.le strade dei campioni
.le strade dei campioni
Non tutte le strade sono uguali. Alcune sono quelle lungo cui i campioni, i professionisti costruiscono la loro carriera e la loro fama. Percorsi di allenamento. percorsi di gara. Salite mitiche. Luoghi in cui l'aspetto sportivo viene spesso prima, anche se basta guardarsi attorno per scoprire anche scenari, profumi e sapori
In questa sezione
Le colline di Col San Martino sono un territorio tutto da scoprire ed ammirare, ci si perde nei vigneti, immersi tra storia e territorio
Arabba aspetta il Giro ed organizza eventi legati la mondo dei pedali. Quello tra le Dolomiti ed il ciclismo è un binomio indissolubile
#inemiliaromagna Cycling Team è un esempio nel mondo di come una regione possa sfruttare lo sport come strumento per la promozione turistica
RCS Sport e Regione Liguria presentano la segnaletica dedicata alle salite iconiche della Milano-Sanremo: Poggio, Cipressa e tre Capi
Con Saturnia Bike si uniscono terme, visite enogastronomiche e percorsi cicloturistici. E ci si può testare anche sul Muro del Pirata
Non solo mare all'isola d'Elba, sport e natura si fondono e la bici li esalta. Simone Velasco, pro' dell'Astana, ci presenta la "sua perla"
Hotel Funivia rappresenta un perfetto punto di partenza per visitare Bormio e le sue iconiche salite come Stelvio e Gavia e tanto altro
Chiusa la carriera da pro', Manuel Senni è diventato una guida cicloturistica, portando italiani e stranieri nel cuore dell'entroterra romagnolo
Il Carpegna probabilmente deciderà la prossima Tirreno. Il suo territorio non aspetta solo i pro'. E' un vero parco giochi per cicloturisti