Milesi, Buratti, De Pretto: le luci spente e la Vuelta che manca

23.09.2022
6 min
Salva

«E’ stata veramente una gara durissima – dice Buratti con la faccia scurita come dopo una Roubaix – corsa veramente forte per tutto il giorno. La pioggia sicuramente ha contribuito a renderla ancora più impegnativa. Sono entrato in una buona azione con Milesi negli ultimi due giri e abbiamo anticipato lo strappo. Poi ci hanno ripreso e alla fine eravamo più o meno una ventina. Invece proprio sull’ultimo strappo, negli ultimi 300 metri, mi sono mancate le gambe per tenere il ritmo dei primi ed è un peccato. Perché insomma essere liì e staccarsi proprio alla fine…».

Proprio in questo momento, Fedorov si dirige verso il palco delle premiazioni per indossare la maglia iridata under 23, dieci anni dopo il connazionale Lutsenko, che sbancò Valkenburg. Dietro di lui Vacek e lo stesso Soren Wærenskjold che in settimana ha vinto la crono.

300 metri da capire

Negli ultimi chilometri ci siamo messi a spulciare il curriculum di Fedorov e quello di Vacek. E se quest’ultimo stava facendo un miracolo, dopo l’anno balordo alla Gazprom e le corse con la nazionale riprese solo a giugno, il compagno di fuga kazako è arrivato al mondiale per una via più solida. Tralasciando il fatto che ha corso Parigi-Nizza, Roubaix, Freccia Vallone, Giro di Ungheria e il Tour de Pologne, nelle ultime settimane ha fatto la Vuelta. Quante possibilità aveva Buratti di resistere in quegli ultimi 300 metri di salita? Quel distacco è l’esatta differenza fra un anno nel WorldTour e uno in continental.

«Ho avuto anche una foratura più o meno a metà gara – dice l’azzurro – quindi ho sprecato un po’ di energia per rientrare fra le auto, che era meglio risparmiare. Però, insomma, va benissimo lo stesso. Sono contento della mia prestazione. I momenti per mangiare erano veramente pochi, c’era soltanto il pezzo prima dell’arrivo con lo stradone in cui si rifiatava un po’. Perché tra la pioggia, l’asfalto bagnato, le curva e i rilanci, era veramente durissimo».

Di poche parole

“Eugenio” Fedorov è passato all’Astana nel 2021, è alto 193 per 80 chili di peso. Sta seduto sul tavolo delle interviste con vicina l’interprete. Lui parla solo kazako, lei sintetizza le sue risposte stringate. E in questo connubio di poche parole, quel che richiama davvero l’attenzione è lo squillare dei colori dell’iride, che anche per questa volta si mostrerà poco, dato che il ragazzo non corre fra gli U23 ormai da due anni.

«Non riesco a credere – dice – di averlo fatto! Insieme al team abbiamo lavorato sodo per questa gara e tre settimane alla Vuelta mi hanno dato molto. Sapevo che non sarebbe stato affatto facile. Le aspettative erano alte e mi sono anche caricato di pressione.

«E’ stata una giornata difficile e sotto la pioggia. Il ritmo della gara è stato alto e io ho continuato a provare costantemente durante la parte finale: prima a 4 giri dalla fine, poi di nuovo ai meno 2. Non ha mai funzionato. Negli ultimi cinque chilometri siamo rimasti solo in due con Mathias Vacek e abbiamo lavorato sodo. Sono partito a circa 300 metri dall’arrivo e ho lanciato il mio sprint. Ho dato tutto quello che avevo».

La luce sul podio

Molto più soddisfatto e accorto nel parlare è Mathias Vacek, che si trova a fare festa nella casa dell’UCI che a inizio stagione gli ha cancellato la squadra (la Gazprom RusVelo) senza prospettare, valutare e nemmeno ritenere utile una via d’uscita. Chissà cosa c’è in quello sguardo quando gli facciamo la domanda?

«Ho avuto una stagione dura – racconta – perché mi sono trovato senza più un programma. Così mi sono messo a lavorare sodo fino alle corse fatte con la nazionale e ho visto che l’impegno viene sempre ripagato. Andrà meglio nei prossimi tre anni, grazie al contratto con la Trek-Segafredo. Non vedo l’ora di correre con loro alle prossime classiche italiane. 

«Quanto alla corsa – prosegue – è stata dura per tutti. Fedorov è stato super forte e io più di così non ho potuto fare. Ma su questo percorso entrare nella fuga giusta è la vera salvezza. Il gruppo non riesce ad andare tanto più veloce. Magari questo tornerà utile ai pro’».

Crampi sullo strappo

Anche Milesi dopo l’arrivo aveva la faccia sudicia e gli occhi rossi. Quando si è mosso sul muro e con l’aiuto di De Pretto ha guadagnato 45 secondi ai sei della prima fuga, abbiamo pensato che fosse avviato al sacrificio. Invece il bergamasco si è ritrovato davanti con Buratti anche nella fase decisiva della corsa.

«Serve fortuna – dice – per beccare l’attacco giusto. Peccato che nel finale, sull’ultimo strappo, mi siano venuti i crampi e le energie non fossero più al top. Mi dispiace perché stavo bene. Avevo dovuto ricucire dopo una caduta intorno al sesto-settimo giro. Mi sono fermato e subito è arrivata la prima fitta. Il percorso è così veloce che aiuta quelli davanti. Metteteci che nella fuga c’era gente comunque che spingeva e si capisce perché sia stato difficile prenderli. Non ho pagato la crono, stavo davvero bene. Ma non è bastato…».

Parisini e Marcellusi hanno avuto una giornata storta e si sono trovati in una corsa troppo severa per loro
Parisini e Marcellusi hanno avuto una giornata storta e si sono trovati in una corsa troppo severa per loro

Anche quei crampi, come le forze sparite di Buratti, sono la spia della differenza di attività fra i corridori in gara. L’Italia non è andata male. Certo, per loro stessa ammissione Marcellusi e Parisini hanno detto di non aver avuto una grande giornata, ma De Pretto, Milesi e Buratti hanno fatto la loro parte a testa alta. Peccato solo che nelle settimane precedenti non avessero corso la Vuelta.