Nuova gamma Speedplay

Wahoo Speedplay presenta la nuova linea di pedali

28.03.2021
4 min
Salva

Gli iconici pedali Speedplay sono stati di recente acquistati da Wahoo, uno dei marchi leader nel settore dei ciclocomputer Gps e dei rulli. Proprio grazie a questa operazione è nata la nuova linea di pedali californiani, nati ben 31 anni fa e ancora tecnicamente attuali.

Implementare senza cambiare

La nuova linea Wahoo Speedplay si propone di implementare le tecnologie che hanno reso famoso questo pedale senza snaturarne le funzionalità. Ricordiamo che gli Speedplay permettono di agganciare la scarpa su entrambi i lati del pedale, una caratteristica unica per il mondo strada e triathlon.

Wahoo Speedplay Nano
Il modello Nano ha il perno in titanio
Wahoo Speedplay Nano
Il modello Nano è il più leggero della gamma grazie al perno in titanio

Manutenzione minore

Un primo miglioramento lo troviamo nell’introduzione dei cuscinetti sigillati, in questo modo non devono più essere oliati regolarmente. Inoltre, ne beneficia anche la durata che è così aumentata.
Un altro miglioramento riguarda l’eliminazione della parte in gomma che circondava il pedale, con la sostituzione di una parte metallica. Spesso capitava che la parte in gomma si usurava e la tacchetta iniziava a muoversi, mentre ora con la nuova soluzione questo problema è stato eliminato. Altro cambiamento è stato l’eliminazione delle chiavi piatte in favore dell’installazione tramite una chiave esagonale.

Wahoo Speedplay Comp
I Comp sono alla base della nuova gamma
Wahoo Speedplay Comp
I Wahoo Speedplay Comp sono alla base della nuova gamma con il perno in Chromoly

Quattro modelli

La novità più grossa è la semplificazione della gamma con quattro modelli di pedali: Comp, Zero, Nano e Aero.

Alla base della nuova gamma c’è il modello Comp con il perno in Chromoly e un peso di 232 grammi. Perno in Acciaio Inox e con un peso di 222 grammi troviamo lo Zero. Da settembre sarà possibile per questo modello, scegliere quattro diverse lunghezze del perno: 50, 56, 59 e 63 millimetri. Per chi invece predilige l’efficienza aerodinamica c’è il modello Aero, usato anche dal campione di triathlon Jan Frodeno. La particolarità di questo pedale è che un lato è realizzato con un guscio che ha la superficie come le palline da golf. Anche per l’Aero il perno è in Acciaio Inox e il suo peso è di 224 grammi. Il quarto modello è rivolto ai patiti della leggerezza, infatti il pedale Nano ferma l’ago della bilancia a 168 grammi per la coppia. Risultato ottenuto grazie al perno in titanio e al corpo in carbonio con la protezione introno al pedale in alluminio.

Pedali Aero
Il modello Aero con la parte inferiore aerodinamica
Pedali Aero
Il modello Aero ha la parte inferiore come la superficie di una pallina da golf

Due tacchette

Le novità si sono spinte anche sulla tacchetta, infatti ora ne troviamo di due tipi: nera e grigia. Quest’ultima ha una tensione Easy, che permette di sganciare il pedale più facilmente e sarà di serie con il modello Comp. La tacchetta nera ha una tensione standard e sarà di serie sugli altri tre modelli. Le nuove tacchette funzioneranno anche con tutti i precedenti modelli Speedplay Zero.

Tacchetta nera Speedplay
Le tacchette sono di due tipi: grigie e nere
Tacchetta nera Speedplay
Le tacchettte sono di due tipi: grigie e nere, con tensioni diverse

Regolazioni in tre direzioni

I nuovi aggiornamenti includono anche la possibilità di avere un gioco su tutte le tacchette da 0 a 15 gradi per l’inclinazione interna-esterna del tallone. Oltre a questa regolazione i pedali Wahoo Speedplay permettono di avanzare o arretrare la tacchetta e di regolarla da destra verso sinistra o viceversa per un centimetro. In questo modo si ha la possibilità di personalizzare la posizione della scarpa e quindi la pedalata in base alle proprie esigenze. Inoltre, lo spessore che passa tra il piede e il pedale è di 8,5 millimetri nel caso in cui si possa utilizzare la tacchetta senza adattatore, oppure di 11,5 millimetri con l’adattatore per le scarpe con i tre fori di aggancio. In ogni caso stiamo parlando di una misura inferiore rispetto a quella di altri marchi.

Speedplay Zero
Il pedale Zero con perno in Acciaio Inox
Speedplay Zero
Il pedale Wahoo Speedplay Zero con perno in Acciao Inox

A settembre con i watt

Per settembre arriverà un quinto modello: Powrlink Zero. Si tratta del primo pedale a entrata doppia al mondo dotato di misuratore di potenza. una novità molto attesa dai tanti appassionati di questo marchio.

Prezzi

Infine, forniamo i prezzi dei diversi modelli. Il Comp ha un prezzo di 149 euro, lo Zero di 229 euro, l’Aero di 279 euro e il leggerissimo Nano di 449 euro.

summitsports.it