Sidi Sixty

Sidi: parte l’e-commerce e la comunicazione è digital

26.11.2020
3 min
Salva

Sidi ha completamente rinnovato il proprio sito internet. Immagine, grafica, appeal e interazione con l’utente sono state ben aggiornate per essere così ancora più “vicini” alle aspettative dei clienti in tutto il mondo.

Svolta digitale

Quest’anno, l’azienda di Maser (Treviso) fondata da Dino Signori taglia un traguardo davvero molto prestigioso, ovvero quello dei primi sessant’anni di storia. Come ribadiscono dall’azienda: un riferimento, ma anche e soprattutto un punto di partenza… E nel pieno rispetto dello stile Sidi, ecco lanciato sul web – ad ora solo per l’Italia ma più avanti lo sarà anche per il mondo – il proprio canale di vendita diretta ufficiale. Un primo ed importante passo sulla strada di una rivoluzione della comunicazione aziendale che verrà sempre più integrata ed incentrata con i canali digitali.

Sidi, 60 anni
Sidi, sessant’anni di glorie e di vittorie
Sidi, 60 anni
Sidi, 60 anni di glorie e vittorie

Il cliente al centro

Come anticipato, l’aspetto di sidi.com è completamente rinnovato. Più dinamico, intuitivo e al tempo stesso interattivo, oltre che perfettamente coerente e graficamente allineato (il famoso “family feeling”) con tutti gli altri canali di comunicazione.

Sulla nuova piattaforma il cliente è davvero posto al centro dell’esperienza di acquisto, raggiungendo in modo veloce ed esaustivo tutte le informazioni tecniche che riguardano i diversi prodotti. Inoltre, l’utente viene facilmente guidato nelle proprie personalizzazioni delle parti di ricambio. Quest’ultimo è uno dei “plus” che da sempre distingue Sidi sul mercato e la qualifica come un brand capace di venire realmente incontro alle esigenze dei suoi clienti.

Egan Bernal, Dino Signori, Sidi. 2020
Egan Bernal e Dino Signori, titolare di Sidi
Egan Bernal, Dino Signori, Sidi. 2020
Egan Bernal e Dino Signori

I primi 60 anni

Abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Giulia Collavo, responsabile marketing di Sidi.

«L’e-shop – ci ha detto – è stato pensato e soprattutto strutturato per rispondere alle esigenze dei nostri consumatori e per reagire in modo efficace al cambiamento che sta subendo il mercato, anche a seguito della pandemia legata al Covid-19. Il progetto di ristrutturazione del sito e di avvio dell’e-commerce aziendale è partito sei mesi fa e siamo davvero entusiasti del lavoro svolto. Il 2020 rappresenta comunque per il nostro gruppo un anno importante… Sidi ha compiuto sessant’anni! Ed i suoi clienti meritano un regalo importante che gli faccia capire quanto tutti loro siano per noi davvero speciali».

La moto e la bici

Sì, la storia di Sidi è proprio questa. Fondata nel 1960, da piccolo laboratorio artigianale per la manifattura di calzature sportive da montagna, l’azienda si è poi specializza negli anni ’70 nella produzione di stivali da moto e di calzature per il ciclismo. Grazie alla passione, alla professionalità e alle innovative intuizioni del suo fondatore Dino Signori, il marchio è diventato nel tempo un autentico riferimento nel proprio settore.

www.sidi.com