Sono 34 i team supportati da Vittoria nel 2025

07.02.2025
4 min
Salva

E’ un esercito davvero agguerrito quello formato dai tanti team di caratura internazionale che in questo 2025 potranno contare sul supporto delle coperture Vittoria. Complessivamente si tratta di 34 squadre, così suddivise: 16 team fra strada e gravel, 6 nel ciclocross e 12 nella mountain bike.

Grazie alla collaborazione con tutti questi team e i loro corridori, Vittoria continua a migliorare la qualità dei suoi prodotti, testandoli nelle condizioni più estreme e raccogliendo feedback vitali per il perfezionamento delle tecnologie. Tutto questo permette di portare innovazioni fondamentali che vengono poi messe a disposizione di tutti i ciclisti del mondo, qualunque sia la disciplina praticata …ma anche degli stessi amatori.

Su strada, Vittoria supporta diversi team tra cui la EF Education-EasyPost di Ben Healy
Su strada, Vittoria supporta diversi team tra cui la EF Education-EasyPost di Ben Healy

La parte del leone

Come anticipato, il numero più alto di squadre supportate da Vittoria lo troviamo fra strada, ciclocross e gravel dove Vittoria fa la pare del leone. Restando infatti nel mondo strada, Vittoria è il brand più scelto dai team WorldTour. Nel 2025 sarà al fianco di: Visma Lease a Bike, EF Education-EasyPost, Team Picnic PostNL, Arkea-B&B Hotels, Lotto-Dstny, Team Cofidis, Q36.5 Pro Cycling Team, Team Polti Kometa, VF Group Bardiani-CSF Faizanè, Euskaltel-Euskadi, Team Novo Nordisk, MBH Bank Ballan Csb Colpack, Ceratizit Pro Cycling e Isolmant-Still Bike.

Tutte le squadre utilizzeranno il Corsa PRO per la maggior parte delle gare; il Corsa PRO Speed per le prove a cronometro, mentre il Corsa PRO Control sarà la scelta per le Classiche del Nord. Per questo tipo di competizioni non è da escludere l’abbinamento con l’inserto anti-foratura Air-Liner Road che consente di pedalare anche in modalità run-flat e riduce il rischio di “stallonare”.

I team supportati nel ciclocross sono invece i seguenti: Visma Lease a Bike, EF Education-EasyPost, Ridley Racing Team, Fas Airport Service Guerciotti, Van Rysel Cross Team e ASD DP88. Per loro c’è la gamma di coperture Vittoria A Dugast series.

Non vanno infine dimenticati i due team votati esclusivamente al mondo gravel. Si tratta di Classified x Rose e Ridley Racing Team.

Una novità per il 2025 è l’ingresso del team Decathlon Ford Racing Team tra i partner di Vittoria
Una novità per il 2025 è l’ingresso del team Decathlon Ford Racing Team tra i partner di Vittoria

Ecco l’off road

Lasciando il mondo strada e quello gravel e passando al mondo off road, nel 2025 Vittoria sarà partner tecnico di ben 12 team. Nel cross-country la grande novità è rappresentata dal Decathlon Ford Racing Team con il quale è iniziato un percorso pluriennale. La formazione transalpina si unirà alle seguenti squadre che da diversi anni possono contare sul supporto tecnico fornito dall’azienda bergamasca: Team Wilier-Vittoria, Team KMC-Ridley, Caloi Henrique Avancini, Cervelo XCO Italy Team Beltrame, GS Carabinieri Vittoria Olympia, Team Pump for Peace e GS Olympia Factory Team.

Nel mondo Gravity, invece, sono due i nuovi team supportati da Vittoria: Il Team Rogue Racing Team (Downhill) e l’AB Santa Cruz Vittoria Gravity Team (Enduro). Si vanno ad aggiungere all’Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team e al Cube Vittoria Collective Team.

In base alle diverse tipologie di terreni e alle esigenze dei rider, le squadre potranno fare affidamento su una vasta scelta di pneumatici per mtb. Inoltre, per garantire il miglior set-up in ogni condizione, utilizzeranno anche l’Air-Liner, l’inserto anti-foratura che migliora le sensazioni di guida, aumentando stabilità, aderenza e sicurezza.

Una delle formazioni storiche è il Team Wilier-Vittoria
Una delle formazioni storiche è il Team Wilier-Vittoria

Parla il CEO

La chiusura non può che spettare a Stijn Vriends, Chairman & CEO: «Collaborare con i team più prestigiosi del mondo del ciclismo è per Vittoria una grande fonte di orgoglio che ci stimola a spingere sempre più in là i confini dell’innovazione e della performance. Ogni partnership è una possibilità per migliorare continuamente i nostri prodotti. Lavoriamo costantemente per garantire che ogni progresso tecnologico contribuisca anche a un futuro più sostenibile e sicuro per i ciclisti di tutto il mondo».

Con il suo impegno a favore delle migliori squadre e realtà di ciclismo, Vittoria non è solo un partner tecnico, ma anche un punto di riferimento nella ricerca e nello sviluppo continuo di tecnologie avanzate per migliorare le prestazioni e la sicurezza, sia dei professionisti che degli amatori. Allostesso tempo, l’azienda è profondamente impegnata nella sostenibilità, cercando di ridurre l’impatto ambientale attraverso materiali più sostenibili e processi produttivi a basso impatto.

Vittoria

Vittoria, la scelta perfetta della Polti-Kometa

01.02.2024
3 min
Salva

Nei primi giorni del 2024 il Team Polti-Kometa ha reso noto i rinnovi delle singole partnership tecniche per la nuova stagione. Tra queste anche quella con Vittoria che anche quest’anno equipaggerà le Aurum in dotazione alla squadra della Fondazione Alberto Contador. In questo caso siamo di fronte ad una collaborazione tecnica davvero speciale, essendo arrivata al suo ottavo anno consecutivo. Sarà forse anche per questo che l’azienda di Brembate ha sentito la necessità di rimarcare il tutto con un proprio comunicato stampa. 

Vanessa ten Hoff, Chief Marketing & Innovation Officer di Vittoria, ha così commentato il rinnovo della collaborazione con la Fondazione Alberto Contador: «Siamo orgogliosi di continuare la nostra collaborazione di lunga durata con Polti-Kometa. In qualità di loro partner tecnici, li aiuteremo a ottenere le migliori prestazioni dagli pneumatici tubeless di Vittoria. Auguriamo a tutti i corridori un anno pieno di successi».

Vittoria continuerà ad affiancare i corridori del team di Basso e Contador
Vittoria continuerà ad affiancare i corridori del team di Basso e Contador

Il meglio di Vittoria

Per la stagione 2024 Vittoria metterà a disposizione della Polti-Kometa il meglio della propria produzione per quel che riguarda il settore strada. Stiamo parlando in particolare del Vittoria Corsa PRO, che rappresenta l’apice dell’evoluzione degli pneumatici da corsa per corridori WorldTour e Pro Tour. Questi pneumatici hanno ottenuto nel corso della stagione 2023 complessivamente 59 vittorie nei grandi Giri e 14 successi in gare di un giorno di grande prestigio. Il Vittoria Corsa PRO utilizza una carcassa in cotone morbida e flessibile, insieme a una mescola al grafene e silice ottimizzata per la più bassa resistenza al rotolamento possibile.

I ragazzi della Polti-Kometa potranno inoltre contare sul Corsa PRO Control nelle gare caratterizzate dalle condizioni meteo più estreme e con asfalto accidentato, tipico delle Classiche del Nord. Il Corsa PRO Speed sarà invece la scelta perfetta per le prove a cronometro

Vittoria ha pensato anche all’allenamento con il Corsa N.EXT tubeless-ready da 28 mm, caratterizzato da un’elevata aderenza in curva, da una bassa resistenza al rotolamento a da una struttura ultraresistente.

I copertoni utilizzati saranno quelli della gamma Corsa Pro
I copertoni utilizzati saranno quelli della gamma Corsa Pro

Chi meglio di Ivan Moya, Mechanic Manager del Team Polti-Kometa, può raccontarci cosa significa poter contare sull’affidabilità di un partner tecnico come Vittoria? Ecco le sue dichiarazioni in merito: «La nuova stagione prenderà il via sugli pneumatici tubeless di Vittoria. Correremo con larghezze di 28 mm e 30 mm per le gare su strada e 26 mm e 28 mm per le cronometro. Abbiamo molta fiducia in Vittoria. Le prestazioni dei loro prodotti sono eccezionali, sul bagnato sono i migliori pneumatici e forniscono molte garanzie. I corridori sono contenti e si sentono sicuri sapendo di utilizzare i migliori pneumatici sul mercato».

Nei giorni scorsi il Team Polti-Kometa ha ottenuto l’invito al prossimo Giro d’Italia. Il debutto nel nostro Paese avverrà però già a febbraio al Trofeo Laigueglia.

Vittoria