“Serata di Grande Ciclismo”: successo oltre ogni previsione

22.11.2023
4 min
Salva

SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – E’ andata in archivio oramai da qualche giorno l’edizione 2023 de la “Serata di Grande Ciclismo”, l’evento, ideato e organizzato da Fisioradi Medical Center e dal Cà Virginia Country House & Wellness, che puntualmente in novembre, da tre stagioni a questa parte, celebra il meglio del ciclismo nazionale oltre a quello giovanile marchigiano.

Da sinistra: Filippo Zana, Rachele Barbieri, Simone Velasco, Filippo Baroncini
Da sinistra: Filippo Zana, Rachele Barbieri, Simone Velasco, Filippo Baroncini

Presenti alla serata di gala, che si è svolta presso la splendida Tenuta del Monsignore di San Giovanni in Marignano (Rimini), il campione italiano professionisti in carica Simone Velasco, il romagnolo e “prossimo” UAE Emirates Filippo Baroncini, l’ex tricolore Filippo Zana e Giovanni Carboni. Con loro anche l’azzurra Rachele Barbieri, quest’ultima una presenza davvero molto gradita, che ha raccontato quanto sia grande la propria passione per la bicicletta e di quanto sia attesa la prossima stagione agonistica su strada 2024.

Oltre ai professionisti – tutti premiati con i riconoscimenti realizzati e stampati in 3D dalla friulana Morfeo Gadget – i riflettori sono stati puntati anche sui migliori giovani 2023 del movimento ciclistico marchigiano. Nello specifico, gli oltre duecento partecipanti alla serata presenti in sala hanno potuto applaudire Luca Nicoloso, campione regionale allievi, Sebastiano Fanelli, campione regionale juniores, Leonardo Grimaldi, campione regionale esordienti 1° anno ed Edoardo Fiorini il campione regionale esordienti 2° anno. Il premio speciale “Memorial Marco Ragnetti” è stato invece consegnato direttamente dalle mani dei genitori dell’indimenticato Marco a Lino Secchi, storico presidente del Comitato regionale Marche della Federazione Ciclistica Italiana.

La musica di Gregorio & Moser

E a rendere la “Serata di Grande Ciclismo” ancora più coinvolgente, a dirigere l’orchestra – è proprio il caso di dirlo… – sono stati due autentici esperti del mondo delle due ruote: ovvero le voci del ciclismo di Eurosport Luca Gregorio e Moreno Moser. Aneddoti, curiosità raccontate direttamente dal palco, ma anche tanta musica suonata e cantata dagli stessi Gregorio e Moser… complici anche di un divertente video collegamento con Riccardo Magrini che ha idealmente ricomposto per qualche minuto lo stesso affiatato trio televisivo.

Come da programma, la “Serata di Grande ciclismo” non è però terminata con la cena di gala, ma ha avuto una gradevole appendice la mattina del giorno successivo con lo svolgimento lungo le strade tra Fano e Fossombrone di un’escursione in bicicletta in compagnia di tutti i professionisti che hanno partecipato all’evento. Un’occasione splendida per pedalare assieme a loro lungo le strade che il prossimo Giro d’Italia 2024 affronterà in occasione di una spettacolare tappa con arrivo a Fano.

Partner della “Serata di Grande Ciclismo”, sono state numerose aziende del territorio, ma non solo. Tra queste, Fisioradi Medical Center, Cà Virginia Country House & Wellness, Enervit, NOB, Eyerise, Cicli Olivieri, Pesaro Assicura, Imatra, Falegnameria Artigianale, Crainox, Valeriani & Rossini, Stemas, Azienda Agricola Aia Vecchia, Green Bike, Netability e Hotel Blu Arena.

I premi, realizzati in stampa 3D dalla Morfeo Gadget
I premi, realizzati in stampa 3D dalla Morfeo Gadget

Si pensa già al 2024

«La Serata di quest’anno – ha commentato Maurizio Radi, che assieme a Giacomo Rossi ha ideato e materialmente organizza questo importante appuntamento – è davvero andata oltre le più rosee previsioni. Siamo molto soddisfatti di quanto abbiamo proposto: della nuova location, e di quanto la passione per il ciclismo sia stata evidente ed abbia unito tutti gli oltre duecento partecipanti! Una conferma evidente di quanto la bici sia anche sinonimo di condivisione e di amicizia».

Il pubblico, oltre 200 gli intervenuti alla Tenuta del Monsignore
Il pubblico, oltre 200 gli intervenuti alla Tenuta del Monsignore

«Tutto molto bene – ha ribattuto dal canto suo Giacomo Rossi – con la nostra attenzione che si sposta adesso sulla prossima edizione 2024 per poter rendere questo evento ancora più importante e riconosciuto. Abbiamo diverse idee in mente, una di queste potrebbe essere quella di allargare il parterre anche a personalità ed atleti di altre discipline ciclistiche. Ma abbiamo tempo per rifletterci e soprattutto per realizzare un’edizione, quella che verrà, ancora più ricca e piacevole».

Fisioradi

Cà Virginia