Cipressi, è tornato il sorriso dopo la paura. E ora tante corse

29.06.2024
6 min
Salva

In queste ore Carlotta Cipressi é in gara al Thuringen Ladies Tour, la prima con la maglia della UAE Team ADQ, in prestito dal devo team. Domani correrà l’ultima tappa e per lei sarà solo il diciottesimo giorno di corsa della stagione.

Il contatto diretto dalla Germania con Cipressi diventa una sorta di breve diario quotidiano sulle sue prestazioni. Anzi, più giusto dire sulle sue sensazioni, perché sono quelle che interessano maggiormente. La ventunenne forlivese ha iniziato a correre solo a fine aprile e il suo inverno è stato a dir poco tormentato, per usare un eufemismo. Fino ad allora sembrava sparita dai radar senza conoscerne il reale motivo dopo un 2023 positivo in cui aveva vinto il Giro del Mediterraneo in Rosa ed il titolo italiano U23 a crono. Ed ecco quindi che il secondo posto nella medesima prova di quest’anno ci ha dato lo spunto per scoprire la sua rinascita.

Il rientro di Cipressi è stato all’Elsy Jacobs in Lussemburgo a fine aprile, poi alla Vuelta Andalucia ha centrato subito una top ten
Il rientro di Cipressi è stato all’Elsy Jacobs in Lussemburgo a fine aprile, poi alla Vuelta Andalucia ha centrato subito una top ten
Carlotta intanto dacci un aggiornamento sulla tua partecipazione al Thuringen. Come stai?

Mi sento bene. Ogni giorno che passa va meglio e sono davvero soddisfatta delle mie prestazioni. Siamo qua in Germania per supportare Swinkels nella generale. Inizialmente siamo partite in cinque e dopo un giorno siamo rimaste in quattro. A parte Karlijn, che comunque ha venticinque anni, siamo tutte giovanissime (le altre sono Venturelli e Ivanchenko, ndr), ma stiamo facendo davvero un grande lavoro in mezzo a formazioni al completo o più esperte. Peccato per quella prima tappa…

Cosa è successo?

Era fuori una fuga a due. Dietro abbiamo tirato per ricucire finché sull’ultima salita a venti chilometri dalla fine le migliori hanno aperto il gas. Per noi c’era appunto Swinkels, ma il suo gruppetto quando è arrivato a pochi secondi dal ricongiungimento con le battistrada, è stato fermato ad un passaggio a livello. Le due fuggitive erano transitate poco prima che si abbassassero le sbarre e sono arrivate fino in fondo (vittoria di Vanpachtenbeke su Edwards, al momento ancora le prime due della generale, ndr). Dietro invece ci siamo tutte ricompattate, tagliando il traguardo ad oltre due minuti e mezzo, prendendoci un altro passaggio a livello chiuso (sorride, ndr). Peccato dicevo, perché Karlijn ha una grande condizione. Il quarto posto nella generale ed il secondo dell’ultima tappa lo testimoniano. In ogni caso per lei ci sono ancora una crono di 31 chilometri (oggi, ndr) e frazione finale di domani per tentare il tutto per tutto. Noi ci proveremo.

Cipressi al Thuringen Tour, assieme alle compagne, sta lavorando molto per Swinkels per le tappe e la generale
Cipressi al Thuringen Tour, assieme alle compagne, sta lavorando molto per Swinkels per le tappe e la generale
A proposito di crono, in quella del campionato italiano hai chiuso seconda in un podio tutto della UAE Development Team.

Va bene il risultato, però personalmente non sono contenta della mia prova. Purtroppo non sono riuscita a preparare la gara come volevo io, anche se comunque il percorso non era così ondulato come piace a me. Ho fatto la prima parte bene, poi sono calata. Forse mi sono salvata solo di esperienza, se così possiamo dire. Mi dispiace andare alle corse e non averle potute preparare a dovere. Comunque ci tenevo ad esserci, credetemi.

In effetti tu hai cominciato il 2024 tardi. Per quale motivo?

Purtroppo lo scorso ottobre mi hanno riscontrato una miocardite particolarmente brutta. L’hanno scoperta durante una visita di controllo periodica legata ad una ablazione che avevo fatto nel 2021. Secondo i medici avevo un valore troppo alto e pericoloso. C’erano già stati casi come il mio, però non riuscivano a capire come mai non calasse dopo una serie di altri accertamenti e cure. Non sapevamo se sarei potuta tornare in bici. Era una situazione che andava oltre l’aspetto sportivo.

Ci dispiace molto. Che pensieri ti sono passati per la testa?

Ho vissuto davvero un brutto periodo, ha avuto un po’ di paura. Trascorrevo intere giornate a letto o sul divano. Mi avevano detto di non fare nemmeno le scale di casa perché era un affaticamento che non potevo avere. Quasi non ci credevo. Ero abbattuta moralmente, anche se cercavo di trovare motivi per essere fiduciosa. Poi, continuando a fare i controlli, i dottori hanno capito il problema. Quel valore è tornato ad essere nel range giusto ed ho iniziato a vedere la luce in fondo al tunnel. Nel frattempo a dicembre mi era arrivata a casa la bici nuova. La guardavo ogni giorno e le dicevo “fra poco sarai nuovamente mia” (sorride, ndr). E’ stato uno stimolo anche quello.

Cipressi si è detta poco soddisfatta della crono tricolore U23, nella quale non è riuscita a riconfermare il titolo del 2023
Cipressi si è detta poco soddisfatta della crono tricolore U23, nella quale non è riuscita a riconfermare il titolo del 2023
Quando sei potuta tornare in bici?

Il 27 gennaio è stata la prima volta. Le prime tre settimane sono state un incubo. Facevo giri da un’ora e rientravo a casa sfinita. Ce ne mettevo il doppio per recuperare dallo sforzo. In quei giorni mi sono persa i training camp e tante altre cose con la squadra. Ho dovuto ricominciare da zero, ma se la mente regge, allora anche il fisico ti segue nonostante sia fuori allenamento.

Come sei uscita da quella situazione a livello psicologico?

Stavo chiusa in casa e non avendo avuto modo di sfogarmi, ho lavorato molto col mio mental coach. Sono rimasta concentrata pensando ad un obiettivo alla volta senza fretta. Ad esempio sul piano alimentare sono rimasta sempre sul pezzo e di questo devo ringraziare la nostra nutrizionista. E naturalmente la squadra che non mi ha mai lasciato sola.

Cipressi ha chiuso il tricolore in linea con una buona gara, ad una trentina di secondi da Longo Borghini
Cipressi ha chiuso il tricolore in linea con una buona gara, ad una trentina di secondi da Longo Borghini
Il rientro com’è stato?

Impegnativo. Contestualizzando tutto che è successo, sono contenta, soprattutto del mio decimo posto alla Vuelta Andalucia, alla mia quarta gara. Gli allenamenti li ho affrontati con più energia psico-fisica. Ho voglia di correre e recuperare il tempo perso, tuttavia senza esagerare. Quel brutto periodo mi ha insegnato molto in generale, sia nella vita che per la bici. Sono rientrata con uno spirito più forte. Questo è il lato positivo.

In tutto ciò, Carlotta Cipressi si è fissata degli obiettivi?

Assolutamente sì. Finito il Thuringen, a luglio farò un periodo a casa per macinare chilometri e preparare tutti i vari appuntamenti con la squadra. Vedremo come starò, a partire dal recupero di questi giorni. Fra le varie gare, vorrei provare anche a guadagnarmi un posto per Tour de l’Avenir Femmes, mondiale ed europeo. Devo dimostrare tutto, ma sono sicuramente degli stimoli importanti per crescere.