Dorigoni, pronto a sgomitare all’europeo

03.11.2020
2 min
Salva

Jakob Dorigoni è sempre di più il mattatore della stagione italiana del ciclocross. Insieme all’esperto Cristian Cominelli si sta giocando il Giro d’Italia Ciclocross. E dire che ha solo 22 anni e che è al debutto tra gli elite.

Però l’atleta della Guerciotti sembra più determinato che mai. E’ partito subito col botto, vincendo a Jesolo e questo deve aver inciso molto sul suo cammino.

Partenza col botto

«Sono molto contento per come sono partito. L’anno scorso in Italia andavo forte e ci tenevo a continuare così».

Certo che ci teneva. Indossare la maglia tricolore è una bella responsabilità. L’ha vinta davanti a colui che è forse il miglior ciclocrossista degli ultimi anni, vale a dire Gioele Bertolini. Il “Bullo” ai tempi aveva messo dietri calibri come lo stesso Cominelli, Marco Aurelio Fontana, i gemelli Braidot. 

Dorigoni nella sabbia di Jesolo (foto Billiani)
Dorigoni a Jesolo (foto Billiani)

La cosa importante è che Dorigoni ha riportato il cross nelle mani degli “stradisti”, mentre negli ultimi anni era stato a forte appannaggio dei biker. Cambio di preparazione? Un caso? Di certo ci ha lavorato su.

«La stagione estiva di quest’anno era particolare per tutti e io ho cercato di dare il meglio. Al Giro U23 sono andato veramente forte peccato che all’ultima tappa mi sia ritirato. Sono caduto dopo un contatto con un’ammiraglia».

Però poi si è subito concentrato su questa specialità. Aver vinto a Jesolo, dove domina la sabbia, non è cosa da poco. Non bastano le gambe, serve anche tecnica e lavoro specifico.

Sotto con l’europeo

«Questo europeo sarà il primo tra gli elite e darò il mio meglio. Il mio obiettivo è quello di arrivare al traguardo avendo dato tutto. aver dato tutto».

Per questa gara Jakob punta forte sull’affidabilità dei materiali, anche se il percorso di ‘s Hertogenbosch, in Olanda, non sembra impossibile.

«Non ho cambiato quasi niente. Mi trovo bene con la mia bici. Sceglierò le gomme il giorno della gara», chiaramente dovrà verificare le condizioni del meteo. Per ora si annuncia tempo velato, ma niente precipitazioni e anche in questi giorni non piove. Sarà pertanto una corsa veloce che Jakob, onorerà al massimo con Cristian Cominelli e l’altro azzurro Antonio Folcarelli.