Coltivare le proprie passioni e progettare nuovi traguardi a maggior ragione durante il periodo che stiamo vivendo rappresenta senza dubbio una delle migliori attività che possono essere svolte.
E anche per questo motivo, Selle San Marco ha deciso di sostenere l’iniziativa digitale – Pedalare sulle lunghe distanze – un evento, in programma dall’11 al 14 maggio, pensato per supportare tutti quegli appassionati ciclisti desiderosi di superare i propri limiti.
Allenamento fisico e mentale, alimentazione corretta, equipaggiamento adeguato: gli incontri affronteranno queste tematiche andando a fondo, molto nello specifico e nel concreto. La finalità è quella di offrire gli “strumenti” da utilizzare per trovare la propria soluzione ideale nell’affrontare lunghi viaggi in bici.


Una preparazione completa
Il programma è presto illustrato. Si tratta di quattro incontri, uno al giorno, per sviscerare al meglio quattro tematiche fondamentali quali l’allenare il corpo, mangiare correttamente, preparare la mente ed equipaggiare la bici per affrontare un lungo viaggio.
La “mission” è quella di offrire una serie di sessioni formative con il preciso intento di fornire a tutti gli utenti che interverranno informazioni utili che consentano di prepararsi al meglio, e in modo più consapevole, per affrontare in bici una lunga distanza.
Come ci si può allenare se si hanno a disposizione tempi limitati nel corso della giornata/settimana? Come è possibile imparare ad allenare la mente e farla diventare un vero e proprio alleato nei momenti maggiormente critici? Quali regole si posso seguire per organizzare una dieta in modo corretto? E poi, quale equipaggiamento scegliere per evitare di avere problemi?


Il programma? Ricco e ben studiato
Questo di seguito è invece in sintesi il programma dei quattro eventi Pedalare sulle lunghe distanze:
11 maggio, ore 21,15 Il fascino del limite nello sport endurance – come gestirlo con la mente (relatore Laura Ceccon).
12 maggio, ore 21,15 L’alimentazione corretta nel ciclismo endurance (relatore Marco Perugini).
13 maggio, ore 21,15 Preparazione fisica e allenamenti per le lunghe distanze (relatore Fabio Vedana).
14 maggio, ore 21,15 Equipaggiamento per l’ultracycling: trucchi per affrontare l’avventura in bici (relatore Alessandro Grisotto).
La partecipazione agli incontri Pedalare sulle lunghe distanze è totalmente gratuita.
Per maggiori informazioni e per registrarsi: altrociclismo.com