Con i campionati italiani scattati oggi a Castel Fusano, la stagione nazionale del cross giunge al suo culmine, anche se ci sono in programma ancora appuntamenti come quello tricolore giovanile di San Fior. E’ stata una stagione lunga, la prima completamente libera dai legacci imposti dalla pandemia. In essa sono emersi anche temi importanti sul futuro della specialità.
E’ innegabile che nell’ambiente serpeggino alcune perplessità sullo stato di salute del movimento e sulle sue prospettive. La sensazione da parte di molti addetti ai lavori è che la specialità non sia abbastanza considerata. Forse per il fatto di non avere sbocchi olimpici (le medaglie a cinque cerchi sono il primo fattore che sblocca il flusso di contributi da parte del Coni).
Un calendario troppo ricco?
La principale obiezione che viene mossa riguarda il calendario: nel periodo della pandemia si era deciso di aprirlo il più possibile, promuovendo una gran quantità di prove regionali al rango nazionale. Si pensava che dopo la pandemia, si sarebbe tornati indietro, ma non è stato così e questo ha generato malumore. Queste perplessità le abbiamo girate a Massimo Ghirotto, responsabile della commissione offroad della Fci. L’ex pro’ ci tiene però a sottolineare come il tema vada guardato dalla giusta prospettiva.
«E’ vero che nel tempo del Covid – spiega Ghirotto – erano state cancellate le tasse di autorizzazione per l’ingresso nel calendario nazionale e questo aveva portato a un grande allargamento. Ci aspettavamo che, tornando alla situazione pregressa, molti avrebbero ripristinato lo status regionale della propria gara, invece non è stato così. Quasi tutti hanno pagato la tassa e fatto la richiesta.
«Noi le abbiamo esaminate tutte. Se rispondevano a criteri ben precisi, riguardanti la storia dell’evento, l’organizzazione, la fornitura dei servizi, dovevamo dire di sì. Sottolineo “dovevamo”: in base alle norme che abbiamo. Abbiamo cercato di tenere conto anche delle concomitanze e della distanza. Solo in un paio di casi ci sono state gare nella stessa giornata, ma con 400 chilometri fra un posto e l’altro».
Una scalata progressiva
L’obiezione che a tal riguardo viene portata da molte società è che in questo modo la qualità degli eventi, dal punto di vista della partecipazione, viene sminuita diluendo la partecipazione e questo va a scapito della crescita dei giovani.
«Su questo – prosegue Ghirotto – mi permetto di dissentire. Sento anch’io dire che le gare sono impoverite. Ma intanto, se parliamo dal punto di vista quantitativo è difficile raccogliere i 500-700 iscritti considerando la portata del movimento. L’offerta maggiore consente anche alle società di poter contenere le spese, scegliendo eventi più vicini e questo è un altro fattore da considerare.
«Per quanto riguarda la qualità di partecipazione, mettiamoci in testa che il confronto fra tutti non serve tutte le settimane. Se parliamo di giovani dobbiamo anche dare loro la possibilità di emergere, di confrontarsi progressivamente con un livello adeguato. Lo sport è come una piramide dove i più talentuosi scalano fino alla cima, piano piano. Anch’io ai miei tempi ho fatto così, arrivando fino ai professionisti. Ci vuole tempo e soprattutto pazienza, le occasioni di confronto ci sono».
«Il progetto cross c’è già…»
Un altro tema importante che emerge dall’ambiente riguarda il sempre difficile rapporto fra cross e strada. Negli ultimi tempi due elementi hanno acceso la discussione.
Il primo riguarda la clausola che Luca Paletti avrebbe fatto inserire nel suo contratto con la Green Project Bardiani, che gli consente di fare attività ciclocrossistica d’inverno.
Il secondo è il profondo investimento, non solo economico, che la Fci sta facendo nei confronti del settore velocita su pista, anche a supporto delle società che tesserano gli specialisti. Molti si domandano se non si possa fare lo stesso per i ciclocrossisti: perché non fare un progetto che consenta ai vari De Pretto o Toneatti solo per fare due nomi di continuare a praticare il cross? Ghirotto in questo senso è molto drastico.
«Un progetto legato al cross già c’è – spiega – ma se ne occupano Amadio e Pontoni, com’è giusto che sia. E’ stato fatto un investimento, il cittì porta avanti le sue idee, lavora con le società. Dicono che ciò andrebbe stabilito con norme specifiche, ma le norme già ci sono. Pontoni si sta muovendo nel quadro dell’impostazione del Team Performance di Bragato, sta facendo le valutazioni funzionali su tutte le nuove forze del ciclismo italiano, ha un database enorme di nomi, ma sono lavori che avranno la loro finalizzazione solo a lungo termine».
Geloso dei ragazzi offroad…
L’idea di multidisciplina è ormai diventata comune anche nella cultura ciclistica italiana: «Guardate il caso di Tugnolo passato dalla bmx alla velocità: è solo l’ultimo. Io però devo ammettere una cosa: sono un po’ geloso dei ragazzi del fuoristrada. Se guardiamo bene, portare i talenti della mtb e del cross alla strada è facile, ma quanti fanno il percorso contrario?
«Solo corridori ormai maturi, che su strada hanno ottenuto tutto, da Casagrande e Celestino in poi e sempre per le Marathon, perché il cross country e il cross hanno inerenze tecniche che non impari da grande… La multidisciplina è bella e auspicabile, ma è complicata da mettere in pratica.
«Due parole volevo dirle anche su Paletti. Quest’anno nel ciclocross in totale ha fatto poche gare, è un coinvolgimento minimo. Io tra l’altro ho parlato con Reverberi, trovando disponibilità, la consapevolezza che è un talento che ha bisogno di tempo per crescere, anche attraverso il ciclocross. Vorrei trovarne tanti altri che la pensano così…».