Search

Lo stile Salice per professionisti e campioni del futuro

04.03.2023
4 min
Salva

Anche nella stagione ciclistica 2023 saranno diversi i team, dal professionismo alle categorie giovanili, che potranno contare sull’affidabilità dei caschi e degli occhiali firmati Salice. L’azienda di Gavedona, piccolo centro sulla punta più estrema del Lago di Como, è da sempre sinonimo di prodotti tecnici di qualità, studiati per diverse discipline sportive a partire dagli sport invernali fino ad arrivare al ciclismo. Soffermandoci proprio sul ciclismo, negli ultimi anni Salice ha saputo realizzare prodotti estremamente affidabili e con quel tocco di stile facilmente riconoscibile in gruppo grazie alla livrea tricolore presente su caschi e occhiali.

Dalle continental ai più giovani

Come detto, nel corso di questa stagione saranno diversi i team che potranno contare sulla qualità dei caschi e degli occhiali firmati Salice. Nella categoria continental troviamo il team Biesse-Carrera e la Sias-Rime. Significativa è anche la presenza nella categoria juniores con i team Fratelli Giorgi, Energy Team, Unipol-Glass. Sempre tra gli Juniores troviamo anche una formazione femminile. Si tratta del Breganze Cicloclub96 – Team Wilier Chiara Pierobon.

A raccontarci qualcosa di più sulle partnership tecniche di Salice per la stagione 2023 è Paolo Tiraboschi che per l’azienda di Gravedona cura personalmente i rapporti con le squadre. Tiraboschi da più di 35 anni va personalmente ad assistere alle corse, dai professionisti alle categorie giovanili. Questo gli permette di scegliere con la giusta attenzione i team da sponsorizzare.

«Ogni anno – esordisce Tiraboschi – riceviamo diverse richieste di sponsorizzazione. Prima di procedere facciamo le nostre valutazioni partendo dalle squadre che già sponsorizziamo. Guardiamo attentamente come si sono comportate e i riscontri che ci hanno dato nel corso della stagione precedente. Se non siamo soddisfatti del loro comportamento interrompiamo il rapporto. Quest’anno abbiamo deciso di chiudere la collaborazione con un team giovanile al quale fornivamo i nostri prodotti. In tutto l’anno non ci ha mai fatto avere un comunicato o una foto con un loro atleta con i nostri occhiali e il nostro casco. La sponsorizzazione di una squadra è finalizzata ad aumentare la visibilità del brand. Se questa non avviene non ha senso continuare a collaborare».

La sponsorizzazione dei team permette a Salice di dare visibilità all’intero catalogo. Nel 2023 vedremo in gara i caschi Vento, Gavia, Levante, Ghibli e Stelvio. Questi saranno abbinati agli occhiali 020, 021, 022, 023, 026 e 027.

La presenza di Salice nel mondo del ciclismo non si limita alla sola Italia. Corrono indossando caschi e occhiali Salice atleti e team di diverse nazionalità come Francia, Spagna, Gran Bretagna, Ungheria, Sudafrica, Stati Uniti, Filippine e Cile.

«Salice – ci racconta Tiraboschi – è presente in tutte le parti del mondo. Riteniamo importante supportare i singoli distributori nazionali. Sono loro a indicarci i team da sponsorizzare mentre noi scegliamo quali caschi e occhiale dare a ogni singolo team a seconda delle caratteristiche di ogni singolo mercato».

Salice