Colnago certifica il suo usato con Retrofitting

08.10.2024
4 min
Salva

In occasione di una nostra visita alla sede Colnago avvenuta nel mese di ottobre dello scorso anno, Manolo Bertocchi, Head of Marketing Colnago, ci aveva parlato dell’adozione della tecnologia blockchain su alcuni dei principali modelli firmati Colnago, come il C68 e il V4Rs. Si tratta di un servizio esclusivo per certificare l’autenticità delle proprie creazioni voluto dall’azienda di Cambiago. Un’iniziativa degna di nota tanto da ricevere il “Premio Innovazione” in occasione dell’edizione 2023 dello Smau.

Oggi Colnago ha deciso di estendere la tecnologia blockchain alle bici usate attraverso il sistema Retrofitting. La scelta di questo nome non è affatto casuale. Significa infatti aggiungere nuove tecnologie o funzionalità ad un oggetto preesistente.

Una volta registrata, sarà possibile verificare il nome del modello e la certificazione di originalità rilasciata da Colnago
Una volta registrata, sarà possibile verificare il nome del modello e la certificazione di originalità rilasciata da Colnago

Come funziona?

Il Retrofitting Colnago si rivolge principalmente ai possessori di biciclette usate del marchio del trifoglio, desiderosi di accertare l’originalità del loro mezzo, o a chi desidera entrarne in possesso.

A fronte di un minimo esborso, il processo di certificazione ha inizio tramite la compilazione di un form dedicato, presente sul sito di Colnago. Sono richieste alcune immagini della bicicletta e altre prove che mirano a dare al team di Colnago tutte le informazioni possibili per confermare la sua origine, come ad esempio il numero di matricola presente sul telaio o una fattura d’acquisto. Questi elementi saranno attentamente valutati dagli esperti di Colnago, che forniranno un responso finale, positivo o negativo a seconda dei casi, sull’autenticità del kit telaio della bicicletta.

Una volta certificata l’autenticità del kit telaio, Colnago fornirà al proprietario un certificato di autenticità e un tag speciale da applicare sul telaio che permetterà di registrare la bicicletta in Blockchain. Si tratta di un registro digitale pubblico che garantisce la massima sicurezza e trasparenza nella gestione delle informazioni. 

FAC SIMILE di un certificato di autenticità, rilasciato con il servizio retrofitting
FAC SIMILE di un certificato di autenticità, rilasciato con il servizio retrofitting.

Tanti i benefici 

Il tag da applicare sul telaio della propria Colnago non solo sarà un ulteriore segno distintivo di autenticità, ma offrirà anche numerosi vantaggi pratici per i proprietari. Eccoli di seguito:

  1. Autenticazione della originalità del kit telaio: una bici con un certificato di autenticazione originale ed inalterabile acquisirà un valore aggiuntivo sul mercato delle biciclette usate. L’autenticità garantita diventerà un elemento fondamentale per i collezionisti e gli appassionati, rendendo più facile la vendita in futuro. Inoltre aumenterà la facilità di rivendita, in quanto la presenza del tag e della registrazione Blockchain semplificherà notevolmente il processo di vendita garantendo ai potenziali acquirenti che la bicicletta è autentica, aumentando così la fiducia e la trasparenza nella transazione.
  2. Certificazione di proprietà del mezzo: essendo la bici un bene mobile non registrato, l’onere della prova della proprietà è presunto a carico del possessore; in questo caso vi sarà una certezza della proprietà della bicicletta invertendo di fatto l’onere della prova in caso di contestazioni legali.
  3. Tutela in caso di furto: la registrazione sulla blockchain permetterà di segnalare facilmente un eventuale furto della bicicletta. Questo sistema innovativo, che unisce tecnologia e sicurezza, aiuterà i proprietari a proteggere il loro prezioso investimento.

Coloro che registreranno la propria Colnago in blockchain avranno inoltre diritto ad una serie di benefit aggiuntivi. Ad esempio la possibilità di prendere parte alla Gran Fondo Colnago in una griglia privilegiata. Altri benefit saranno determinati e comunicati di volta in volta da Colnago, tramite email, agli aventi diritto. 

Con il certificato vengono consegnati un tag con tecnologia NFC e una card
Con il certificato vengono consegnati un tag con tecnologia NFC e una card

Il senso di appartenenza

Per concludere, il Retrofitting proposto da Colnago non solo contribuirà a censire le biciclette Colnago circolanti, ma permetterà anche di accrescere il valore percepito del marchio, garantendone l’autenticità. Nello stesso tempo si rinforzerà il legame di appartenenza e il senso di orgoglio dei proprietari di una Colnago che da ora in avanti potranno sentirsi parte di una comunità esclusiva. 

Colnago

Colnago Fleur-de-Lys, un tributo al Tour e a Firenze

07.06.2024
4 min
Salva

FIRENZE – Colnago ha scelto l’elegante Sala dei Gigli, una delle stanze più belle di Palazzo Vecchio a Firenze, per presentare la bici ufficiale del prossimo Tour de France. Si tratta della Colnago Fleur-de-Lys, un’edizione speciale della C68 realizzata in 111 esemplari numerati, in omaggio alle 111 edizioni della corsa a tappe francese.

La scelta del capoluogo toscano come sede della presentazione, così come il nome della bici, non sono affatto casuali. Il prossimo 29 giugno Firenze ospiterà la partenza del Tour de France che per la prima volta nella sua storia ultra centenaria partirà dall’Italia. Il giglio, fleur-de-lys in francese, è invece l’emblema araldico che ha avuto un ruolo molto importante nella storia di Firenze e della stessa Francia.

A fare da “padroni di casa”, Nicola Rosin e Manolo Bertocchi, rispettivamente Amministratore Delegato e Head of Marketing di Colnago, che insieme hanno alzato il velo sulla Fleur-de-Lys.

Da sinistra Nicola Rosin e Manolo Bertocchi con Joelle Gyppaz e Gabriele Sirtori dell’ufficio marketing Colnago
Da sinistra Nicola Rosin e Manolo Bertocchi con Joelle Gyppaz e Gabriele Sirtori dell’ufficio marketing Colnago

Il bello in evidenza

«Colnago è sinonimo di bici belle che vincono corse. Questa volta ci siamo voluti concentrare sul bello». Sono state queste le parole con cui Manolo Bertocchi ha voluto presentare il progetto Fleur-de-Lys, arrivato in un anno molto importante nella storia del brand, che proprio nel 2024 festeggia i suoi “primi” 70 anni.

Scopriamo dunque qualcosa di più della Colnago Fleur-de-Lys.

Come anticipato si tratta di una edizione speciale di uno dei modelli più famosi di Colnago, la C68. Il giglio contraddistingue la bicicletta non solo per il nome, ma è riprodotto in serie sul tubo orizzontale in oro su un campo di foglia metallica color Bleu de France. La finitura in foglia viene applicata ogni volta a mano, con il risultato che la texture cambia da un telaio all’altro, rendendo ogni esemplare dei 111 realizzati semplicemente unico. 

La Colnago Fleur-de-Lys ha una colorazione speciale: Bleu de France
La Colnago Fleur-de-Lys ha una colorazione speciale: Bleu de France

Omaggio al Tour

La Colnago Fleur-de-Lys è un continuo omaggio al Tour de France, a partire dal portaborraccia,  modellato e stampato in 3D, che prende la forma del trofeo del Tour. Restando sempre in tema di componentistica, la bici presenta una speciale edizione limitata del manubrio Colnago CC.01, che ha un’incisione sul tappo del tubo di sterzo che richiama l’iconico logo del Tour de France. Sulla punta della forcella è possibile apprezzare il logo Colnago x TdF, così come l’indicazione del numero di serie della bici, da 0 a 111, a conferma che siamo di fronte ad una limited edition.

A dare ulteriore pregio alla Fleur-de-Lys la presenza di diversi componenti speciali, creati in collaborazione con alcuni partner tecnici con i quali Colnago maggiormente collabora. Si tratta di Prologo, Enve, Carbon-Ti, MyLime e CeramicSpeed.

A battesimo da Pogacar

La Colnago Fleur-de-Lys sarà simbolicamente tenuta a battesimo da Tadej Pogacar. Il fuoriclasse sloveno pedalerà con la Fleur-de-Lys numero 1 durante la presentazione delle squadre che parteciperanno al Tour de France in programma il 27 giugno. La sfilata delle squadre inizierà da Palazzo Vecchio, sede del Comune di Firenze, per poi raggiungere Piazzale Michelangelo.

Per chi lo desidera, ci sarà la possibilità di ammirare in anteprima la Colnago Fleur-de-Lys in occasione dei seguenti due eventi in programma sempre a Firenze: Pitti Immagine Uomo, dall’11 al 14 giugno, e Becycle dal 26 al 28 giugno.

Chiudiamo con una curiosità. Mentre si teneva la conferenza stampa di presentazione è arrivata al telefono di Nicola Rosin la notizia che già 110 Colnago Fleur-de-Lys erano andate in sold out. Ne resta ancora una …la numero 1, quella che userà Pogacar in occasione della presentazione delle squadre.

Sarà infatti messa all’asta da Sotheby’s durante il Tour. L’asta inizierà il primo giorno di riposo e terminerà una settimana dopo in occasione del secondo giorno di riposo.

Colnago