto alla media continuamente aggiornata

Il display è facilmente leggibile grazie alle sue dimensioni 31 x 39 mm. La batteria è integrata e ha autonomia fino a due anni.

I ciclocomputer vengono venduti con il facile kit di montaggio adattabile a tutti i modelli di bici
I ciclocomputer vengono venduti con il facile kit di montaggio adattabile a tutti i modelli di bici

BC 10.0

Sone dieci le funzioni per il BC 10.0, il più completo dei tre modelli della gamma Original. Questo prodotto dispone di parametri che danno una panoramica ancora più esaustiva della propria uscita in bici che sia per andare a lavoro o agonistica. 

Le dieci attività rilevate sono: chilometri giornalieri, velocità, chilometri totali, tempo di corsa, orologio, tempo di corsa totale, velocità media, confronto velocità media, velocità massima e temperatura attuale. Quest’ultima permette di avere un monitoraggio della temperatura circostante continuamente aggiornata e precisa. Senza timori di nessun tipo grazie alla sua resistenza alle intemperie di ogni tipo ed entità. 

Un’altra funzione importante è il rilevamento della velocità massima, che stimola l’utilizzatore a dare il meglio di se ad ogni uscita. Il montaggio semplice e la durata prolungata della batteria rendono questo ciclocomputer un ottimo compagno di viaggio. 

Sigma

BeltramiTSA

Argon 18 Sum Pro: velocità e leggerezza per Novo Nordisk

12.02.2022
3 min
Salva

Argon 18 Sum Pro: è questa la nuova bici in dotazione da quest’anno al team Novo Nordisk. Il bike brand canadese, introdotto in Italia e distribuito commercialmente in esclusiva dalla Beltrami TSA, aumenta dunque la propria presenza nel mondo dei pro‘. E lo fa fornendo ai corridori della squadra il proprio top di gamma in produzione: un vero e proprio gioiello, una sintesi riuscita di componenti fondamentali quali l’aerodinamica e la leggerezza.

Sum Pro significa tubazioni ottimizzate utilizzando centinaia di design per trovare il perfetto rapporto tra dimensione, spessore del materiale e aerodinamica. Il tubo sterzo è a forma di clessidra per fornire una bassa resistenza aerodinamica, pur essendo rigido e leggero. Gli steli della forcella sono profilati, svasati verso l’esterno per deviare il flusso dell’aria. La larghezza del tubo obliquo è ottimizzata per la massima aerodinamica ed un minore peso, mentre i foderi – molto stretti (10 mm) e leggermente arcuati – sono stati pensati per coniugare aerodinamicità e comfort. E poi il “peso”: appena 850 grammi.

Le Argon 18 Sum Pro saranno le bici del Team Novo Nordisk per la stagione 2022
Le Argon 18 Sum Pro saranno le bici del Team Novo Nordisk per la stagione 2022

Una crescita vertiginosa

La storia di Argon 18 è piuttosto recente, considerando l’azienda come una “millennial”. Il brand è difatti nato a Montreal, in Canada, nel 2000.

Il Team Novo Nordisk è una squadra statunitense composta solamente da corridori affetti da diabete
Il Team Novo Nordisk è una squadra statunitense composta solamente da corridori affetti da diabete

«Per la produzione delle nostre biciclette – dichiarano con orgoglio dall’azienda – non accettiamo compromessi. I nostri prodotti sono il risultato della combinazione tra il massimo dell’ingegneria, le nostre conoscenze in termini di aerodinamica e lavorazione dei materiali compositi. Le bici della nostra linea Pro, proprio come la nuova Sum in dotazione al team Novo Nordisk, sono il risultato del desiderio costante dei nostri tecnici di offrire sempre il meglio possibile. In Argon 18 manteniamo le cose semplici, pur volendo costruire biciclette ad altissime prestazioni. E proprio partendo dalla considerazione che esistono diversi livelli di prestazione, abbiamo tradotto questi livelli in altrettante aree di prodotto: Pro, Race ed Elite, che si differenziano tra loro in termini di laminazione del carbonio».

Prototipazione e test: sempre

Tutte le bici di Argon 18 sono sottoposte a numerosi test CFD. Questa tecnica utilizza i computer per simulare il flusso di liquidi/gas coinvolti nella progettazione aerodinamica degli stessi telai. In galleria del vento le bici sono testate con angoli di imbardata tra 5 e 20 gradi, per simulare le reali condizioni del vento. I test in velodromo, infine, rappresentano l’ultima fase della valutazione aerodinamica: una fase a dir poco cruciale. Testando difatti le biciclette in situazioni reali, i tecnici del brand canadese sono in grado di ottenere preziosi guadagni aerodinamici e trovare la posizione ottimale per l’atleta.

Ricordiamo infine che Argon 18 ha inaugurato l’anno scorso, sempre a Montreal, il proprio nuovo quartier generale in grado di occupare una superficie di ben 35.000 mq. – incluso un meraviglioso show-room – impegnando quotidianamente 50 dipendenti.

Beltrami TSA

Il valore dell’Open Day Beltrami TSA

24.11.2021
3 min
Salva

Un successo oltre le aspettative. Potrebbe essere questo il titolo dell’edizione 2021 dell’Open Day Beltrami TSA. Una due giorni di incontri tecnici e presentazioni di prodotti che ha coinvolto addetti ai lavori, rivenditori ma anche tanti appassionati di ciclismo. Il tutto si è svolto presso il magnifico Experience Center Beltrami.

Salvatore Miceli, direttore commerciale di Beltrami TSA
Salvatore Miceli, direttore commerciale di Beltrami TSA

Il “boost” dell’Experience Center

La commerciale Beltrami TSA rappresenta, oramai da parecchio tempo, uno degli attori più qualificati nel settore del ciclismo in Italia. L’azienda punta da sempre sull’innovazione, sul servizio e sulla serietà del proprio lavoro. Beltrami TSA ha introdotto in Italia, appena qualche anno fa, un nuovo concept di marketing che fa leva sull’Experience Center. Ovvero un grande centro, inaugurato in sede a Reggio Emilia nel febbraio 2019.

Una struttura che garantisce la possibilità di esporre, organizzare eventi, incontrare i distributori e realizzare seminari tecnici sui marchi che Beltrami stessa ha in distribuzione. Tra questi ricordiamo: Argon 18, Factor, Marin, CeramicSpeed, Corima, Zipp, Sram, Geosmina, Hutchinson, Lezyne, Look, Time, Muc-Off, Nrc, Ravemen, Sigma, Repente, SpeedPlay e Vdo. Ai quali quest’anno si è andato ad aggiungere anche Santa Madre, un brand spagnolo attivo nel settore della nutrizione sportiva.

Riccardo Magrini ospite speciale

Al fine di presentare le novità di mercato e per poterle “toccare dal vivo” Beltrami ha organizzato a metà novembre due giornate di Open Day presso l’Experience Center. Durante l’evento sono stati premiati i migliori talenti del ciclismo giovanile (Allievi, Juniores e Under 23, ndr) a livello regionale e nazionale. Ospite d’onore dell’evento è stato Riccardo Magrini, ex ciclista professionista ed oggi commentatore di Eurosport. Che a Reggio Emilia ha portato la propria competenza e simpatia.

All’Open Day sono stati esposti i prodotti dei numerosi marchi che Beltrami distribuisce
All’interno degli Open Day sono stati esposti i prodotti distribuiti da Beltrami

Spazio all’editoria indipendente

Inoltre, all’interno di questo scenario di novità tecniche, di personalità illustri del mondo del ciclismo e di tanti appassionati è stato presentato il libro “Dietro le quinte nel mondo delle due ruote”. Un volume di 188 pagine con racchiuse storie e aneddoti del ciclismo professionistico degli anni ottanta e novanta. Un periodo in cui l’autore – Stefano Del Re – ha lavorato all’interno di alcuni tra i team professionistici più blasonati dell’epoca, da Chioccioli a Cipollini. Ma anche Bartoli ed Argentin…

Beltrami TSA