Coppi e il Vigorelli: di nuovo insieme 80 anni dopo

27.12.2022
6 min
Salva

A metà di via Padova, non lontano dalla fermata della metro Rovereto dove i palazzi si fanno sempre più alti e fitti, sorge il Parco Trotter. Una vera istituzione per i milanesi e per gli amanti del ciclismo, specialmente quello d’epoca. All’interno del parco, infatti, c’è un ippodromo, che negli anni tra il 1919 ed il 1925 ha ospitato più volte l’arrivo del Giro d’Italia e del Giro di Lombardia.

Le date ed i momenti si uniscono, e verrebbe da dire che non lo fanno mai per caso. Il 7 novembre del 1942, Fausto Coppi, all’interno del Velodromo Vigorelli, stabilì il record dell’Ora: 45,798 chilometri. Un numero impressionante per l’epoca e le condizioni in cui si svolse. Nel 1942, infatti, l’Italia e il mondo intero erano nel pieno della Seconda Guerra Mondiale. Il “Campionissimo” stampò quel record in un momento storico complicato. E proprio per questo è rimasto e rimarrà a lungo nella memoria di tutti. 

A novembre c’è stata la giornata celebrativa per il record dell’Ora di Coppi
A novembre c’è stata la giornata celebrativa per il record dell’Ora di Coppi

La celebrazione

Ad ottant’anni di distanza il Comitato Velodromo Vigorelli ha voluto ricordare il Record dell’Ora di Coppi con un evento all’interno del teatro di quell’impresa: il Vigorelli, per l’appunto. Sul parquet messo recentemente a nuovo, i membri del Comitato hanno dato vita ad una “passeggiata” che ricalca fedelmente le orme della memoria

«La giornata – ha spiegato Davide Peverali, presidente del Comitato Velodromo Vigorelli – è stata ideata per celebrare questo grande anniversario. Durante la giornata era possibile prenotare delle visite guidate per visitare la pista ed i luoghi del Vigorelli».

Il Vigorelli è aperto 3 giorni a settimana per permettere ai ragazzi di allenarsi in sicurezza
Il Vigorelli è aperto 3 giorni a settimana per permettere ai ragazzi di allenarsi in sicurezza

Il Velodromo rinato

La celebrazione di uno dei ciclisti più importanti della storia è anche un modo per affermare che il Velodromo Vigorelli è ufficialmente rinato. Il parquet è tornato lucente e cavalcato da tanti appassionati, di qualsiasi età

«Vogliamo rendere la città di Milano più vicina ai ciclisti – continua il presidente del Comitato – grazie alla presenza del velodromo possiamo eliminare i rischi esterni legati a questo sport. Si tratta di una possibilità rivolta a tutti, dai più grandi ai più piccoli. Per il momento la pista rimane aperta per 3 giorni a settimana per un totale di sei ore, anche se la disponibilità totale sarebbe del doppio. Non sfruttiamo tutto il monte ore perché la nostra comunità, una trentina di iscritti non è ancora così ampia. Il progetto è appena nato e le iniziative non mancheranno».

Look è partner tecnico del Comitato Velodromo Vigorelli e fornisce le bici per girare in pista
Look è partner tecnico del Comitato Velodromo Vigorelli e fornisce le bici per girare in pista

Il 2023 per affermarsi

Il prossimo anno diventerà importante per capire ed affermare i progetti portati avanti dal Comitato Velodromo Vigorelli. I ragazzi sono al centro del progetto che punta a crescere per far tornare il famoso velodromo un punto di riferimento del ciclismo italiano. 

«Nel 2023 – dice Peverali – abbiamo due progetti fondamentali da far proseguire: il primo è far diventare il Vigorelli un centro territoriale pista, la Federazione ha già dato il benestare. Quello dell’attività agonistica rappresenta un fiore all’occhiello per noi, i ragazzi dai tredici anni in poi potranno allenarsi con il supporto dei nostri istruttori federali. Il secondo progetto, ancora più importante è legato ai più piccoli: ai bambini. Si tratta di una scuola di ciclismo dove si insegneranno le attività basilari per guidare e gestire la bicicletta. Stiamo portando avanti anche una collaborazione futura con un’ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica, ndr) legata alla mountain bike: i ragazzi in questo modo avranno una panoramica più ampia di tutto il mondo del ciclismo».

Coppi va in scena

I momenti per celebrare e ricordare il record dell’Ora di Coppi non finiscono. All’interno del Parco Trotter, nella chiesetta che si trova nella zona nord, è andato in scena uno spettacolo teatrale per ricordare le gesta del “Campionissimo”. Davide Ferrari ha dato vita alle parole del romanzo di Gianni Brera: Coppi e il Diavolo. 

Coppi e Brera sono nati entrambi nel 1919: il primo il 15 settembre, mentre il secondo sette giorni prima: l’8 settembre. Il giornalista ha voluto raccogliere nel suo romanzo la vita e le gesta di un uomo che ha trovato nella bici il modo di completarsi. Quello messo in scena da Davide Ferrari è un monologo che coinvolge ed appassiona. Studiato e rappresentato sulla scena con pochi elementi ma che rendono perfettamente l’idea dell’atmosfera e dell’ambiente che Coppi riusciva a radunare intorno a sé. Accendendo, dentro di noi, una piccola fiamma che ci fa riscoprire le gesta di un ciclismo eroico che ormai non c’è più.

«L’idea – racconta l’artista – è nata nel 2019, per celebrare il centenario della nascita di Coppi e Brera. Del ciclismo mi hanno sempre appassionato le storie, come quella di Coppi. E grazie a questo spettacolo, ho avuto modo di portarla in giro per tutta Italia. Portare in scena quel libro è risultato facile, perché è ricco di temi interessanti, soprattutto quelli umani. La contrapposizione a Coppi del diavolo è quel tormento che ognuno di noi ha dentro e nel quale tutti riescono a riconoscersi».

«Gli oggetti di scena – dice Ferrari – sono pochi ed intimi. Il palco si divide in tre punti: un tavolino con una macchina da scrivere, una parte centrale ed una sedia. La semplicità della scena permette a tutti gli spettatori di potersi immaginare quello che succede, usando l’immaginazione».