Nuove Vision SC45 e SC60: maggiore stabilità e velocità

19.04.2024
4 min
Salva

Nel ciclismo professionistico, dove ogni dettaglio conta, è fondamentale offrire ai corridori le migliori soluzioni. In particolare per quanto riguarda le ruote, si sa che ogni miglioramento tecnico porta numerosi vantaggi. Infatti le ruote sono l’unico punto di appoggio che la bici ha con l’asfalto, da loro la potenza dell’atleta si trasforma in velocità. Vision ha deciso di sposare un motto: “Per fornire ad ogni ciclista il prodotto perfetto”. 

Un obiettivo che si tramuta in realtà se si guarda alla serie di ruote presentate da Vision: la gamma SC. Prodotti di qualità elevata, realizzati con materiali all’avanguardia e studiati fin nei minimi dettagli. La serie di ruote SC si allarga e arrivano due nuovi prodotti: SC45 e SC60

Il canale interno per le due nuove ruote della gamma SC è largo 21 millimetri
Il canale interno per le due nuove ruote della gamma SC è largo 21 millimetri

Carbonio e tubeless

Le nuove ruote SC45 e SC60 sono realizzate per performare al meglio con pneumatici tubeless, specialmente nelle dimensioni che vanno da 28 a 32 millimetri. Una specializzazione, visto il maggior utilizzo di questa dimensione dei copertoni. I 24 raggi aerodinamici hanno incrocio 2:1 e sono inseriti su mozzi a trazione diretta. La ruota libera posteriore è dotata di un sistema migliorato, senza regolazione del precarico dei cuscinetti, ma con tappi terminali a pressione, per migliorare l’affidabilità e consentire maggiore facilità di manutenzione.. 

Quello che conta, anche se non è l’unico dettaglio, è il peso. Nelle ruote risparmiare pochi grammi può portare ad avere prodotti completamente diversi gli uni dagli altri. Le Vision SC45 e SC60 hanno un peso minore rispetto alle versioni precedenti, grazie all’aggiornamento della struttura in carbonio. La SC45 passa a 590 grammi di peso (per singola ruota). Mentre la SC60 arriva a 690 grammi (sempre per singola ruota). 

Il profilo da 45 millimetri si può usare efficacemente anche in percorsi con tante salite
Il profilo da 45 millimetri si può usare efficacemente anche in percorsi con tante salite

SC45

Un profilo maggiore di 5 millimetri rispetto alla precedente versione rende la SC45 meno resistente al vento. La resistenza aerodinamica di questo modello è dell’8 per cento inferiore rispetto a quella della SC40. A fronte di tale dato il ciclista può scegliere di montare un copertone di dimensioni maggiori senza avere penalizzazioni di prestazioni. Ad esempio: una ruota SC45 con uno pneumatico da 28 millimetri è altrettanto veloce o più veloce della ruota SC40 con un pneumatico da 25 millimetri.

I vari test effettuati da Vision hanno messo in evidenza che in caso di forte vento il profilo più largo della ruota SC45 porta ad una maggiore stabilità. Ciò è dovuto allo spostamento della pressione laterale dietro e sotto il mozzo, che in quella posizione agisce come un timone per stabilizzare la ruota. 

SC60

Nel caso della ruota SC60 il vantaggio in resistenza aerodinamica c’è ma si attesta intorno al 4 per cento rispetto al modello SC55. A livello numerico il miglioramento sembra minore, ma va considerato che con un profilo così alto diventa comunque efficace utilizzare un copertone da 28 millimetri rispetto ad una da 25. 

Per quanto riguarda la stabilità in caso di vento laterale va detto che il guadagno è sempre elevato, grazie al canale più largo. Alzare il profilo della ruota di 5 millimetri rispetto al modello precedente porta un profitto, a livello aerodinamico, molto elevato. Ora anche nei percorsi mossi sarà possibile avere un vantaggio non indifferente in percorrenza e velocità. 

Vision