Gaviria si avvicina alla transenna, con il fianco destro pelato. Viene dall’antidoping e non sembra per nulla contento. Chi ha visto bene la scena dice che Fernando è scivolato contro le transenne per dieci metri e che per questo si sia bruciato la pelle. Il replay delle immagini lo conferma. Per fortuna le transenne hanno fatto il loro dovere. Sarebbe bastato un ostacolo contro cui impuntarsi, una semplice sporgenza e si sarebbe innescata un’altra caduta rovinosa.
Molano si rialza e resta in mezzo. Gaviria prova a passare Gaviria prova a infilarsi, ma non cè spazio. L’unica cosa da fare è sganciare il piede e appoggiarsi Fernando scivola contro le transenne, provocandosi delle piccole ustioni
Rabbia silenziosa
La gamba pulsa ancora. Un rivolo di sangue viene giù dal gomito, uno dall’esterno del ginocchio. Il colombiano ha lo sguardo infuocato e da sotto la mascherina vengono fuori parole taglienti. L’unica cosa che si decifra è che vorrebbe ammazzare qualcuno. Lo soffia a denti stretti.
Era a ruota di Molano e Molano era a ruota di Consonni, con Viviani nella scia. Quando Consonni si è spostato, la logica era che Molano tirasse il suo e poi si spostasse. Invece il colombiano si è piantato e ha chiuso sulla destra Viviani e poi Gaviria. Elia ha avuto la prontezza di rialzarsi, girargli intorno e rilanciare il suo sprint. Gaviria si è trovato la strada chiusa e ha provato a infilarsi. Facile dire che avrebbe dovuto rialzarsi: quando senti profumo di riscatto dopo la sfortuna e l’arrivo è lì davanti, difficilmente freni.
Regolamento di conti
Non è bello quando è il tuo ultimo uomo a chiuderti contro le transenne. Non è dato di sapere se il suo risentimento fosse verso di lui, ma quando Gaviria si allontana, viene da pensare che sul pullman del Uae Team Emirates tremeranno i vetri.
«Sono situazioni di corsa che possono succedere – dice – domani ci riprovo. Per tutto il giorno ho avuto buone sensazioni, ma questo è il ciclismo. Sono finito contro le barriere, ma prima di dire qualsiasi cosa devo rivedere il finale con la squadra e analizzare la situazione. E’ chiaro che dobbiamo migliorare. Per fortuna non sono caduto, poteva finire molto male».
Richeze non c’era
Richeze non avrebbe commesso un errore così banale, ma l’argentino si è perso nel caos del finale e a tirare la volata a Gaviria si è ritrovato uno che in Colombia viene considerato l’astro nascente dello sprint. Fra i due non corre troppo buon sangue.
Quando Gaviria si allontana, parlottando con il massaggiatore che lo segue da vicino, dà sicuramente la sensazione di essere arrivato al Giro parecchio in palla. Ci riproverà di certo, ma probabilmente chiederà a Richeze di stargli accanto.