Il triathlon è uno sport complesso, dove tutti gli ingranaggi devono combaciare perfettamente ed essere oliati al punto giusto. Ogni singola disciplina deve essere svolta al meglio delle prestazioni: fisiche e mentali. Ma anche la tecnologia vuole la sua parte, un mezzo performante aiuterà gli atleti ad esprimersi al meglio e a guadagnare secondi preziosi.
Nella sezione in bici i chilometri da percorre, in media, sono 40. Per dare un riferimento: il campionato italiano a cronometro quest’anno misurava 45,7 chilometri. Insomma, uno sforzo non indifferente se si considera che dopo bisognava correre una mezza maratona…
La sessione di ciclismo è l’unica dove la differenza non la fa solamente la condizione dell’atleta ma anche il mezzo. Per questo Trek ha sviluppato e studiato la Speed Concept, la bici più veloce mai testata nella galleria del vento.


Una soluzione completa
E’ risaputo che durante le gare di triathlon, a differenza delle classiche cronometro, l’atleta ha bisogno di idratarsi e mangiare. Proprio per questo sul tubo orizzontale è possibile inserire un contenitore, chiamato Bento Box, nel quale possono essere inseriti fino ad 8 gel.
Insieme alla Bento Box, è disponibile anche la borraccia aero per il tubo obliquo, con una capienza di 700 millilitri. In più c’è anche il kit per le forature perché si sa, nel triathlon non c’è l’ammiraglia…
Così come le altre bici Trek anche la Speed Concept è dotata del sistema IsoSpeed che rende la bici più confortevole del 40 per cento. Mentre l’inclinazione del cannotto dello sterzo è ottimizzata per rendere la bici guidabile e performante nonostante il peso dell’atleta sia molto sbilanciato in avanti.
Contenitore Bento Box che può contenere fino ad 8 gel Kit per le forature, indispensabile nel triathlon dove non c’è l’ammiraglia Borraccia da inserire nel tubo obliquo, studiata in galleria del vento non produce deficit aerodinamici
Bento Box che contiene fino ad 8 gel Kit di cambio ruota Borraccia da inserire sul tubo obliquo, capienza da 700 millilitri
Facile da personalizzare
Le geometrie e le regolazioni della Speed Concept sono facili da modificare e si adattano perfettamente a quasi tutti gli atleti. La nuova nata in casa Trek è comoda anche da trasportare nei lunghi viaggi. Infatti, il manubrio è facilmente estraibile e la bici non perde le geometrie impostate.
Il risparmio di energie che si riesce ad avere è incredibile, ben 16 watt di vantaggio rispetto al modello precedente.
Per chi fosse interessato è possibile inserire una borraccia tra gli appoggi per i gomiti dalla quale l’atleta può bere tramite una cannuccia. Un posto comodo che non incide sull’aerodinamica, come dimostrato dagli studi in galleria del vento. La borraccia ha una capienza di 700 millilitri ed è venduta separatamente.
La nuova Speed Concept è disponibile in quattro modelli: SLR 9 eTap, SLR 9, SLR 7 eTap e SLR 6 eTap.