Mancano oramai pochissimi giorni al via ufficiale dell’edizione 2022 dell’Italian Bike Festival. La rassegna expo & test, molto attesa anche in virtù della nuova location che da quest’anno la vedrà svolgersi all’interno dell’autodromo di Misano Adriatico intitolato a Marco Simoncelli, un evento che promette grande spettacolo. Tutto ciò alla luce di molte novità che si sono aggiunte, arricchendo il programma di iniziative ed attività predisposto dagli organizzatori della stessa tre giorni.
E tra queste nuove iniziative merita certamente un piccolo approfondimento il “palinsesto” di gare (Gran Fondo strada/corsa, Mtb, ma anche corse per le categorie Giovanissimi, Allievi ed Esordienti) denominato La Gialla: tutte manifestazioni sotto il cappello e l’egida di ACSI Ciclismo.


Palinsesto di 6 eventi
Si partirà venerdì 9 settembre con la prima iniziativa, chiamata Tipo Pista, nella quale – lungo un anello di 900 metri e su parte del circuito automobilistico – si sfideranno su strada atleti appartenenti alle categorie allievi ed esordienti. Si effettuerà un numero di giri rapportato alla categoria, seguendo il regolamento tecnico della pista. Saranno poi previste anche delle volate intermedie ogni quattro giri che renderanno la gara ancora più spettacolare.
Sabato 10 settembre invece sarà una giornata principalmente rivolta ai praticanti e agli agonisti delle “ruote grasse”. Si partirà con una Short Race, inserita nel circuito Xc della Caveja Bike Cup. Questa gara vedrà ai nastri di partenza i trenta migliori atleti del “Caveja” pronti a sfidarsi per un tempo massimo di trenta minuti più il giro finale lungo un tracciato veloce e spettacolare, pieno di ostacoli e della lunghezza di due chilometri, giusto all’interno della Shimano Off Road Arena. Sempre il sabato, e sempre sul tracciato della Short Race, andrà in scena anche un’appassionante staffetta a squadre – la Team Relay – dove a contendersi la vittoria saranno i cinque componenti delle migliori cinque società che hanno preso parte al circuito Caveja Bike Cup.
Il 10 settembre, spazio ai Giovanissimi (dai 7 agli 11 anni) che si sfideranno nel Junior Trophy su un anello chiuso del Misano World Circuit. Questi giovani corridori pedaleranno sul tracciato dalla fine del rettilineo principale per poi passare davanti alla curva storica dei tifosi di Valentino Rossi: gialla proprio come il nome della manifestazione!


Spazio all’offroad
E poi domenica il gran finale con la disputa delle due Gran Fondo, quella strada e quella Mtb. La prova offroad si svolgerà lungo gli splendidi sentieri della Valle del Conca e avrà una lunghezza di 56 chilometri per 1.200 metri di dislivello. La prova regina, quella su strada, conterà invece 100 chilometri fra Romagna e Marche: dal tempio della velocità allo spettacolo autentico della natura nel cuore della Valle del Conca. La partenza avverrà dal rettilineo del circuito, mentre il traguardo finale sarà previsto presso la MWC Square, lo spazio polivalente dell’autodromo inaugurato nel 2021.
«Abbiamo creduto nel format di IBF sin dal primo anno – ha dichiarato il vicepresidente ACSI Emiliano Borgna – in quanto ravvisavamo quello che, a nostro avviso, avrebbe potuto rappresentare il futuro degli eventi fieristici. Gli organizzatori, Fabrizio, Lucrezia e Francesco, si sono davvero superati e hanno saputo creare l’evento per eccellenza del mondo bike. Questa sarà l’edizione speciale con la nuova location dell’autodromo di Misano, ulteriormente arricchita, oltre che dalla sempre crescente partecipazione di aziende, anche degli eventi strada ed Mtb che orgogliosamente sono sotto egida ACSI Ciclismo. Attendiamo tutti a Misano al nostro stand dove, come di consueto, saremo a disposizione dei ciclisti».


Pacchetti soggiorno con Visit Misano
Contattando Visit Misano, si potranno ottenere tutte le informazioni riguardanti i vantaggiosi pacchetti soggiorno dedicati a visitatori e appassionati che sono alla ricerca di un alloggio a Misano Adriatico: la zona alberghiera più vicina al Misano World Circuit, collegata all’autodromo anche tramite un servizio navetta su trenino a prezzo convenzionato. Un servizio quest’ultimo messo a disposizione nelle principali fermate di Misano Adriatico durante tutte le giornate dell’evento. Prenotando il soggiorno con Visit Misano si potrà usufruire di pacchetti turistici che comprendono pernottamento in hotel e un servizio a scelta tra spiaggia e nordic walking. Pubblicati sul sito ufficiale di Italian Bike Festival in questa sezione: https://italianbikefestival.net/dove-dormire/, si troverà la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Visit Misano – Via Platani, 24 – Misano Adriatico Tel. 0541 615520 info@visitmisano.it