E’ nata la RF Viper, la Piton più veloce di sempre

21.02.2025
4 min
Salva

L’8 febbraio scorso l’azienda bresciana Piton, che quest’anno compie 50 anni, ha presentato la sua nuova creazione, la RF Viper. Si tratta di una bici super aerodinamica e completamente integrata, la Piton più veloce mai costruita, frutto di due anni di ricerca e che fa della personalizzazione l’altra sua arma vincente.

Prima parola d’ordine: velocità

Racconta Sara Pitozzi, titolare dell’azienda assieme al fratello Simone: «Il progetto della RF Viper è stato studiato per oltre due anni, con la volontà di fare un ulteriore passo in avanti dopo il modello RF10, il nostro cavallo di battaglia. Abbiamo deciso di spingere al massimo l’anima corsaiola, abbiamo messo al lavoro i nostri ingegneri e ora siamo felicissimi del risultato. Una bici ai più alti livelli di aerodinamica che mantiene un peso eccezionale, con un telaio da 940 grammi. Anche il mercato ci ha dato ragione, in due settimane abbiamo già avuto 33 ordini».

La forcella è stata allargata in prossimità del cono dello sterzo, inoltre il tubo sterzo ha un forma ondulata per ottimizzare l’attrito con l’aria. Molto evidente è poi la nervatura nella parte anteriore dell’obliquo, che nel punto di innesto sul cannotto va a delineare un profilo a goccia davvero interessante (e performante). Per agevolare anche le posizioni più estreme è stato scelto un reggisella a carrello, in modo da avere ampi margini di regolazione della sella.  Per quanto riguarda la sezione massima di copertoni, da Piton fanno sapere che è possibile montare pneumatici larghi fino a 32 mm.

All’interno dell’azienda i clienti possono scegliere i colori della bici direttamente da un espositore
All’interno dell’azienda i clienti possono scegliere i colori della bici direttamente da un espositore

Seconda parola d’ordine: personalizzazione

L’altro fiore all’occhiello della RF Viper è la personalizzazione perché, sempre secondo le parole di Sara Pitozzi: «Vogliamo che ogni bici sia unica come il proprietario, a partire dal colore. Stiamo ricevendo molti ordini in questo senso, perché le persone vogliono distinguersi. La livrea più richiesta è quella del nostro 50° anniversario, nero opaco e con scritte oro. Ma va molto anche l’effetto marmorizzato. In ogni caso offriamo qualsiasi tipo di customizzazione grafica».

Ma la personalizzazione va molto oltre la tinta del telaio. Le scelte possibili comprendono il tipo di manubrio, Metron di FSA, naturalmente integrato, o quello Viper anatomico. Il gruppo, Shimano o Sram, ma sempre in versione elettronica. Fino ad arrivare alle ruote, dove sono disponibili le linee complete di Vision, Fulcrum e Mavic.

La colorazione dedicata al 50° di Piton è nera con scritta ora, scelta anche dalla squadra di Triathlon delle Fiamme Oro
La colorazione dedicata al 50° di Piton è nera con scritta ora, scelta anche dalla squadra di Triathlon delle Fiamme Oro

Peso, taglie e prezzi

Il peso della RF Viper in versione Dura Ace e ruote Fulcrum Speed 55 si ferma a 7,099 kg, davvero notevole per una bici aereo. Ma anche con gli allestimenti Ultegra e 105 non scherza: rispettivamente 7,4 e 7,8 kg. Le taglie vanno dalla XS alla XL e i prezzi partono dai 5.000 euro del modello con gruppo 105 Di2 fino ai 12.000 di quello con Sram Red AXS.

Piton