L’abbiamo vista sfrecciare e vincere guidata dagli atleti del team FAS Airport Services-Guerciotti-Premac. L’Eureka CXS ha dimostrato di essere al massimo livello fra le bici dei pro’ durante le prove di ciclocross. Un design unico, con i colori rappresentativi del team e le linee sinuose disegnate dai progettisti di Guerciotti. Caratteristiche da bici devota alla performance e alla massima rendita sui terreni più difficili. Una bici pensata per eccellere e assecondare ogni esigenza del ciclista. Le Eureka CXS dei pro’ sono già in parte disponibili per la vendita a negozi e privati, il tutto a condizioni di prezzo notevolmente vantaggiose.
Vincente e ricercata
Come detto l’indole della Eureka CXS è votata completamente alla competizione nel cross. Elastica, ma allo stesso tempo rigida in fase di rilancio, è la bici che ha portato al successo i portacolori della formazione giallo blu nella stagione che va verso la sua conclusione. Dal terzo posto di Sara Casasola ai campionati europei Elite a Pont Chateau, alla conquista di quattro maglie tricolori ai recenti campionati italiani di ciclocross di Cremona.
Proprio come la divisa, la bici riprende i colori e li esalta con una grafica originale. Il design si ispira al linguaggio del collettivo post-modernista milanese Memphis Studio, che combina geometrie Art Deco, con la tavolozza Pop Art ed un gusto kitsch anni ’50.
Caratteristiche e vendita
Sul piano tecnico la Eureka CXS vanta soluzioni da vera e propria top di gamma. A partire dal telaio in fibra di carbonio monoscocca ad altissimo modulo, lavorato con resina a freddo in full EPS. Il passaggio cavi interno al telaio dona un’estetica pulita e moderna. Le geometrie racing invece garantiscono la massima reattività nei cambi di direzione. Il sistema di frenata è di ultima generazione, con freni a disco e pinze flat mount che offrono performance ai massimi livelli.
Per il montaggio è possibile scegliere tra il gruppo Sram Force AXS 2×12 e lo Sram Rival XPLR 1×12. Le ruote sono le Ursus TS37 in carbonio con tubolari Challenge nelle versioni Limus Baby Limus e Grifo. Il resto del montaggio include la sella Selle Italia Team Edition in carbonio, attacco QTC Carbon e manubrio QTC Alloy. Le bici sono vendute senza pedali.
Alcuni corridori hanno già chiuso la stagione, mentre altri termineranno le gare con i mondiali di Tabor, quindi tutte le bici del team saranno disponibili da metà febbraio. Per info su disponibilità e prezzi contattare Guerciotti Export srl scrivendo all’indirizzo email info@guerciotti.it oppure rivolgersi ai rivenditori autorizzati.