Astoria con il Giro d’Italia: in dodici anni… 41.544,5 chilometri!

23.05.2024
3 min
Salva

Superati i 40.000 chilometri in dodici anni! Il prossimo 25 maggio sarà grande la festa Astoria per il passaggio della Corsa Rosa proprio davanti alla sede – a Crocetta (Treviso) – di Astoria: il brand vinicolo veneto, bottiglia ufficiale del Giro d’Italia… quest’anno con il tappo “green”.

Il Giro d’Italia, entrato nella propria ultima settimana di corsa, vede difatti ancora una volta sul podio le bottiglie Astoria festeggiare i protagonisti della competizione. 

«La nostra collaborazione con il Giro d’Italia – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Astoria Wines Filippo Polegato – taglia quest’anno il dodicesimo anno di attività. Un traguardo davvero molto importante per tutti noi. Facendo un calcolo abbastanza veloce, grazie al Giro abbiamo percorso ben 41.544,5 chilometri, ovvero poco più di un giro completo della circonferenza terrestre… che è appunto di 40.000 chilometri! Siamo dunque pronti a festeggiare nuovamente i protagonisti del Giro d’Italia nel corso della ventesima e penultima tappa, quella con l’arrivo a Bassano del Grappa dopo aver scalato due volte la Cima Grappa, quando la carovana passerà proprio davanti alla nostra sede».

Sabato prossimo 25 maggio Astoria ha dunque organizzato, all’interno del proprio Polo Logistico di Via Piave, una giornata di festa aperta a tutti. Il programma incomincerà dalle ore 11 proseguendo insieme fino al passaggio del Giro.

Tadej Pogacar insieme ad Astoria ha già festeggiato cinque successi di tappa al Giro 2024
Tadej Pogacar insieme ad Astoria ha già festeggiato cinque successi di tappa al Giro 2024

Il tappo è “green”

Vale inoltre la pena ricordare che quest’anno Astoria ha voluto introdurre anche una nota più “green” nella stessa corsa rosa: le 70.000 bottiglie dello spumante ufficiale del Giro d’Italia realizzate dalla casa trevigiana, un vero e proprio oggetto da collezione per tantissimi appassionati, sono difatti le prime bottiglie al mondo dotate del nuovo tappo NOMACORC Pops targato Vinventions: un tappo per spumanti in plastica di origine vegetale ricavata dalla canna da zucchero, e con zero impronta di carbonio, in grado di garantire sia le stesse, identiche proprietà meccaniche di un normale tappo in sughero quanto la conservazione ottimale del gas carbonico disciolto nella bottiglia. Un tappo riciclabile che è ulteriormente caratterizzato da una completa neutralità sensoriale, senza rischi di TCA (o TriCloroAnisolo, la molecola che causa il tipico “sapore di tappo”… dovuta solitamente a funghi presenti nel sughero). 

L’azienda veneta è accanto anche al Giro-E
L’azienda veneta è accanto anche al Giro-E

Un segnale molto importante quello dato da Astoria per lo sviluppo sostenibile del mondo vinicolo. Una iniziativa perfettamente in linea con altre azioni che Astoria ha intrapreso in questi ultimi anni: dalla certificazione SQNPI all’ottimizzazione logistica ed energetica.

Astoria