La prossima edizione di Ride The Dreamland, la quattro giorni di gare organizzate a ottobre da Filippo Pozzato, potrà fare affidamento su un partner di assoluto prestigio. Si tratta Weider, marchio di integratori di fama mondiale, desideroso di farsi conoscere ora anche in Italia, soprattutto fra quanti praticano ciclismo.
Ricordiamo che Ride The Dreamland può contare sulla regia organizzativa dell’agenzia PP Sports Events che ha alla sua guida proprio l’ex professionista vicentino. L’edizione 2022 è in programma dal 12 al 16 ottobre con le seguenti manifestazioni: 85° Giro del Veneto; 2° Serenissima Gravel; VENEtoGo – Social Ride; 2° Veneto Classic. A parte la VENEtoGo – Social Ride, tutti gli eventi saranno riservati ai professionisti.
Nelle intenzioni degli organizzatori Ride The Dreamland vuole essere un’opportunità per far scoprire il Veneto come territorio a forte vocazione ciclistica.
Per conoscere meglio il marchio Weider abbiamo contattato Marco Bettazzi, Sales & Marketing Manager di Bf Pharma, azienda che si occupa della sua distribuzione per il mercato italiano.
Per chi ancora non conosce il marchio, ci può raccontare qualcosa di Weider?
Fino ad oggi il marchio Weider è conosciuto in Italia quasi esclusivamente nel mondo delle palestre. Stiamo parlando di una realtà davvero importante, basti pensare che è nata più di 80 anni fa ed è stata la prima azienda al mondo a produrre integratori. A fondarla sono stati due fratelli, Ben e Joe Weider, originari di Montreal. Nel 1936 hanno dato vita ad un’impresa famigliare, la Weider Global Nutrition. Grazie ad una serie impressionante di successi, dovuti a qualità ed efficacia dei loro prodotti, hanno trasformato la loro piccola impresa in una delle multinazionali più importanti del mondo nel campo degli integratori alimentari per sportivi. Oggi il marchio è presente in oltre 60 nazioni al mondo, Italia compresa.
In Italia però è ancora poco conosciuto, almeno per quel che riguarda il ciclismo, come mai?
Effettivamente ad oggi siamo ancora poco conosciuti. Il precedente distributore ha sempre guardato al mondo delle palestre. In un certo senso possiamo quindi affermare che il marchio sia rimasto fino ad oggi “chiuso” in quell’ambito. Bf Pharma, il nuovo distributore, crede invece fortemente nelle potenzialità dei prodotti, soprattutto in ambito ciclistico. Pochi in Italia lo sanno, ma Weider è stato per tanti anni partner tecnico del Team Movistar. Quando Valverde ha conquistato la maglia di campione del mondo a Innsbruck gli integratori utilizzati dal team erano Weider. Il legame del marchio con il ciclismo era quindi già molto forte.
Con quali aspettative nasce la collaborazione con Ride The Dreamland di Pozzato?
Siamo sempre più convinti che il ciclismo abbia una forza mediatica incredibile. Sempre più persone vanno in bici e lo fanno senza spirito agonistico, ma per il puro piacere di farlo. Questo tipo di utente è quello a cui noi puntiamo. Fra tutte le discipline del ciclismo, il gravel è quella che sembra essere la più adatta per un tipo di pubblico che ha semplicemente voglia di divertirsi e stare bene in bicicletta. Pozzato con Ride The Dreamland è stato uno dei primi a credere nelle potenzialità del gravel e noi siamo davvero felici di essere ora al suo fianco.
Obiettivo farsi conoscere dunque…
Esatto, vogliamo far sapere chi siamo. Anche per questo motivo stiamo definendo nuove partenership. A settembre e ottobre collaboreremo con altri due eventi, la Gran Fondo Michele Scarponi e la Fiorino Mud, una bike experience in programma in Toscana. E presto ne arriveranno altri.
Sport e salute
Tutti gli integratori Weider sono volti a soddisfare qualsiasi esigenza in ambito sportivo, siano esse associate al mondo del fitness e del sollevamento pesi oppure agli sport di resistenza come ciclismo, running, triathlon.
Grazie a specifiche linee di prodotto, Weider si rivolge anche a chi intende semplicemente seguire un’alimentazione sana ed equilibrata associandola ad un’integrazione adeguata.