Sidi, nome iconico nel panorama delle calzature per ciclismo e motociclismo, ha recentemente inaugurato una nuova era svelando il proprio, significativo “rebranding” ufficiale in occasione del Gran Premio di MotoGP del Mugello. Questo importante aggiornamento visivo segna una pietra miliare nella storia dell’azienda veneta, proiettando il marchio verso il futuro senza tradire il suo inconfondibile DNA. Il nuovo logo Sidi, e la rinnovata estetica dei prodotti, riflettono adesso perfettamente la filosofia “Made to Progress”, sottolineando l’impegno costante dell’azienda nell’innovazione e nelle alte prestazioni.
Il cuore di questo rinnovamento è appunto rappresentato dal nuovo logo, un simbolo che incarna l’essenza dinamica e contemporanea del marchio. L’identità grafica, attentamente studiata, si propone di dialogare con le nuove generazioni di ciclisti e motociclisti, pur mantenendo salda la ricca tradizione e la forza simbolica che hanno reso Sidi un punto di riferimento globale.
La lettera iniziale del logo, una ‘S’ stilizzata, racchiude la duplice anima di Sidi. Da un lato, una linea vorticosa e articolata evoca l’heritage offroad, grintoso e istintivo, che ha forgiato il carattere del marchio sui sentieri più impegnativi. Dall’altro, un tratto pulito e minimalista simboleggia la vocazione road, precisa, tecnologica ed essenziale, rappresentando la ricerca della perfezione sulle strade asfaltate. Questa fusione di identità in un unico, distintivo segno grafico trasmette perfettamente il DNA di Sidi. Un equilibrio tra performance e stile, tra tradizione e innovazione, che da sempre contraddistingue le calzature dell’azienda.
Design rinnovato per i nuovi prodotti
Ma il processo di rinnovamento non si limita al logo, ma si estende all’estetica complessiva dei prodotti Sidi. A partire dalla prossima stagione, le collezioni dedicate al ciclismo e al motociclismo presenteranno difatti un design aggiornato, caratterizzato da nuove combinazioni di colori, materiali all’avanguardia e dettagli raffinati. L’obiettivo è rendere l’evoluzione del marchio tangibile e visibile sulle strade e sui circuiti di tutto il mondo, offrendo ai rider non solo prestazioni eccezionali, ma anche uno stile inconfondibile.
«Questo rebranding – ha sottolineato Davide Rossetti, CEO di Sidi Sport – è frutto di un’esigenza di coerenza tra ciò che siamo stati e ciò che vogliamo continuare a essere. Sidi è un’azienda in costante movimento, che mette l’innovazione al servizio degli sportivi di oggi e di domani. Siamo partiti da una storia solida e riconoscibile, per proiettarla nel futuro con energia, stile e un’identità visiva che rifletta la nostra visione».
Impegno costante tra innovazione e sostenibilità
Fondata nel 1960 a Maser (Treviso), Sidi è rinomata per la propria dedizione alla qualità e all’innovazione tecnica e tecnologica. Presente in oltre 70 Paesi, l’azienda continua a supportare atleti professionisti e appassionati nel progresso delle proprie potenzialità, offrendo prodotti che trascendono il tempo, combinando performance, comfort e design all’avanguardia. La filosofia aziendale è riassunta dal credo “Made to Progress”, un principio guida che ispira ogni fase della progettazione e produzione.
Nel 2022, Sidi è stata acquisita da Italmobiliare, holding di investimento quotata alla Borsa di Milano, che ha dato nuovo impulso allo sviluppo dell’azienda. Un pilastro fondamentale della strategia di Sidi è la sostenibilità. L’azienda aderisce all’UN Global Compact, è firmataria dei Women Empowerment Principles e dal 2024 partecipa alla Science Based Targets initiative, impegnandosi a stabilire una riduzione delle emissioni di gas serra a livello aziendale a breve e a lungo termine. Attraverso questa visione integrata di innovazione, performance e responsabilità, Sidi continua a definire nuovi standard nel settore, promuovendo il progresso aziendale e la passione per lo sport.