Gli appassionati di vela stanno ormai contando i giorni che li separano dall’edizione numero 37 dell’America’s Cup, il trofeo più famoso nello sport della vela, la cui prima edizione risale addirittura al 1851. Quella che si appresta a scattare il prossimo 29 agosto nelle acque di Barcellona è destinata ad essere ricordata a lungo per un importante novità nel regolamento, grazie alla quale Prologo è simbolicamente “salita a bordo” del team INEOS Britannia, una delle imbarcazioni chiamate a gareggiare con l’obiettivo di diventare lo sfidante ufficiale di Emirates Team New Zealand, detentore del trofeo (in apertura foto C.Gregory).
Spazio ai ciclisti
Il nuovo regolamento ha introdotto una modifica che consente ai team di utilizzare qualsiasi parte del corpo per alimentare le imbarcazioni. Con le nuove regole, i “grinder” possono adesso utilizzare non solo le braccia ma anche le gambe per alimentare l’impianto idraulico che controlla il movimento delle vele e dei foil.
Nasce così il ruolo dei Cyclors, ciclisti-marinai che sfruttano la potenza della pedalata per manovrare i moderni yacht classe AC75. Di recente abbiamo avuto modo di raccontare sulle pagine di bici.PRO la storia di François Pervis, oro olimpico su pista arruolato nell’equipaggio francese di Orient Express.
Ci pensa Prologo
Per fronteggiare questa nuova “sfida ciclistica” sul mare, il team INEOS Britannia si è affidato alla qualità e alla tecnologia di Prologo. L’azienda lombarda fornirà infatti selle e nastri manubrio ai “Cyclors” che letteralmente pedaleranno durante le regate della prossima Coppa America, a bordo del nuovo monoscafo foiling RB3 progettato in collaborazione con il team di Formula 1 Mercedes-AMG PETRONAS. Prologo supporterà l’equipaggio britannico con le selle ad alte performance dotate della tecnologia brevettata CPC (Connect Power Control), il sistema con nano strutture coniche tridimensionali che aumentano notevolmente il grip e l’assorbimento delle vibrazioni. Oltre alle selle, Prologo fornirà al team anche il nuovo nastro manubrio Onetouch 3D, che ha fatto il suo debutto ufficiale in occasione della recente Parigi-Roubaix.
Le innovative tecnologie 3D CPC dei prodotti Prologo consentiranno ai quattro Cyclors di INEOS Britannia di mantenere la massima aderenza a sella e manubrio durante tutte le fasi delle regate, anche quando si supereranno i 50 nodi di velocità.
Pronti alla sfida
Salvatore Truglio, Brand Manager di Prologo, ha commentato con queste parole la nuova e sicuramente stimolante sfida che attende la sua azienda: «Prologo è entusiasta di affiancare il team INEOS Britannia in una competizione storica ma in continua evoluzione come la Coppa America, che spinge tutti i partner ad investire e innovare ai massimi livelli, in termini di prodotto e tecnologie, per poter raggiungere performance sempre più alte. Dopo aver corso e vinto su strada con 7 team World Tour, e fuori strada con oltre 10 team di Mountain Bike supportati, non vediamo l’ora di affrontare un nuovo ambizioso terreno di sfida: il mare. La stretta collaborazione con l’equipaggio di INEOS Britannia, ci permetterà di innovare ulteriormente i nostri prodotti, con la stessa passione per la ricerca delle massime performance, che già condividiamo con il team INEOS Grenadiers su strada e in MTB».
Harry Leask, medaglia d’argento Olimpica e Cyclor di INEOS Britannia, ha dichiarato: «Siamo entusiasti di accogliere Prologo come nostro fornitore ufficiale. La loro esperienza nella progettazione e produzione di selle e accessori per i team ai massimi livelli del ciclismo internazionale, sarà fondamentale per poter supportare i nostri Cyclors con i prodotti più innovativi e performanti, in grado di affrontare con successo anche le nuove sfide più impegnative sul mare».
In attesa di scendere in acqua a Barcellona il prossimo mese di agosto, tutti i membri dell’equipaggio di INEOS Britannia potranno contare sul supporto di Prologo anche nei loro allenamenti su strada, grazie alle selle in dotazione sulle bici Pinarello del team, e nelle sessioni di training indoor in palestra.