BKOOL si rinnova: importanti novità sull’app di ciclismo virtuale

15.06.2024
3 min
Salva

Il simulatore di ciclismo virtuale BKOOL ha recentemente presentato una serie di importanti novità finalizzate a migliorare l’esperienza dei propri utenti. La nuova versione di BKOOL si distingue per l’introduzione della possibilità di mettere in pausa e di riprendere le attività, un’aggiunta che solleva il software al di sopra della concorrenza nel settore dell’indoor cycling.

Una delle caratteristiche distintive di BKOOL è l’ampia varietà di percorsi reali offerti in video e in 3D, che permettono agli utenti di affrontare praticamente qualsiasi tipologia di percorso ciclistico presente sul pianeta. L’introduzione della funzione di pausa e ripresa delle attività apre adesso nuove possibilità per gli appassionati di ciclismo virtuale, consentendo sfide di ultra-distanza e la pianificazione di itinerari personalizzati all’interno dei percorsi virtuali di BKOOL.

Con la nuova versione, gli utenti possono definire i propri itinerari all’interno di ogni percorso virtuale, completare i segmenti desiderati e mettere in pausa l’allenamento per riprenderlo successivamente, continuando ad accumulare chilometri giorno dopo giorno. Questo aggiornamento è accompagnato da una rinnovata sezione eventi che offre una visione chiara e accessibile delle tappe di ogni esperienza virtuale, inclusi eventi di alto profilo come il Giro d’Italia virtuale e il Deutschland Tour.

Le potenzialità del software

In seconda battuta, BKOOL sta anche lanciando nuovi percorsi utilizzando la personale tecnologia di simulazione immersiva che combina video ad alta definizione ed elementi 3D. Questi nuovi percorsi includono segmenti reali di gare famose come la Milano-Sanremo, la Milano-Torino, le Strade Bianche e la Tirreno-Adriatico, offrendo agli utenti un’esperienza ciclistica ancora più coinvolgente e realistica. Tutte queste nuove funzionalità possono essere sperimentate gratuitamente grazie alla prova di 30 giorni disponibile su bkool.com, permettendo agli utenti di scoprire e apprezzare appieno le potenzialità del software. 

Oltre agli aggiornamenti tecnici, BKOOL sta anche lavorando per migliorare l’esperienza complessiva degli utenti, con un focus sull’aspetto sociale della piattaforma. Questo impegno si riflette anche nel cambio di nome dell’applicazione per le lezioni di video spinning, ora chiamata BKOOL Spin Studio, per riflettere meglio il suo contenuto e le sue funzionalità.

«Si tratta dell’unica piattaforma di ciclismo virtuale che offre un’esperienza completa di indoor cycling – ha dichiarato Angel Luis Fernández, direttore marketing – consentendo agli utenti di seguire lezioni, percorrere percorsi realistici da tutto il mondo, creare allenamenti personalizzati e gareggiare nel velodromo, il tutto a un prezzo conveniente».

BKOOL ha dato vita al Giro d’Italia Virtual
BKOOL ha dato vita al Giro d’Italia Virtual

Il successo del Giro d’Italia Virtual

Tutte queste novità arrivano pochi giorni dopo la conclusione del Giro d’Italia Virtual, un evento che ha visto la partecipazione di oltre 9.000 ciclisti provenienti da più di 150 Paesi diversi. Questa esperienza virtuale unica ha permesso agli utenti di vivere le vere tappe del Giro d’Italia, compresi i mitici passi di montagna e le grandi città, e ha offerto momenti speciali come la partecipazione di Tom Dumoulin, vincitore del Giro d’Italia 2017, in una delle tappe finali. Recentemente, inoltre, anche Alberto Contador ha gareggiato in un noto programma televisivo spagnolo affrontando il presentatore su un percorso 3D e su un video BKOOL HD, dimostrando ancora una volta l’attrattiva e la versatilità della stessa piattaforma per il ciclismo virtuale.

Inoltre, per meglio mostrare la varietà dei propri contenuti e comunicare efficacemente i suoi vantaggi e ha recentemente lanciato un nuovo sito web con un look fresco e migliorato.

BKOOL