Cos’è quella bevanda rossa che i pro bevono subito dopo aver tagliato il traguardo? Del Cherry Juice avevamo già parlato lo scorso anno dopo averla osservata da vicino al Giro d’Italia e ora è arrivata sul mercato anche la proposta di Enervit: si chiama Magic Cherry ed è un integratore post attività.
La formula di Magic Cherry è studiata per massimizzare il recupero, è a base di estratto amarena titolato in polifenoli. Non contiene zucchero ed edulcoranti, contiene vitamina E ed è un potente antiossidante. Vediamolo nel dettaglio.
L’allenamento e il recupero
In diverse occasioni si è detto e scritto che il recupero ed il riposo sono dei tasselli fondamentali, soprattutto per chi si allena intensamente ed in maniera specifica. Il training intenso è fonte di stress per l’organismo e la fase di adattamento post sforzo è particolarmente importante per finalizzare l’allenamento stesso.
Qui entra in gioco la scienza Enervit, perché oltre ai carboidrati e alle proteine, l’atleta necessita di supporto per contrastare l’azione dei radicali liberi prodotti durante l’allenamento e quando si spinge ad intensità molto alte. Enervit Magic Cherry è stato sviluppato con il contributo dei Team UAE Team Emirates-XRG e Lidl-Trek.
Come funziona Magic Cherry?
E‘ specifico per il post attività ed è da assumere nell’immediato post training e subito dopo la competizione. Magic Cherry si presenta in busta (9 grammi) da sciogliere in 200/500 millilitri di acqua (in 500 ml si possono sciogliere anche due bustine, ovvero la dose massima consigliata). Ha un bassissimo contenuto di calorie, meno di 1,5 per busta, al contrario ha un altissimo contenuto di polifenoli e vitamina E. Quest’ultima in particolare è una delle protagoniste nelle fasi di protezione delle cellule dallo stress ossidativo.
Non in ultima, è da considerare la gratificazione al palato, possibile grazie all’elevata qualità di ogni singolo elemento ed al gusto naturale, rinfrescante dell’estratto di amarena Tart Cherry.
In conclusione
Enervit Magic Cherry non sostituisce gli integratori di proteine, carboidrati ed aminoacidi, ma è una sorta di completamento e si integra con questi. Permette di ottimizzare i tempi di recupero e ridurre l’affaticamento muscolare, oltre a fare parte di quella supplementazione continua che viene fatta anche giorni (5/7) prima della gara o di un evento particolarmente importante.