Il settore delle biciclette è in continua evoluzione. Nuove tecnologie, componenti sempre più sofisticati e l’ingresso dell’elettronica richiedono competenze tecniche aggiornate e specifiche. Per rispondere a questa crescente domanda di professionalità, Beltrami TSA Tech Academy lancia un’iniziativa innovativa: per la prima volta esce dalla sede di Reggio Emilia e porta la formazione tecnica direttamente nei negozi e nelle officine di tutta Italia. Una vera rivoluzione nel mondo della formazione per meccanici e negozianti del settore ciclo, pensata per garantire accessibilità, praticità e qualità senza compromessi.
L’aspetto più distintivo di questa nuova proposta è la sua natura itinerante. I formatori di Beltrami TSA, tecnici con grande esperienza nel settore, sono pronti a viaggiare per raggiungere anche le realtà più lontane dalla sede centrale. Questa scelta nasce dalla volontà di rendere la formazione tecnica professionale più vicina e concreta, senza la necessità per i partecipanti di spostarsi o interrompere le attività quotidiane in officina.
Ogni giornata formativa si svolge direttamente presso il punto vendita o in sedi locali selezionate, trasformandosi in un vero e proprio laboratorio pratico, e non in un classico corso teorico da aula.
Iscrizioni aperte, posti limitati
I corsi sono organizzati in piccoli gruppi di massimo quattro partecipanti, per garantire la massima efficacia didattica e un approccio personalizzato. Ogni workshop è costruito su misura in base al livello di esperienza e alle esigenze specifiche dei partecipanti, con un focus particolare sulle tecnologie più recenti e le situazioni che si incontrano quotidianamente nelle officine moderne.
Durante la giornata vengono affrontati argomenti come: la manutenzione e il montaggio avanzato di biciclette moderne, la gestione dei sistemi elettronici e dei freni a disco, la risoluzione dei problemi tecnici reali, le “best practice” e i consigli operativi direttamente dal mondo professionistico.
L’approccio di Beltrami TSA Tech Academy è fortemente orientato alla pratica. L’obiettivo è difatti quello di fornire ai partecipanti strumenti concreti da applicare immediatamente nel proprio lavoro, aumentandone la professionalità e la competitività sul mercato.
I docenti, oltre a una solida preparazione tecnica, portano con sé la passione per il mestiere e l’esperienza diretta in ambito “racing” e post-vendita, rendendo ogni corso un’esperienza formativa efficace e coinvolgente.
Le iscrizioni ai nuovi corsi itineranti sono aperte e i posti disponibili sono limitati a quattro persone per giornata, per garantire qualità e attenzione a ogni singolo partecipante. Il risultato? Una proposta flessibile, su misura, e soprattutto vicina alle esigenze reali dei professionisti del ciclismo…
Per conoscere il calendario delle tappe, o per organizzare un workshop nella propria città, consigliamo una visita al sito web di Beltrami TSA.