Ceratizit WNT Pro Cycling con Castelli

Castelli, tra business e territorio

28.03.2021
4 min
Salva

Il team femminile Ceratizit WNT Pro Cycling ha il privilegio di vestire per la stagione 2021 i capi di alta gamma prodotti da Castelli. Il brand italiano, che tra i pro’ del WorldTour è storico partner della Ineos Grenadiers, ha difatti scelto la competitiva squadra tedesca per essere ben presente in questo importante settore agonistico in forte sviluppo.

Undici conferme e tre nuove

Rispetto alla stagione 2020, sono undici le atlete confermate, mentre tre sono i nuovi innesti. Tra le conferme più rilevanti c’è da registrare quella della otto volte campionessa del mondo su pista Kirsten Wild, che ha raccolto anche sei vittorie su strada, quattro titoli mondiali e due titoli europei negli ultimi due anni. Come la Wild, è ancora in organico anche la quattro volte campionessa del mondo Lisa Brennauer, che nel 2020 ha bissato il proprio titolo tedesco su strada e ha chiuso al terzo posto nella classifica mondiale femminile dell’UCI dopo aver trionfato anche nella gara “di casa”: la Ceratizit Challenge by La Vuelta.

Anche tre italiane

Un punto fermo della squadra è poi rappresentato dal trio italiano composto da Erica Magnaldi, da Lara Vieceli e da Maria Giulia Confalonieri. Per le prime due un contratto per tutta la stagione 2021, mentre la Confalonieri ha rinnovato un biennale che scade nel 2022. E’ invece al terzo anno con la squadra tedesca l’ex campionessa austriaca su strada Sarah Rijkes. Mentre Kathrin Hammes, Franziska Brausse e Lin Teutenberg hanno rinnovato, così come la campionessa francese su strada Laura Asencioc e Julie Leth.
I volti nuovi sono rappresentati della polacca Marta Lach, della undici volte campionessa finlandese Lotta Henttala, e da quello della britannica Lizzy Banks, già vincitrice di una doppia tappa del Giro Rosa e sul podio al GP Plouay Trophee.

Lara Vieceli ambasciatrice Castelli
Lara Vieceli, ambasciatrice Castelli
Lara Vieceli ambasciatrice Castelli
Lara Vieceli, ambasciatrice Castelli

Un gruppo solido

Curiosità o coincidenza, proprio la giovane Lara Vieceli “riparte” da Castelli. L’atleta di Fonzaso, il piccolo paese dove ha sede lo stesso maglificio famoso nel mondo, è difatti orgogliosa di vestire anche i panni di ambasciatrice ufficiale Castelli nel gruppo del ciclismo femminile.
«Con Castelli stavamo cercando una squadra femminile – ha dichiarato Alessio Cremonese, l’Amministratore Delegato di Manifattura Valcismon, la società proprietaria di Castelli – e proprio grazie a Lara abbiamo incontrato il Team Ceratizit. E dopo il primo incontro devo dire che siamo rimasti molto colpiti perché abbiamo trovato un solido gruppo alle spalle di questa squadra, un team che ha voglia di investire sia economicamente che in operazioni originali di marketing e comunicazione».

Alessio Cremonese  Amministratore Delegato di Manifattura Valcismon
Alessio Cremonese, Amministratore Delegato di Manifattura Valcismon
Alessio Cremonese, Amministratore Delegato di Manifattura Valcismon
Alessio Cremonese, Amministratore Delegato di Manifattura Valcismon

Obiettivo: sviluppare i prodotti

La collaborazione con il Team Ceratizit ha anche l’obiettivo di sviluppare i capi rivolto al mondo femminile.

«Ci è piaciuto il progetto, e da quel momento abbiamo deciso di creare questa partnership – continua Alessio Cremonese – che ha il preciso scopo di sviluppare il prodotto femminile firmato Castelli. Il 15% delle nostre vendite riguarda proprio la produzione femminile e avere Lara nel team per noi è anche motivo di orgoglio. Tutti sanno quanto teniamo al nostro territorio, e ci dà grande soddisfazione poter vestire e supportare l’unica atleta di questo livello che abbiamo oggi in provincia di Belluno».

castelli-cycling.com