KTM Sede

KTM, obiettivo 1.600 biciclette al giorno

19.02.2021
2 min
Salva

Nel corso delle ultime due stagioni, KTM Bicycles ha investito pesantemente per assecondare al meglio la propria crescita sul mercato. In modo particolare, presso il quartier generale austriaco di Mattighofen, e assecondando le prospettive di mercato che indicano un aumento delle vendite per i prossimi anni, KTM Bicycles ha deciso di costruire altri tre padiglioni aggiuntivi ad un già recente nuovo capannone, per potenziare in maniera poderosa la propria produzione e la propria logistica.

Boom di vendite

«Come per tutti i costruttori di biciclette, la pandemia ha avuto un enorme impatto sull’attività di KTM – ha dichiarato il CEO Stefan Limbrunner – inizialmente eravamo in uno stato di shock, ma in poco tempo la situazione è radicalmente cambiata, e oggi possiamo dire che non ci aspettavamo davvero un boom delle vendite di queste dimensioni. Tutto è successo in modo molto veloce. Un anno fa come oggi assemblavamo 900 biciclette al giorno. Quando abbiamo potuto riavviare la produzione, dopo il primo lockdown, abbiamo aumentato la nostra capacità a 1.000 unità giornaliere, poi diventate 1.100. Da gennaio 2022 e con l’avvio di queste nostre nuove strutture la nostra stima sarà quella di produrre 1.500/1.600 biciclette al giorno. Nell’anno finanziario 2018/19 il nostro fatturato è stato di 290 milioni di Euro, mentre per quest’anno la nostra raccolta ordini ha un valore complessivo di 500 milioni di Euro».

Stefan Limbrunner, CEO di KTM Bicycles
Stefan Limbrunner, CEO di KTM Bicycles
Stefan Limbrunner, CEO di KTM Bicycles
Stefan Limbrunner, CEO di KTM Bicycles

KTM al Tour con B&B Hotels

Parlando più specificamente di agonismo e di pro’, prosegue anche per quest’anno la sponsorizzazione del marchio austriaco con la squadra B&B Hotels p/b KTM, alla quale è stata confermato l’invito a partecipare al prossimo Tour de France.

Quentin Pacher in azione con la KTM Revelator Alto
Quentin Pacher in azione con la Revelator Alto
Quentin Pacher in azione con la KTM Revelator Alto
Quentin Pacher in azione con la Revelator Alto

In ambito italiano invece, le biciclette dell’azienda austriaca equipaggeranno gli under 23 della UC Trevigiani-Campana Imballaggi.
Le specialissime fornite al team B&B Hotels p/b KTM sono due: la Revelator Alto e la aero Revelator Lisse, entrambe equipaggiate con gruppo Shimano Dura Ace Di2, ruote DT Swiss, guarnitura e Power Meter FSA, pedali Look e sella Prologo.

ktm-bikes.at