La 111ª edizione del Tour de France, partita quest’anno dall’Italia, sta entrando nel vivo. Miche, storico produttore italiano di componenti, si conferma ancora al fianco del team WorldTour Astana Qazaqstan. Fondata da Aleksandr Vinokurov, la squadra è da tempo un punto di riferimento sul palcoscenico del ciclismo mondiale, è in corsa alla Grand Boucle con gli ingranaggi Miche UTG R92, compatibili con il gruppo di trasmissione Shimano Dura-Ace 9200. Questi ingranaggi, con sei elementi esterni e cinque interni, offrono ai corridori una vasta gamma di combinazioni per affrontare ogni tipologia di tappa.
Partnership di successo
La collaborazione tra Miche e Astana-Qazaqstan Team è frutto di una perfetta sinergia tra il reparto tecnico dell’azienda e gli atleti professionisti in organico del team.
«Grazie a questa profonda collaborazione – ha dichiarato Gregory Girard, il nuovo Amministratore Delegato di Miche – la nostra realtà è in grado di mantenere un filo diretto con il ciclismo professionistico su strada. Il Tour de France è la gara più importante della stagione, con i migliori corridori al mondo al via. Per noi è un’ulteriore occasione di confronto diretto con il team. Le condizioni di corsa sono le più estreme, e non c’è momento migliore per raccogliere feedback preziosi e conferme sulla qualità dei nostri prodotti».
Astana-Qazaqstan Team partecipa al Tour de France 2024 con un grande obiettivo: portare Mark Cavendish a vincere la propria trentacinquesima tappa: un record attualmente condiviso con uno dei più grandi corridori del passato, Eddy Merckx. Questo traguardo ambizioso testimonia l’alta competenza e determinazione della squadra e il supporto tecnico offerto da Miche.
Storia e innovazione
Da oltre un secolo, Miche disegna, sviluppa e realizza componenti ad alte prestazioni per il ciclismo su strada, pista, Mtb ed e-bike presso il proprio stabilimento di San Vendemiano, in provincia di Treviso. L’azienda, fondata nel 1919, grazie alla sua lunga storia di dedizione, affidabilità e continua spinta verso l’innovazione, è diventata nel tempo un marchio rispettato e riconosciuto a livello globale.
La missione aziendale di Miche è realizzare prodotti di qualità, certificati quotidianamente dai test rigorosi condotti nei propri laboratori. Ogni singolo prodotto viene sviluppato utilizzando avanzati programmi CAD, prende forma su stampanti 3D e, una volta realizzato, deve superare ripetuti test di collaudo nelle condizioni di utilizzo più gravose. Questo processo assicura che ogni componente non solo soddisfi, ma superi, gli standard di qualità prescritti dal sistema qualità Miche. I prodotti Miche, dopo essere usciti dalle linee di produzione, vengono commercializzati in ogni Continente, portando con sé una storia di qualità e ingegno italiano. L’azienda continua a essere un “player” importante nel settore del ciclismo grazie alla propria dedizione alla perfezione tecnica e all’innovazione continua.
La collaborazione tra Miche e Astana Qazaqstan Team è anche una dimostrazione dell’impegno di Miche nell’offrire componenti di altissima qualità. Questo impegno permette ai corridori di competere ai massimi livelli e raggiungere obiettivi ambiziosi, come appunto quello di Mark Cavendish.