Wahoo, arriva il nuovo Kickr Move ed è basculante

24.09.2023
3 min
Salva

MISANO – Il nuovo Wahoo Kickr Move diventa ancora più completo grazie ad un meccanismo che gli permette di eseguire un movimento orizzontale e laterale. Move è dotato di un meccanismo di blocco/sblocco.

Un altro passo in avanti per un sistema che è un vero e proprio riferimento per la categoria. Definirlo rullo è riduttivo, perché Wahoo Kickr è ancor di più un tassello per un home training di qualità.

Le aste laterali si allargano e i piedini si regolano
Le aste laterali si allargano e i piedini si regolano

Wahoo Kickr Move, un feeling diretto

Il compito principale del movimento che offre il nuovo smart trainer di Wahoo è quello di portare l’atleta ad avere sempre più la sensazione di pedalare su strada. Il Kickr Move si muove in avanti e indietro ed anche lateralmente, questo grazie all’aggiunta (rispetto al modello tradizionale) di una sorta di canale e di una slitta che scorre al suo interno.

Nell’insieme sono dei movimenti che permettono anche al corpo di adattarsi e di scaricare meglio le pressioni che si generano quando si esegue una seduta impegnativa.

Massiccio e facilmente trasportabile

Come per la versione precedente, anche il nuovo Kickr Move di Wahoo ha un telaio in acciaio che garantisce stabilità e longevità del rullo. Le estensioni laterali si ripiegano in modo da compattarsi per agevolare il trasporto ed i piedini sono regolabili in altezza.

C’è anche una maniglia nella parte superiore che aiuta la presa. E’ perfettamente compatibile con i vari diametri delle bici, mtb, strada e gravel e relative misure dei perni passanti. Una serie di adattatori lo rendono facilmente configurabile e senza dover smontare la zona dei pignoni.

Una struttura molto robusta con delle parti anodizzate per evitare la ruggine
Una struttura molto robusta con delle parti anodizzate per evitare la ruggine

Fino a 2.200 watt

Arriva a sopportare uno sprint di 2.200 watt. In questo caso una struttura portante come quella in acciaio è un bel vantaggio. Ha il doppio protocollo di trasmissione/ricezione, ovvero wi-fi, wireless e Bluetooth (utile per la rete domestica e per vari device presenti sul mercato) e abbinato con il Kickr Climb simula perfettamente la pendenza di una salita, da un allenamento pre-impostato oppure da un percorso che è stato ripreso per l’allenamento. Il prezzo di listino del Kickr Move è di 1.599 euro.

Wahoo