Rudy Project, azienda italiana fondata 40 anni fa e che per il prossimo quadriennio sarà anche sponsor tecnico della nazionale, il 10 febbraio ha lanciato sul mercato Astral Sphere, la prima delle sue novità per il 2025. Si tratta di occhiali molto versatili che completano l’offerta della gamma Astral, che ora si arricchisce di un modello con lente sferica.
Gli Astral Sphere si collocano in questo modo tra gli occhiali di altissima gamma, al punto da essere indossati nelle prime gare della stagione da alcuni corridori del Team Bahrain Victorious, tra cui Matej Mohoric.
Nuovo design, due diverse lenti
La grande novità, come già accennato, è il design sferico delle lenti, che si distingue da quello cilindrico del modello precedente. Inoltre la lente ha una maggiore superficie, il che si traduce in diversi vantaggi: una migliore visione periferica, un minore abbagliamento, più ventilazione e minor appannamento. I nuovi occhiali sono presentati in due diverse configurazioni di lenti, fotocromatiche o polarizzate.
Quelle fotocromatiche sono le ImpactX® brevettate da Rudy Project. Sono lenti infrangibili che si adattano alle diverse condizioni di luce e garantiscono una completa protezione dai raggi UV. La seconda possibilità sono le lenti polarizzate Polar 3FX Multilaser, indicate per chi ricerca il massimo per quanto riguarda la riduzione dell’abbagliamento e il contrasto dei colori.
Materiali sostenibili e grande comfort
La montatura dell’Astral Sphere è realizzata in Rilsan Clear®, una speciale bioplastica derivata dall’olio di ricino. Oltre ad essere prodotta in modo responsabile, ha anche ottime prestazioni in termini di leggerezza (26 grammi il peso totale degli occhiali), resistenza e flessibilità.
Oltre che dalla montatura il comfort è garantito dai naselli ergonomici in gomma e dalle aste regolabili, accorgimenti che permettono di adattare gli occhiali alle diverse forme del viso. Inoltre possono integrare l’inserto ottico di Rudy Project per lenti graduate.
Colori, versioni e prezzo
Gli Astral Sphere sono disponibili in 6 diversi colori (5 con lente fotocromatica e uno con lente polarizzata) e con 4 diversi filtri, con prezzi che partono da 179,90 euro per le versioni con lente ImpactX e 209,90 euro per la versione con lente Polar 3FX Multilaser. Infine ricordiamo che tutta la produzione è completamente Made in Italy.