TRAVAGLIATO – “Finalmente posso tirare un attimo il fiato!”. Con queste parole ci accoglie nel suo ufficio una sorridente Sara Pitozzi, che con il fratello Simone è alla guida dell’azienda Piton.
E’ passato poco più di un mese da quella che è stata una settimana davvero esaltante, ma anche faticosa, che ha visto l’azienda bresciana festeggiare i 50 anni dalla sua nascita. Sabato 8 febbraio la presentazione ufficiale della RF Viper, il nuovo top di gamma di casa Piton. Una settimana dopo, esattamente domenica 16 febbraio, ecco la foto con tutti i team agonistici che quest’anno gareggiano in sella ad una Piton. Si tratta di Gallina Ecotek Lucchini Colosio, Triathlon Fiamme Oro La Spezia, Team Feniks, Energy Team, U.S. Biassono, V Cycling Team Piton. Si parte dagli esordienti per arrivare agli under 23 (nella foto Rodella in apertura sono tutti insieme davanti alla sede di Piton). Sei team per complessivi novanta atleti. Uno sforzo davvero importante per l’azienda bresciana.
Per sapere qualcosa di più di questa settimana davvero speciale, abbiamo deciso di fare qualche domanda alla stessa Sara Pitozzi.
Si è trattato di una settimana davvero esaltante per Piton, ma immaginiamo anche faticosa…
Devo dire di sì, anche se la vera fatica è stata nelle settimane precedenti. Seguire i team agonistici è davvero impegnativo. Ci sono tante scadenze da rispettare. Le squadre hanno il loro calendario gare e devono avere a disposizione le biciclette molto prima che inizi la stagione per i loro allenamenti. Con gli amatori è diverso e confesso anche più piacevole. Mi piace seguirli e aiutarli a scegliere la bicicletta disegnata e pensata per loro. Si fidano dei nostri consigli ed è una grande soddisfazioni vederli felici quando ricevono la “loro” bicicletta.
Facciamo un passo indietro. L’8 febbraio avete presentato la RF Viper, il nuovo modello top di gamma nato per festeggiare i 50 anni della vostra azienda. Che riscontri avete avuto?
Direi ottimi. Ancora prima di presentarla avevamo già delle biciclette prenotate da clienti ai quali avevamo mostrato solamente il progetto in 3D. Dopo la presentazione ufficiale gli ordini sono aumentati in maniera considerevole e ogni nostro possibile timore che potesse non piacere è subito svanito. Segno che le nostre scelte erano corrette e che il progetto RF Viper incontra il parere positivo della nostra clientela. Per noi è davvero una grande soddisfazione.
Poi è arrivata la domenica della grande foto con tutti i team. Che giornata è stata?
Dire emozionante credo sia riduttivo. Ci tengo però a raccontare un episodio.
Prego…
Grazie alla collaborazione con il comune di Travagliato avevamo chiuso al traffico la strada davanti alla nostra sede. Non passava una macchina e c’era un silenzio davvero insolito. Le squadre erano schierate nelle posizioni concordate per fare la foto di gruppo. Avevamo anche montato dei piccoli palchi dove far salire i ragazzi dei team posizionati in ultima fila. Insomma, tutto era pronto. Prima di scattare la foto ufficiale, Silvano Rodella, che con il suo team ha coordinato riprese video e foto, mi ha chiamato a sé per chiedermi se andava tutto bene e se poteva scattare la foto. In quel momento mi sono voltata e vedendo tutti i ragazzi schierati davanti alla nostra sede, confesso di essermi commossa. In assoluto è stato il momento più emozionante di tutta quella settimana.
I festeggiamenti per i 50 anni hanno portato anche un ulteriore step dal punto di vista della comunicazione…
Da anni ci segue l’agenzia di comunicazione Dexa di Brescia. Per i 50 anni hanno fatto un refresh del nostro sito e realizzato la brochure di presentazione della RF Viper con all’interno la nostra storia. L’agenzia si occupa inoltre dei nostri social e della nostra nuova newsletter. Non sarà “asfissiante”, ma verrà inviata solo quando avremo qualcosa di bello e interessante da raccontare.
Con Sara Pitozzi ci salutiamo al termine della nostra piacevole chiacchierata con la convinzione che, da qui a fine anno, il 2025 di Piton ci possa ancora riservare tante belle novità da poter raccontare.