Per Carbon-Ti una promozione da WorldTour

24.11.2023
4 min
Salva

CAZZAGO SAN MARTINO – Carbon-Ti è dallo scorso Giro d’Italia ufficialmente partner tecnico dell’UAE Emirates Team. Una collaborazione che per l’azienda bresciana ha rappresentato una sfida importante che oggi può essere sicuramente considerata vinta.

In una nostra intervista realizzata in occasione del Tour de France, Marco Monticone, Product Manager di Carbon-Ti, ci aveva congedato con le seguenti parole: «Lunedì scorso (giornata di riposo al Tour, ndr) siamo stati tutto il giorno con la squadra e abbiamo raccolto informazioni dagli atleti, dai meccanici e dal performance manager. Abbiamo indicato futuri nuovi prodotti che potrebbero interessare e concordato alcune cose. Abbiamo ricevuto i prodotti utilizzati al Giro, ad esempio i dischi di Almeida, in modo da fare le nostre verifiche».

A qualche mese di distanza dalla conclusione del Tour de France, abbiamo deciso di fare visita a Carbon-Ti per tracciare con lo stesso Marco Monticone un bilancio della collaborazione con il UAE Emirates Team.

Le corone Carbon-Ti usate, tra gli altri, da Formolo: la combinazione è 54-40
Le corone Carbon-Ti usate, tra gli altri, da Formolo: la combinazione è 54-40
Da dove vogliamo partire per analizzare questo primo anno di collaborazione?

Per prima cosa ci tengo a dire che ancora oggi, l’essere diventati partner tecnico dell’UAE Emirates Team, è qualcosa per noi di incredibile, soprattutto se si pensa che alla squadra forniamo esclusivamente un supporto tecnico…e non economico. Siamo stati scelti per la qualità dei nostri prodotti e non perché abbiamo definito con loro una sponsorizzazione economica. Oltre a questo, credo sia stata riconosciuta la nostra capacità di trovare sempre una soluzione a delle problematiche tecniche che molto probabilmente un grande player non sarebbe stato in grado di risolvere. Penso ad esempio alle corone da crono. Siamo stati capaci di rispondere in tempi rapidi ad una richiesta che ci è arrivata dalla squadra.

Come è stato confrontarsi con il team numero uno del WorldTour?

E’ stato davvero stimolante. Abbiamo fornito alla squadra il meglio della nostra produzione e ogni singolo componente è stato da loro testato e approvato. Prima del Fiandre avevamo fornito a Pogacar le nostre corone 54-40 per fargliele provare in vista del Tour de France, trattandosi di corone estremamente leggere, quindi ideali per le tappe con tanta salita. Pogacar le ha provate e ha deciso di utilizzarle subito al Fiandre… che poi ha vinto. Vedere le nostre corone “stressate” su un percorso così duro come il Giro delle Fiandre che sottopone il mezzo meccanico a infinite sollecitazioni è stato come superare a pieni voti un esame molto difficile. Ma c’è di più…

Al Tour il freno anteriore Carbon-Ti è stato usato anche sulla bici da crono
Al Tour il freno anteriore Carbon-Ti è stato usato anche sulla bici da crono
Cosa?

Il fatto che un campione come Pogacar abbia provato e utilizzato in gara i nostri prodotti ha fatto sì che anche altri suoi compagni abbiano deciso di utilizzare senza alcuna remora le nostre corone e i nostri dischi.

Essere partner tecnico di un team come la UAE Emirates vi ha portato un ritorno in termini di immagine e naturalmente vendite?

Abbiamo fin da subito avuto la percezione che qualcosa fosse cambiato. Quando sei partner di un team così importante, la tua immagine, il tuo nome viene catapultato in positivo in tutto il mondo. Solo per citare il caso di Eurobike, in Germania tutti i rivenditori stranieri che sono passati a trovarci al nostro stand si sono dimostrati entusiasti della collaborazione con la UAE. Molti di loro ci hanno detto che grazie alla partnership con il team oggi è più facile proporre i nostri prodotti ai loro clienti. Contemporaneamente la stampa specializzata ha iniziato a interessarsi di noi dandoci ulteriore visibilità.

Tutto positivo allora, oppure c’è anche qualcosa di negativo?

Se dobbiamo trovare un aspetto negativo, forse lo possiamo individuare nel fatto che si è generata in questi mesi una domanda tre volte superiore alla nostra attuale capacità produttiva. I nostri prodotti, proprio per le loro caratteristiche, richiedono dei tempi di produzione oggettivamente più lunghi rispetto ad un prodotto di serie. In ogni caso stiamo già lavorando per incrementare la nostra capacità produttiva.

Il team di Carbon-Ti ha raggiunto il Tour nel secondo riposo di Megeve per avere riscontri
Il team di Carbon-Ti ha raggiunto il Tour nel secondo riposo di Megeve per avere riscontri
Chiudiamo con un richiamo al Tour. Che esperienza è stata essere a contatto diretto con la squadra?

Sicuramente è stata un’esperienza molto bella, sia sotto l’aspetto delle emozioni provate, ma anche da un punto di vista professionale. Essere a contatto con i meccanici di un team professionistico è come essere accanto ai meccanici della Formula 1. Essere subissati dallo loro domande è stato gratificante.

Come definireste la collaborazione?

Abbiamo avuto la possibilità di raccontargli i nostri prodotti e le scelte che ci hanno guidato nella loro realizzazione. A fine stagione ci sono stati riconsegnati dalla squadra alcuni componenti utilizzati dagli atleti per essere analizzati e capire se e dove intervenire per apportare eventuali miglioramenti. Mi sento quasi in imbarazzo nel dover ammettere che tutti i test sono stati superati alla grande.

Quello fra Carbon-Ti e UAE Emirates Team è un matrimonio che possiamo definire felice e che, come ci ha confermato lo stesso Marco Monticone, continuerà anche nel 2024.

Carbon-Ti