Ktm e il cross in Italia: il futuro è sempre più… arancione

21.03.2022
3 min
Salva

Il bike brand austriaco Ktm ha recentemente rinnovato la propria partnership di sponsorizzazione e supporto con il team Ktm Alchemist Powered by Brenta Brakes, una delle compagini cross più competitive e titolate del nostro paese.

La casa di Mattinghofen, impegnata nel settore della costruzione di biciclette dagli anni ’60, è oggi una realtà importante ed affermata nel panorama ciclistico internazionale. In Italia ha un larghissimo mercato. Un successo che ha origine dalla predisposizione di progetti altamente innovativi e ben pianificati con l’obiettivo di soddisfare appieno le esigenze della propria clientela.

La bici usata dal team Ktm Alchemist sarà la Bikes X-Strada
La bici usata dal team Ktm Alchemist sarà la Bikes X-Strada

Un connubio vincente

«I piloti sono importanti… ma i mezzi sono fondamentali! Si può essere o meno d’accordo con questa ricorrente affermazione», ha dichiarato Simone Samparisi, il General Manager del Ktm Alchemist Powered by Brenta Brakes.

«Una cosa è certa, se vuoi vincere, o per lo meno giocartela, la bicicletta deve essere perfetta e per esserlo la base deve essere solida e performante. Proprio per questo sono davvero entusiasta nel poter annunciare questo rinnovo con Ktm, una vera e propria garanzia per quanto riguarda noi ed i nostri atleti. Avere al nostro fianco un colosso come Ktm è sia un onore quanto un privilegio. Siamo certi che i nostri rider avranno dalla loro parte mezzi super affidabili e assolutamente sempre all’altezza della situazione. Da sottolineare che la bontà costruttiva della casa austriaca è molto apprezzata non solo dai corridori ma anche da tutto lo staff tecnico cha sa di lavorare con mezzi altamente affidabili, un arma segreta e spesso vincente soprattutto nelle corse a tappe».

Lorenzo Samparisi, rider del team Ktm Alchemist Powered by Brenta Brakes
Lorenzo Samparisi, rider del team Ktm Alchemist Powered by Brenta Brakes

«Siamo molto contenti di poter affiancare anche per la stagione 2022 il team della famiglia Samparisi (ha ribattuto Fausto Maschi, il responsabile per il mercato Italia di Ktm). Un sodalizio quello valtellinese che per noi rappresenta un elemento di sponsorship ideale in quanto divide la propria attività agonistica tra Mtb e, appunto, cross. Offrendo così alle nostre biciclette e al nostro marchio ben evidente sulle maglie una copertura mediatica tutto l’anno. A questa positiva esposizione aggiungiamo poi i risultati, positivi e soddisfacenti in entrambe le discipline».

Francesca Baroni (foto Ivan Previsdomini)
Francesca Baroni (foto Ivan Previsdomini)

Allestimenti al top

I piloti bianco-arancio avranno a loro disposizione tutti i mezzi top di gamma proposti da Ktm, dalla front, alla full e fino alla cross per quando poi tornerà la stagione del fango. Sia la Myroon che la Scarp, rispettivamente il modello front e la bi-ammortizzata della casa austriaca, saranno della gamma Exonic, montate con trasmissione wireless Sram XX1 AXS e previste di sospensioni Fox. Lo stesso gruppo Sram sarà presente anche sulle X-strada Master, il modello da cross che Ktm ha presentato in un edizione completamente rivoluzionata. Più classica invece la specialissima, sempre di linea Exonic ed equipaggiata con il nuovo ed inedito Shimano Dura Ace Di2 2022. 

KTM